ARTICOLI TROVATI : 83

Risultati da 1 a 10 DI 83

28/11/2023 09:29:41 Quasi 10 anni di vita in più rispetto a chi non pratica sport

Il tennis allunga la vita
Il tennis è proprio lo sport del momento. Dopo le imprese di Sinner e compagni in Coppa Davis, arriva la notizia che il tennis regalerebbe a chi lo pratica una maggiore longevità.
Lo studio, basato sull’analisi di 8.600 cittadini di Copenaghen, ha seguito per 25 anni i volontari del campione monitorando la loro salute e il loro stile di vita attraverso dei questionari.
È così emerso innanzitutto che lo sport in generale allunga la vita rispetto a chi è sedentario. Ma secondo i dati ... (Continua)

03/10/2023 09:16:59 Come affrontare piedi piatti, scoliosi e sovrappeso

Sport, i malanni dei ragazzi
Con l'autunno riprendono a pieno ritmo le attività sportive per bambini e ragazzi, ma un dato è preoccupante: in Italia sono circa 2 milioni 130 mila i bambini e adolescenti tra i 3 e i 17 anni in eccesso di peso e di questi, quasi 2 milioni non praticano sport né attività fisica aprendo la strada all'obesità, fenomeno in ampio aumento con conseguenze cardiovascolari drammatiche, anche a lungo termine.
Proprio ora che il governo intende inserire nella normativa vigente lo sport tra le ... (Continua)

06/04/2023 09:51:10 Muoversi ogni mezzora fa bene alla schiena e abbassa la pressione

Le pause attive per sopravvivere in ufficio
Lavorare per 8 ore davanti al computer non può non avere effetti negativi sulla salute di una persona. Tante ricerche hanno segnalato la maggior propensione degli impiegati all’insorgenza di diabete, obesità, malattie cardiovascolari e tumori.
Uno studio pubblicato su Jama Cardiology condotto su 100.000 persone è arrivato alla conclusione che le persone che trascorrono oltre 8 ore sedute hanno un rischio di mortalità per infarti, insufficienza cardiaca o malattie cardiovascolari tra il 17% e ... (Continua)

09/03/2023 09:31:30 Stimolazione muscolare indolore emula gli effetti dell’allenamento

Allenarsi senza fare fatica
Con un trattamento rapido che dura tre giorni consecutivi e della durata di 30-60 minuti al giorno - basato su una stimolazione indolore e non invasiva e senza controindicazioni che il paziente avverte come una sorta di veloce vibrazione - si ottiene un miglioramento delle performance muscolari di atleti, persone anziane e pazienti post-ictus: maggiore resistenza alla fatica, potenza muscolare, coordinazione, precisione nei movimenti. In pratica la tecnica consente di allenarsi senza fare ... (Continua)

01/03/2023 Come recuperare tonicità dopo il parto e l’allattamento

Il seno dopo la gravidanza
La gravidanza prima e l’allattamento dopo hanno effetti non esattamente positivi per il seno di una donna. In genere, il seno dà l’idea di svuotarsi, e l’area perde complessivamente tonicità.
Se per ripristinare i muscoli addominali e sciogliere gli accumuli adiposi localizzati, in molti casi sono sufficienti esercizio fisico e una corretta alimentazione, contro i più importanti inestetismi della mammella ciò non basta. L’aumento del volume del seno con l’andare avanti della gestazione, i ... (Continua)

30/01/2023 11:40:00 Consigli per proteggere le persone a rischio

Il grande freddo: chi rischia di più e come difendersi
Con le temperature in picchiata e la bianca coltre di neve che ricopre la nostra penisola, dobbiamo sapere come difenderci dalle insidie del grande freddo. E gli esperti della Società Italiana di Medicina Interna (SIMI) sono prodighi di consigli, soprattutto per le persone più a rischio, come gli anziani, i fragili e chi è affetto da patologie croniche. Gli inverni caratterizzati da fenomeni estremi sono ormai una consuetudine, conseguenza diretta dei cambiamenti climatici. Ma il concetto di ... (Continua)

02/12/2022 14:44:54 Come trasformare il freddo in un alleato di benessere

Tre regole per proteggere la pelle in inverno
Giornate sempre più corte, scarsità di luce e primi freddi: è l’arrivo dell’inverno, che porta con sé cambiamenti che influenzano inevitabilmente il nostro organismo e il nostro umore.
Nutrire pelle, unghie e capelli, le zone del corpo più sensibili ed esposte agli effetti indesiderati del freddo, diviene essenziale adottando un approccio "dentro e fuori" che consenta di prendersi cura di sé stessi in maniera corretta, rallentando i segni dell’invecchiamento senza rinunciare al proprio ... (Continua)

14/11/2022 09:22:00 Studio dimostra l’efficacia della pressione endo-addominale

Il reflusso gastroesofageo si diagnostica a gambe sollevate
Una manovra semplice e rapida ma in grado di migliorare la capacità di diagnosi della malattia da reflusso: sollevare le gambe del paziente mentre è sottoposto a manometria esofagea ad alta risoluzione permette di aumentare la pressione endo-addominale e mettere così sotto stress i meccanismi di protezione della barriera antireflusso, svelando la malattia.
L’intuizione del professor Luigi Bonavina, responsabile dell’Unità di Chirurgia Generale Universitaria e Centro Esofago presso l’IRCCS ... (Continua)

22/09/2022 14:28:47 Sviluppa tutto il corpo ed è propedeutica per gli altri sport

La ginnastica artistica è l’ideale per i bambini
E se con l’inizio del nuovo anno scolastico scegliessimo la ginnastica artistica come sport da praticare per i nostri bambini? L’inusuale scelta potrebbe rivelarsi davvero azzeccata. La ginnastica artistica, infatti, consente uno sviluppo armonico dei diversi distretti del corpo ed è propedeutica per gli altri sport.
Gianfranco Beltrami, specialista in Medicina dello sport e vicepresidente nazionale della Federazione medico sportiva italiana, spiega al Corriere dello Sport: «Questa ... (Continua)

17/08/2022 14:10:00 Diversi studi ne evidenziano gli effetti benefici

La Nordic Walking fa bene al cuore
Quanto fa bene camminare lo sanno bene gli appassionati di Nordic Walking, camminata nordica in italiano. A confermarlo è un nuovo studio apparso sul Canadian Journal of Cardiology e firmato da Jennifer L. Reed, ricercatrice presso la Divisione di Prevenzione Cardiovascolare e Riabilitazione dell'Università di Ottawa.
Gli scienziati canadesi hanno valutato gli effetti della riabilitazione post-infarto in un arco di 3 mesi e con 3 modalità di esercizio.
In un gruppo sono stati effettuati ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale