ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 61 a 70 DI 100

17/06/2024 10:50:00 Anche mindfulness e zen therapy per contrastarlo

Approcci alternativi alla cura dell’acufene
I problemi di udito colpiscono molte persone, e il 70% soffre di acufene, ovvero la percezione di ronzii, sibili o fischi causati da stress, invecchiamento e infezioni dell’apparato uditivo.
Nel corso di un incontro a Roma, gli esperti hanno discusso dei vari approcci al problema, affermando la necessità di un trattamento olistico con il contributo di professionisti di diverse specializzazioni.
"L'acufene, o tinnito, momento dispercettivo del nostro sistema uditivo, secondo la ... (Continua)

17/06/2024 09:44:23 La generazione X rischia di più rispetto alle generazioni precedenti

I tumori sono sempre più giovani
I nati fra il 1965 e il 1980 hanno un rischio di cancro maggiore rispetto alle generazioni precedenti. Lo dice un nuovo studio pubblicato su Jama Network Open dagli epidemiologi del National Cancer Institute di Rockville, che hanno esaminato nel dettaglio le probabilità di ammalarsi di tumore degli appartenenti alla cosiddetta generazione X.
«Speri che le cose vadano meglio col passare degli anni, specie in materia di salute, aspettativa di vita e diagnosi di cancro - commenta Philip S. ... (Continua)

30/05/2024 15:10:00 In Italia fuma un adulto su 4

Allarme fumo, raddoppia il policonsumo
In Italia, la maggioranza degli adulti tra i 18 e i 69 anni non fuma (59%) o ha smesso di fumare (17%), ma un italiano su quattro è fumatore (24%). Questa percentuale cresce però tra i giovani, di cui il 30,2% usa almeno un prodotto tra sigaretta tradizionale, tabacco riscaldato o sigaretta elettronica.
Sempre in questa fascia di età raddoppia il policonsumo, l’utilizzo contemporaneo di diversi prodotti. Lo affermano i risultati di due diverse indagini dell’Iss (per gli adulti la ... (Continua)

30/05/2024 10:20:20 Bastano poche sigarette per pregiudicare il nostro sorriso

Come il fumo danneggia i denti
Che il fumo faccia male alla salute è cosa nota, ma i diversi modi in cui precisamente agisce su diverse parti del nostro organismo non sono così conosciuti. In occasione della Giornata mondiale senza tabacco, Straumann Group - leader globale in implantologia e nelle soluzioni ortodontiche che ripristinano il sorriso e la fiducia - e il Dottor Stefano Storelli, ricercatore dell’Università degli Studi di Milano, hanno quindi creato un breve vademecum con le informazioni da sapere.

I 5 ... (Continua)

24/05/2024 12:00:00 Pubblicati i dati dello studio di fase 3

Bpco, efficace dupilumab
Sono stati presentati, in occasione della sessione conclusiva della Conferenza Internazionale 2024 dell'American Thoracic Society (ATS) e contemporaneamente pubblicati sul New England Journal of Medicine (NEJM), i dati dello studio di fase 3 NOTUS, che ha valutato l'uso sperimentale di dupilumab come trattamento di mantenimento aggiuntivo in adulti con BPCO non controllata in trattamento con terapia inalatoria standard massimale (quasi tutti in triplice terapia) e con evidenza di infiammazione ... (Continua)

23/05/2024 17:40:00 La premessa necessaria è la presa di coscienza del problema

10 regole per le malattie cardiovascolari
Per riuscire a contrastare le malattie cardiovascolari e i loro effetti sulla salute è necessario innanzitutto prendere coscienza dell’esistenza di fattori di rischio e cattive abitudini che aumentano il rischio di queste malattie.
"La madre di ogni progetto di prevenzione è la conoscenza, la consapevolezza di quanto cattive abitudini e fattori di rischio siano impattanti e dannosi per il cuore e le arterie, ma anche del fatto che la salute cardiovascolare si costruisce giorno dopo giorno, a ... (Continua)

17/05/2024 12:34:00 Essere seguiti da un professionista riduce il rischio cardiovascolare

Un cardiologo allunga la vita
Un cardiologo allunga la vita riducendo il rischio cardiovascolare. Lo dice lo studio Bring-up Prevenzione presentato nel corso del Congresso nazionale di Cardiologia dell’Anmco, l'Associazione nazionale medici cardiologi ospedalieri, di Rimini.
"Essere seguito da un cardiologo può migliorare significativamente il profilo di rischio e ridurre la probabilità di recidive ischemiche, come infarto o ictus. I cardiologi possono fare la differenza, migliorando il destino clinico dei ... (Continua)

09/05/2024 11:55:00 Aumento del 50% del rischio di decesso

Diabete, il piede diabetico raddoppia il rischio di morte
Uno studio pubblicato su Cardiovascular Diabetology mostra che la presenza di piede diabetico in caso di diabete di tipo 2 ha l’effetto di aumentare la mortalità indipendentemente da fattori di rischio cardiovascolare e altre complicanze.
In termini percentuali, la presenza di piede diabetico complicato da ulcere, gangrene, amputazioni o rivascolarizzazioni si associa a un aumento del 50% del rischio di decesso.
«L'associazione con la mortalità è stata maggiore per l'amputazione, mentre ... (Continua)

03/05/2024 11:20:00 Nessun tipo di consumo è privo di effetti collaterali

La cannabis fa male al cuore
Non esiste un uso sicuro della cannabis per il cuore. A certificarlo è uno studio pubblicato sul Journal of the American Heart Association dai Centers for Disease Control and Prevention.
L’uso frequente di cannabis è correlato a un aumento del rischio di ictus, infarti e coronaropatie. La ricerca si è basata sui dati di oltre 430.000 adulti coinvolti nel Behavioral Risk Factor Surveillance System, un’indagine condotta ogni anno dai Centers for Disease Control and Prevention statunitensi. Il ... (Continua)

03/05/2024 10:21:48 Lo sport aumenta la durata del sonno e riduce la sonnolenza diurna

L’attività fisica riduce l’insonnia
Praticare un’attività fisica si rivela una scelta vincente anche se si soffre di insonnia. Secondo uno studio pubblicato su BMJ Open da un team dell’Università di Reykjavik, infatti, un’attività fisica regolare ha l’effetto di ridurre i sintomi correlati all’insonnia e di normalizzare la durata del sonno negli adulti.
I ricercatori, guidati da Erla Bjornsdottir, hanno analizzato il nesso fra attività fisica nel corso di un decennio e sintomi dell’insonnia, durata del sonno e sonnolenza ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale