ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 1 a 10 DI 100

05/06/2025 09:30:33 Guida per genitori alle prese con le vacanze estive dei figli

Cosa fare quando la scuola finisce
Finisce la scuola, ma per molti adulti non è affatto una vacanza. Anzi. Per i genitori, soprattutto madri, è l’inizio di una corsa contro il tempo per “sistemare” i figli, incastrare i turni, trovare soluzioni che non lascino indietro il lavoro né la stanchezza.
Un’indagine conferma che il 60% dei genitori tra i 35 e i 49 anni con figli in età scolare riporta livelli elevati di stress e fatica mentale nella vita quotidiana, legati alla difficoltà di conciliare i carichi familiari con quelli ... (Continua)

29/05/2025 11:00:00 Esame veloce e non invasivo utile potenzialmente per migliaia di malattie

Un test rapido per le malattie rare
Un nuovo test rapido del sangue aiuterà la diagnosi delle malattie rare nei neonati e nei bambini: è la promessa che arriva da una ricerca condotta da Daniella Hock dell’Università di Melbourne, presentata al congresso annuale della Società Europea di Genetica Umana a Milano.
Il test è applicabile potenzialmente a migliaia di malattie diverse, e può persino essere usato per rilevarne di nuove fornendo le prove necessarie a confermare che un cambiamento genetico è la probabile causa della ... (Continua)

27/05/2025 17:10:00 Possibili cause, trattamenti e qualche consiglio utile

Enuresi, la pipì a letto è un problema comune
Prima di tutto conviene mantenere la calma. L'enuresi, ovvero la pipì a letto dei nostri bambini, è un disturbo abbastanza diffuso che colpisce più del 6 per cento dei ragazzi e il 2,5 delle ragazze. Ma a cosa è dovuto? A rispondere è uno studio pubblicato sul Canadian Medical Association Journal da Darcie Kiddoo della University of Alberta, che lo ha coordinato: “le cause che contribuiscono all'enuresi possono essere eccessiva produzione di urina durante la notte, vescica iperattiva e ... (Continua)

20/05/2025 11:24:00 Due studi propongono nuovi approcci per la malattia

Le cellule staminali per il Parkinson
Il futuro dei trattamenti per il Parkinson è nelle cellule staminali. Lo confermano due studi pubblicati su Nature da ricercatori dell’Università di Kyoto e del Memorial Sloan Kettering Cancer Center di New York.
Il primo team, guidato da Ryosuke Takahashi e Jun Takahashi, ha valutato l'impiego di cellule derivate rispettivamente da cellule staminali pluripotenti indotte umane e da cellule staminali embrionali umane.
La sperimentazione è stata realizzata su 6 pazienti di età compresa fra ... (Continua)

13/05/2025 11:41:00 Confermato il potere terapeutico della pratica

I benefici della Kangaroo Care
La Kangaroo Care (KC o anche canguro terapia) è attualmente considerato uno dei migliori interventi in termini di efficacia e di costi per promuovere il benessere dei neonati pretermine, per i suoi tantissimi benefici. Può ridurre la mortalità neonatale, aumenta i tassi di allattamento al seno, migliora la crescita ponderale e degli altri parametri antropometrici.
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) raccomanda la Kangaroo Care come cura di routine per tutti i neonati pretermine o di ... (Continua)

12/05/2025 11:24:00 Un programma che aiuta i nati con patologie che richiedono cure intensive

Il metodo NIDCAP per i neonati prematuri
Per aiutare e sostenere i piccoli prematuri la Società Italiana di Neonatologia promuove il metodo NIDCAP (Newborn Individualized Developmental Care and Assessment Program), un programma dedicato ai neonati prematuri o nati con patologie che richiedono cure intensive.
Il metodo mette al centro il neonato e la sua famiglia, riduce lo stress e favorisce la crescita e lo sviluppo sistema nervoso.
Si tratta di un programma di assistenza nato negli anni Settanta al Boston Children's Hospital e ... (Continua)

22/04/2025 11:31:00 I più piccoli esposti a concentrazioni allarmanti di ftalati e altre sostanze

Sostanze dannose nei materassi, neonati a rischio
Ftalati e altre sostanze dannose sono presenti in concentrazioni pericolose nei materassi e minacciano in particolare i più piccoli. A lanciare l’allarme sono due studi pubblicati su Environmental Science & Technology da ricercatori dell’Università di Toronto. Nel primo, il team guidato da Miriam Diamond ha misurato le concentrazioni chimiche in 25 camere da letto di bambini fra i 6 mesi e i 4 anni, scoprendo concentrazioni pericolose di due dozzine di ftalati, ritardanti di fiamma e filtri UV. ... (Continua)

22/04/2025 10:30:00 Alterazioni neurofisiologiche legate a iperprotezione dei genitori

L’ipercontrollo minaccia la salute mentale del bambino
Un significativo passo avanti nella comprensione dell’impatto della genitorialità disfunzionale sullo sviluppo neuropsicologico e sulla regolazione emotiva. È quello che rappresentano due recenti studi pubblicati da due prestigiose riviste internazionali, Child Abuse & Neglect e Journal of Affective Disorders, frutto della collaborazione tra il Dipartimento di Psicologia dell’Università di Torino e l’Università Europea di Roma.
I lavori svelano come un atteggiamento iperprotettivo e ... (Continua)

17/04/2025 09:36:55 Una quantità spesso esagerata che va gestita al meglio

Uova di cioccolato, i consigli per i genitori
Arriva Pasqua e con essa un profluvio di uova di cioccolato per i bambini. Da genitori, nonni e parenti vari i bambini ricevono una quantità di cioccolato esagerata e che va gestita al meglio per evitare problemi di salute.
La nutrizionista Mirella Elia, che lavora presso l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma, spiega al Corriere della Sera come agire per creare fin da piccoli un rapporto sano con il cibo: «Tutto dipende dalla quantità: qualsiasi alimento, anche il più salutare, se ... (Continua)

15/04/2025 09:44:49 Il suo uso può compromettere la qualità della relazione

Lo smartphone fra mamma e neonato
È stato pubblicato sulla rivista scientifica internazionale Biological Psychology uno studio frutto della collaborazione tra il Dipartimento di Scienze del Sistema Nervoso e del Comportamento dell’Università di Pavia e l’IRCCS Fondazione Mondino.
La ricerca affronta un tema quanto mai attuale: l’impatto dell’uso dello smartphone sulle prime, delicate interazioni tra madre e neonato.
Attraverso un approccio innovativo che combina microanalisi comportamentale e termografia a infrarossi, i ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale