ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 91 a 100 DI 100

30/05/2023 14:36:10 10 (+1) cose da fare e monitorare

Un decalogo per il sorriso sano dei figli
Il lavoro del genitore, si dice, è il più difficile (e bello) del mondo: tante le gioie e altrettante le preoccupazioni a cui pensare. Tra tutte, sicuramente un posto in prima fila è occupato dalla salute, la propria e quella dei figli. In questa sfera dovrebbe rientrare anche la salute orale, che ha un impatto sul resto del corpo.
Straumann Group - leader globale in implantologia – e Giuseppe Ramundo - dottore in odontoiatria e protesi dentaria e active member dell’Italian Academy of ... (Continua)

29/05/2023 11:00:00 I bambini hanno trascorso molto più tempo davanti agli schermi

I disturbi del sonno dovuti alla pandemia
Gli effetti della pandemia continueranno a manifestarsi nel tempo, anche dopo la sostanziale scomparsa di Covid-19. Le restrizioni adottate per contrastarla, infatti, hanno drasticamente aumentato l'esposizione ai dispositivi elettronici nei minori, comportando un forte incremento dei disturbi del sonno.
È quanto ha rilevato uno studio condotto su più di 1.000 tra bambini e adolescenti e coordinato dall’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù insieme all’Università La Sapienza e a quella di Tor ... (Continua)

17/05/2023 15:40:00 Prima opzione farmacologica in campo

Nuovo farmaco per la colestasi intraepatica familiare
Si chiama Odevixibat ed è risultato il trattamento efficace in pazienti pediatrici affetti da PFIC (colestasi intraepatica familiare), una rara malattia genetica del fegato che causa gravi alterazioni nella sintesi e nel trasporto della bile determinando un prurito spesso invalidante, problemi della crescita e dell’apprendimento.
Il gruppo italiano - coordinato dal dott. Angelo Di Giorgio, pediatra dell’Ospedale Giovanni XXIII di Bergamo - attraverso un programma di uso compassionevole di ... (Continua)

17/05/2023 10:00:00 Paura e nervosismo le componenti fondamentali

La timidezza in età pediatrica
Un articolo pubblicato su Child Development indaga le caratteristiche e la natura della timidezza in età pediatrica. Secondo gli autori guidati da Kristie Poole della Brock University di St. Catharines, in Canada, la timidezza è caratterizzata da paura e nervosismo come reazione alle novità o alle valutazioni sociali.
«Da tempo si pensa che la timidezza possa essere stabile durante lo sviluppo, e in questo caso si parla di timidezza temperamentale. Ma la timidezza può anche manifestarsi come ... (Continua)

15/05/2023 10:00:00 I consigli per evitare incidenti e rischi per la salute

Un decalogo per pedalare in sicurezza
È di pochi giorni fa l’ultima vittima in bicicletta delle trafficate strade italiane. Protagonisti degli incidenti sono spesso i più giovani e anche i bambini piccoli che pedalano insieme ai genitori.
Se da una parte utilizzare la bicicletta è importante per fare attività fisica e stare all’aria aperta, dall’altra è necessario adottare delle cautele per rendere la pratica più sicura.
È l’obiettivo del decalogo proposto da Italo Farnetani, professore ordinario di Pediatria dell'Università ... (Continua)

12/05/2023 10:30:00 Pratica semplice e naturale per il benessere della diade genitore-figlio

I benefici della Kangaroo Care
“Quando me lo poggiarono sul petto sentii solamente il suo calore e il suo profumo, i suoi movimenti, il suo respiro e non pensai – almeno in quel momento – che eravamo in una TIN, in quell’istante c’eravamo solo e semplicemente noi due, una cosa sola”.
È così che Angela, madre di Ettore, nato a 29 settimane e di 670 grammi, descrive il suo primo incontro con la Kangaroo Care (KC), che consiste nel creare un contatto pelle a pelle tra il neonato e i suoi genitori.
Momento indescrivibile e ... (Continua)

10/05/2023 16:30:00 I figli vanno informati il prima possibile delle loro origini biologiche

Riproduzione assistita, meglio parlarne subito
Fra i nati da riproduzione assistita e quelli nati per concepimento naturale non esistono differenze a 20 anni in termini di benessere psicologico e qualità delle relazioni familiari.
A dirlo è uno studio pubblicato su Developmental Psychology da un team di psicologi dell’Università di Cambridge diretti da Susan Golombok, che spiega: «Questo studio è il primo a esaminare gli effetti a lungo termine di diversi tipi di riproduzione assistita sulla genitorialità e l'adattamento dei figli, ... (Continua)

05/05/2023 14:33:52 Sempre più richiesto dalle future spose

Il ritocco pre-matrimoniale
Essere al massimo della forma il giorno del matrimonio è un desiderio comune: i riflettori sono puntati sulla coppia e l’evento viene fotografato da ogni angolo, per essere poi condiviso e rivisto nei giorni e negli anni a venire.
Per questo, tra i vari professionisti a cui ci si rivolge (personal trainer, estetista, truccatrice, parrucchiere) fa capolino da ormai diversi anni anche il chirurgo plastico. “Sempre più spesso ricevo nel mio studio future spose che si regalano un ritocco pre ... (Continua)

28/04/2023 15:30:00 I device che in classe mettono d’accordo genitori e insegnanti

La gestione del diabete a scuola
Potrebbe sembrare una battuta, ma le uniche mamme contente di un device in classe, sono quelle che hanno un figlio munito di un sensore per il monitoraggio della glicemia o di un infusore dell’insulina.
È in classe, ma non solo, che la tecnologia potrebbe mettere d’accordo tutti tra genitori, insegnanti, medici e ragazzi con l’unico obiettivo di gestire il diabete nel migliore dei modi.
“La sfida di un genitore comincia con la diagnosi dell’esordio della malattia cronica del proprio ... (Continua)

28/04/2023 10:24:00 Creme e abbigliamento adeguati per i più piccoli

Niente sole prima dei 6 mesi
I bambini non andrebbero esposti direttamente al sole prima dei 6 mesi di età. A ricordarlo è un documento apparso su Jama Pediatrics che contiene una serie di consigli utili per i genitori.
Anche se il cielo è coperto, è necessario sempre proteggere la pelle dei più piccoli con una crema e un abbigliamento adeguati. Ogni scottatura, anche a distanza di anni, aumenterà la probabilità di sviluppare un cancro della pelle.
Gli esperti dell'Atrium Health Wake Forest Baptist di Winston-Salem ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale