|
ARTICOLI
TROVATI : 79
|
Risultati da 51 a 60 DI 79
|
14/01/2015 16:47:00 I tessuti assorbono più radiazioni rispetto agli adulti |
Bambini più sensibili al wi-fi
Uno studio pubblicato sul Journal of Microscopy and Ultrastructure rivela che i bambini sono più sensibili degli adulti alle radiazioni emesse dai sistemi wi-fi. La differenza è data dal fatto che il cranio dei bambini è più sottile e la sua dimensione più piccola. Nello studio si fa riferimento alla possibilità che il wi-fi possa provocare la degenerazione della guaina mielinica protettiva che avvolge i neuroni. Il rapporto ricorda inoltre che le stesse case produttrici di notebook e tablet ... (Continua)
|
12/01/2015 14:20:00 I dispositivi tecnologici facilitano l'insorgenza dell'inestetismo |
Gli smartphone fanno venire le rughe
Che ci crediate o no gli smartphone fanno venire anche le rughe. I nuovi feticci della tecnologia non sono associati dunque soltanto ai dolori muscolari e alle articolazioni, ma anche al più temuto degli inestetismi. Uno studio dei dermatologi della London Clinic svela infatti che l'abitudine di tenere lo sguardo fisso sui display di smartphone e tablet stimola la formazione delle rughe sul collo, costretto a stare piegato per un tempo superiore a quello che ... (Continua)
|
05/05/2014 15:56:00 L'ereditarietà ha una valenza meno decisiva di quanto si credeva |
Autismo, l'importanza dei fattori ambientali
L'ambiente conta molto più del previsto se si parla di autismo. Finora si è sempre considerato il Dna come massimo responsabile della misteriosa patologia, ipotizzando un'influenza dell'80-90 per cento dei geni nei meccanismi che portano all'insorgenza dell'autismo. Ora, tuttavia, una ricerca pubblicata sul Journal of the American Medical Association da scienziati del Karolinska Institutet di Stoccolma segnala un peso insospettato dei fattori ambientali, che si attesterebbe addirittura al ... (Continua)
|
02/04/2014 11:17:00 Durante la gestazione aumenta il rischio di questa pericolosa infezione |
L'Haemophilus influenzae minaccia la gravidanza
L'infezione da Haemophilus influenzae è più probabile durante la gravidanza. A renderlo noto è uno studio realizzato da Sara Collins del Public Health England di Londra, che ha sottolineato la pericolosità dell'infezione non solo per la salute delle mamme ma anche dei feti. La sua presenza aumenta infatti il rischio di aborto o di parti con bambini nati morti. I ricercatori hanno analizzato gli effetti dell'infezione da Haemophilus influenzae sulle donne in età riproduttiva residenti in ... (Continua)
|
27/02/2014 15:51:29 Operazione effettuata in ambiente intrauterino |
Uno stent nel cuore di un feto di 33 settimane
Senza praticare incisioni nell’addome della madre né nell’utero, l’équipe attraverso una cannula ha praticato una settostomia atriale, consentendo la comunicazione fra i due lati del cuore, e poi ha posizionato il dispositivo per mantenere aperto il foro. L’intervento è stato eseguito su un feto affetto da ipoplasia del cuore sinistro, una malformazione che comporta il mancato sviluppo della metà sinistra dell’organo, e comprende un gruppo di anomalie che si presentano con un’incidenza di ... (Continua)
|
29/01/2014 13:09:51 Le cause, i sintomi e le soluzioni dell'autoerotismo |
La masturbazione compulsiva
L’autoerotismo, lungi dall’essere un surrogato sessuale, è un importante spazio di intimità individuale, che nulla toglie alla qualità del rapporto di coppia, ma può anzi migliorarla favorendo una migliore conoscenza del proprio corpo, del suo funzionamento sessuale e delle fantasie a contenuto erotico. Ci sono casi però in cui la masturbazione, da pratica sana, può assume le forme disfunzionali di un bisogno incontrollato di masturbarsi ripetutamente fino ad assumere le caratteristiche di ... (Continua)
|
18/12/2013 09:40:06 Esposizione pericolosa soprattutto in fase di sviluppo |
Due insetticidi minacciano la gravidanza
Acetamiprid e imidacloprid sono i nomi di due insetticidi potenzialmente dannosi per l'uomo, e in particolare per i feti. Gli esperti dell'Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa) per questo hanno proposto la riduzione dei livelli di esposizione. Il parere dell'Efsa è legato a uno studio pubblicato su Plos One che suggeriva l'interazione negativa fra un tipo di recettori cerebrali e i due insetticidi, che appartengono alla classe dei neonicotinoidi, ovvero derivati della nicotina. ... (Continua)
|
02/12/2013 16:13:00 La tecnica con gli aghi cura molte patologie |
L'agopuntura cancella la paura del dentista
Paura del dentista? Ci pensa l'agopuntura a togliervi qualsiasi titubanza e a farvi affrontare al meglio quella seduta sempre rinviata. La tecnica infatti pare aiutare a superare l'ansia da dentista e la nausea che si avverte una volta aperta la bocca. A dirlo è uno studio pubblicato su Acupuncture in Medicine dai ricercatori dell'Università di Palermo. Gli scienziati siciliani hanno coinvolto 20 persone fra i 19 e gli 80 anni che si dovevano sottoporre a una qualche procedura dentistica, ... (Continua)
|
24/10/2013 I bambini nati grazie alla fecondazione assistita rischiano di più |
I rischi della fecondazione assistita
La fecondazione assistita è associata a un rischio maggiore di cancro nei bambini nati grazie alle varie tecniche utilizzate per stimolare le gravidanze. A dirlo è una vasta revisione sistematica prodotta dai ricercatori del Danish Cancer Society Research Center di Copenaghen guidati dalla dott.ssa Marie Hargreave. L'analisi ha preso in esame 25 studi pubblicandone il resoconto su Fertility and Sterility. I dati dimostrano che i bambini nati dopo un trattamento di fecondazione assistita ... (Continua)
|
29/08/2013 19:28:11 Stupiti gli stessi ricercatori che lo hanno prodotto |
Ricreato cervello umano in laboratorio
"La grande sorpresa è stata che ha funzionato", dice il coautore dello studio Juergen Knoblich, un biologo presso l'Istituto di Biotecnologia Molecolare di Vienna. E aggiunge: ”La complessità del cervello umano rendeva impossibile studiare molte malattie”. L’obiettivo è quello di curare le patologie: “Siamo fiduciosi che questo metodo permetterà di studiare una varietà di malattie legate allo sviluppo neurologico”. Gli scienziati si sono messi subito in attività facendo ammalare questo ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8
|