ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 21 a 30 DI 100

07/03/2025 12:10:00 Dal cuore alla psiche, la salute femminile è un bene da proteggere

Salute delle donne, 5 consigli
L’universo della salute delle donne è variegato, unico e specifico: vi sono ad esempio cuore e ossa di cui prendersi cura, perché alcune fragilità legate all’età che avanza non si trasformino in problemi più seri, ma anche una psiche da proteggere arginando lo stress legato al prendersi cura in maniera esclusiva di un familiare malato o non autosufficiente.
In occasione, l’8 marzo, della giornata internazionale della donna arrivano 5 consigli per il benessere femminile, a ... (Continua)

06/03/2025 15:22:08 Il vademecum dei gastroenterologi e i progressi della ricerca

I consigli per proteggersi dal cancro del colon
Il cancro del colon retto in Europa e in Italia è terzo il tumore negli uomini e il secondo nelle donne, con un aumento dei casi dovuto all'invecchiamento della popolazione e a fattori di rischio quali fumo, alcol, inattività fisica, obesità e alimentazione scorretta.
Negli ultimi anni, si è purtroppo osservato un abbassamento dell'età di insorgenza di questa malattia, con un aumento delle diagnosi tra i giovani adulti.
Tra il 2018 e il 2024 nel Regno Unito il ... (Continua)

28/02/2025 11:25:00 Necessario vaccinare anche i figli maschi

Tumori da virus Hpv, la vaccinazione no-gender può fermarli
In occasione della Giornata Mondiale contro l’HPV, l’Istituto Europeo di Oncologia rinnova il suo appello alla vaccinazione contro lo Human Papilloma Virus per ragazze e ragazzi: solo la copertura vaccinale completa per i due sessi può ridurre la circolazione del virus per azzerare il tumore del collo dell’utero e ridurre l’aumento esponenziale dei tumori dell’orofaringe e degli altri tumori HPV correlati.
“In base alle stime mondiali circa il 5% di tutte le forme di cancro sono legate ... (Continua)

20/02/2025 14:34:00 La poca esposizione rende più probabile la malattia

Nesso fra sclerosi multipla e mancanza di luce solare
Un nuovo studio rilancia l’ipotesi secondo cui la poca esposizione alla luce solare aumenti il rischio di sclerosi multipla. La ricerca, pubblicata su Neurology da un team del Children’s Hospital di Philadelphia, si è basata sui dati di oltre 300 bambini americani da cui si evidenzia una chiara associazione fra esposizione alla luce solare per almeno mezz’ora al giorno nel primo anno di vita e una riduzione del 20% di ricadute rispetto a chi era stato al sole per meno tempo.
Anche le mamme ... (Continua)

20/02/2025 09:45:54 23 fattori di rischio sono modificabili

Cambiare abitudini per vivere a lungo
Non tutto, ma molto dipende da noi. La nostra salute è strettamente connessa con le nostre abitudini, molte delle quali ne condizionano l’evoluzione nel corso degli anni. Uno studio appena pubblicato su Nature Medicine rivela l’impatto di una serie di fattori modificabili, spesso più evidente di quello esercitato da fattori ereditari non modificabili.
Il team di ricerca ha visto la collaborazione di medici dell’Università di Oxford e del Massachusetts General Hospital di Boston. Gli ... (Continua)

18/02/2025 12:54:00 Troppe donne la affrontano senza avere le opportune informazioni

L’importanza di prepararsi alla gravidanza e come farlo
Una gravidanza sana passa anche attraverso le attenzioni ed il grado di consapevolezza che si hanno prima del concepimento. Secondo il Ministero della Salute, un'adeguata preparazione e l'adozione di misure preventive nel periodo precedente la gestazione, giocano un ruolo fondamentale nel favorire un andamento regolare della gravidanza e lo sviluppo sano del feto.
Tuttavia, il 50% delle donne/coppie affronta la gravidanza senza avere le opportune informazioni e la preparazione necessaria ... (Continua)

10/02/2025 09:08:54 Prevenzione per fermare l’epidemia di malattie cardiovascolari

Malattie cardiache, a rischio una donna su 4
In Italia è stato stimato che una donna su 4 è a rischio di malattia cardiovascolare e una donna ogni cinque minuti viene colpita da un infarto o da un’altra malattia cardiovascolare. È noto del resto che le malattie cardiovascolari (MCV) sono la prima causa delle morti femminili in Italia: più di 124.000 ogni anno.
“La maggior parte di queste vite, fino al 70%, può essere salvata con una prevenzione personalizzata al femminile – dichiara Daniela Trabattoni, Direttore Unità di Cardiologia ... (Continua)

06/02/2025 16:20:00 Effetti negativi sulla memoria dopo solo qualche ora

Smog, anche un’esposizione breve fa danni
Basta un’esposizione anche breve all’inquinamento ambientale per subirne gli effetti, in particolare sulle funzionalità cerebrali. A evidenziarlo è uno studio pubblicato su Nature Communications da un team dell’Università di Birmingham e Manchester.
I partecipanti sono stati esposti all’equivalente di alti livelli di inquinamento atmosferico – utilizzando il fumo delle candele – e all’aria pulita, sottoponendosi a test sulle capacità cognitive prima e 4 ore dopo l’esposizione.
I test ... (Continua)

31/01/2025 12:45:00 Effetto indipendente rispetto all’influenza del rischio cardiovascolare

La dieta mediterranea fa bene al cervello
La dieta mediterranea fa bene al cervello, e questo indipendentemente dagli effetti sulla salute cardiovascolare, che in maniera indiretta può pregiudicare anche quella cerebrale.
A dirlo è un nuovo studio presentato all’International Stroke Conference 2025 di Los Angeles, il congresso dell’American Stroke Association. Lo studio ha analizzato gli effetti della dieta mediterranea su una popolazione di adulti ispanico-latini.
Spiega Gabriela Trifan, neurologa dell’Università dell’Illinois: ... (Continua)

30/01/2025 17:34:00 Il pericolo aumenta in modalità dose-dipendente

Epatite B, l’alcol aumenta i rischi di cirrosi e cancro
Consumare alcol aumenta il rischio di cirrosi epatica e cancro del fegato nei soggetti colpiti da epatite B. È la conclusione cui giunge una meta-analisi pubblicata sul Journal of Clinical and Translational Hepatology che raccoglie i dati relativi a 45 studi diversi per un totale di oltre 33.000 persone.
«Ancora moltissime persone non sono consapevoli del legame fra cancro e alcol, nonostante sia stato ormai ampiamente dimostrato, proprio come quello fra cancro e fumo. Servono campagne di ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale