ARTICOLI TROVATI : 61

Risultati da 1 a 10 DI 61

11/03/2025 11:45:00 Elaborate le prime linee guida

5 cose da sapere sulla Dieta Mediterranea
Le evidenze scientifiche sugli effetti positivi della Dieta Mediterranea (DM) sono ormai tali che questa può essere raccomandata in diversi contesti clinici e per diverse patologie, influendo su prevenzione, cura, assistenza e riabilitazione. Per definire gli standard della sua definizione e delle sue varie applicazioni sono state elaborate le prime Linee Guida sulla Dieta Mediterranea, promosse dalla Fondazione Dieta Mediterranea, dalla Società Italiana Nutrizione artificiale e metabolismo ... (Continua)

24/10/2024 17:45:00 Le conseguenze che può avere sugli occhi e come cercare di alleviarne i sintomi

Lo stress può influire sulla salute visiva
Con l’arrivo di ottobre per molte persone inizia uno dei momenti più stressanti dell'anno. Il cambio improvviso di ritmo dopo un periodo di riposo può facilmente generare stress; infatti, secondo gli esperti di Clinica Baviera, una delle più importanti aziende oftalmologiche in Europa, i casi di ansia e stress si triplicano proprio nei mesi di settembre e ottobre, soprattutto in coincidenza con il ritorno al lavoro dopo una pausa.
Quasi la metà degli italiani che lavorano ammette di ... (Continua)

29/12/2023 12:30:00 Le raccomandazioni dei cardiologi per tenere a bada il colesterolo

Le 5 strategie salva-cuore per le feste
I livelli di colesterolo esplodono durante le feste natalizie. I cardiologi calcolano in media un aumento del 20% del colesterolo dopo pranzi e cene pesantissimi dal punto di vista nutrizionale.
Gli esperti della Società italiana di cardiologica, però, rendono note 5 semplici strategie salva-cuore per non soccombere agli stravizi alimentari festivi.
"Il colesterolo Ldl è una sostanza prodotta dal fegato e presente nel sangue, necessaria, tra l'altro, per formare le pareti cellulari e ... (Continua)

28/11/2023 Dagli adolescenti alle donne in gravidanza fino agli over 65

La colazione giusta per ogni fase della vita
La prima colazione occupa un posto di assoluto rilievo nella nostra giornata alimentare e, costituendo il primo pasto del mattino, condiziona di conseguenza il ritmo fame/sazietà nell'arco delle 24 ore. Fare una prima colazione completa ed equilibrata, fin dalla prima infanzia, e mantenerla tale anche durante l'adolescenza e in età adulta, favorisce lo sviluppo di un buono stato di nutrizione e di salute, nel corso di tutta la vita. Questa buona pratica è infatti considerata una delle armi più ... (Continua)

26/10/2023 14:26:55 Regime alimentare protettivo contro le malattie neurologiche

La dieta MIND per il cervello
Una dieta apposita per rinforzare il cervello e contrastare l’avanzare delle malattie neurologiche. È quanto hanno messo a punto i ricercatori della Rush University di Chicago che hanno ideato il protocollo alimentare MIND, acronimo che sta per Mediterranean-DASH Intervention for Neurodegenerative Delay.
In sostanza, il regime alimentare è un mix fra Dieta mediterranea e dieta Dash, il trattamento dietetico che mira a contrastare l’ipertensione.
«Entrambi i modelli si sono rivelati ... (Continua)

15/09/2023 09:25:14 Piccola guida per denti dritti, belli e sani

5 cose da fare per un bel sorriso
Settembre assomiglia a gennaio; è un mese in cui si affronta il rientro alla normalità, spesso prefissandosi obiettivi e buoni propositi per il proprio benessere: iscrizione in palestra, dieta, nuovi corsi. Nessuno però pensa al sorriso. Invece, questo periodo dell’anno, complice il periodo estivo dove si tende a trascurare la propria igiene orale oltre a cure e trattamenti, è il momento giusto per ricominciare a prendersene cura.
Un sorriso bello e sano, infatti, incide sulla salute ... (Continua)

06/09/2023 09:29:38 6 categorie alimentari sono associate a benefici sulla salute cardiovascolare

Gli alimenti che fanno bene al cuore
È bene non farsi mancare gli alimenti appartenenti a 6 specifiche categorie per assicurare i giusti benefici al proprio cuore. Si tratta di frutta, verdura, frutta secca, legumi, pesce e latticini, tutti alimenti la cui eventuale carenza è associata a un maggior rischio di malattie cardiovascolari.
Uno studio pubblicato su European Heart Journal ha sviluppato un sistema di punteggio per la dieta sana partendo dai dati emersi dallo studio Pure (Prospective Urban Rural Epidemiology), le cui ... (Continua)

19/07/2023 14:22:38 Un decalogo degli esperti per viverla in sicurezza

Consigli per una vacanza in montagna
Gli esperti di 3 società scientifiche - Società Italiana d’Igiene (SItI), Società Italiana Medicina di Montagna (SIMeM) e Società Italiana di Medicina dei Viaggi (Simvim) -hanno redatto un decalogo per trascorrere le vacanze in montagna all’insegna della sicurezza, del divertimento e del relax.
“Grazie a lavoro congiunto e alla collaborazione della Società Italiana d’Igiene, della Società Italiana di Medicina di Montagna e della Società Italiana di Medicina dei Viaggi, nonché al contributo ... (Continua)

10/07/2023 09:06:55 La risposta è nella biochimica degli alimenti anti-caldo

Cosa mangiare in estate?
È sempre controversa la questione del cibo in estate, tra chi dice di avere meno appetito, chi decide di saltare i pasti e chi rinuncia a pensare alla linea subito dopo la prova costume. Ma partire già preparati si può, come spiega Paolo Bianchini, consulente nutrizionale e nutraceutico e autore del metodo omonimo.
“Durante l’estate si è in balìa di troppe tentazioni per condurre senza distrazioni un buon percorso alimentare, a meno che non si sia già raggiunta una buona consapevolezza ... (Continua)

02/12/2022 11:40:00 Su alcuni cibi il virus resiste più a lungo

Rischio Covid sugli alimenti
Su alcuni degli alimenti che acquistiamo al supermercato Sars-CoV-2 resiste più a lungo. È il risultato di un test realizzato dalla Food Standards Agency, i cui esperti hanno contaminato imballaggi e prodotti alimentari con il virus analizzandone l’effetto.
Per il test, i ricercatori hanno scelto alimenti che le persone potrebbero mettere direttamente in bocca senza cucinarli o lavarli, anche se precisano: "Gli alimenti e gli imballaggi considerati come parte di questo studio sono stati ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale