ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 81 a 90 DI 100

02/01/2018 17:20:00 Le abitudini stravolte portano a rinunciare al primo pasto della giornata

La colazione salta durante le feste
Orari più flessibili, sveglia accantonata e desiderio di recuperare le ore di sonno arretrate. Durante le festività natalizie più della metà degli italiani tende a svegliarsi tardi, a casa come in vacanza, e salta il pasto più importante della giornata, la colazione.
E, come se non bastasse, il 22% ricicla i pesanti avanzi di pranzi e cene, incorrendo spesso in problemi legati alla digestione e nell’inesorabile aumento del peso.
Dopo lunghi e freddi mesi di lavoro, vissuti tra routine e ... (Continua)

02/01/2018 Cosa fare quando si esagera con cibo e alcol

Rimedi post cenone di Capodanno
Festeggiare il Capodanno con un cenone troppo ricco di pietanze grasse e di alcolici vari può comportare dei disturbi abbastanza fastidiosi per l'organismo.
Non è raro, infatti, che lo stravolgimento degli orari dedicati al sonno e alla veglia, e l'ingestione di grandi quantità di alcool e cibo, causino un forte mal di testa all'indomani della grande abbuffata.
Altri sintomi che compaiono abbastanza frequentemente, in associazione alla cefalea, sono la nausea e un'eccessiva ... (Continua)

21/04/2017 14:20:00 L’uso dell’anticoncezionale femminile offre benefici sul lungo periodo
La pillola riduce il rischio di cancro
Non è vero che la pillola anticoncezionale favorisca l’insorgenza del cancro. È esattamente il contrario, come afferma uno studio dell’Università di Aberdeen pubblicato sull’American Journal of Obstetrics and Gynaecology.
L’effetto protettivo della pillola si manifesterebbe soprattutto per alcuni tipi di cancro, fra cui quello al colon, quello dell’ovaio e quello dell’endometrio.
I ricercatori scozzesi hanno preso in esame 46mila donne seguendole per 44 anni. Le pazienti che avevano fatto ... (Continua)
29/03/2017 11:34:00 Nuove conferme scientifiche sulla validità del test di Roche

Un'arma in più contro la pre-eclampsia
È italiana la pubblicazione che conferma il valore del test Roche per la diagnosi della pre-eclampsia.
Il test, analizzando il rapporto tra i biomarcatori sFlt-1(Tirosin Chinasi 1 FMS-Simile solubile) e PlGF (fattore di crescita placentare), può predire la comparsa di questa grave patologia, che colpisce il 2-8% delle future mamme, rappresentando una delle principali cause di mortalità materna e perinatale.
«Il test di laboratorio di Roche - spiega la dottoressa Daniela Di Martino, ... (Continua)

16/03/2017 Coppia americana scopre un trattamento per la sindrome di Niemann-Pick

Genitori trovano la cura alla malattia mortale delle figlie
Una storia che ricorda quella del celebre film L'olio di Lorenzo. Anche in questo caso, una coppia di genitori non si arrende alla tremenda diagnosi che condannava le due figlie gemelle alla stessa fine a causa della sindrome di Niemann-Pick di tipo C.
Hugh e Chris Hempel festeggiano ora il tredicesimo compleanno delle piccole, una specie di miracolo se si pensa che secondo i medici non avrebbero superato i 7 anni.
La sindrome di Niemann-Pick di tipo C consiste in un metabolismo del ... (Continua)

17/01/2017 14:40:00 Sostanza al suo interno è la chiave per nuovi farmaci antidolorifici

Il peperoncino sconfigge il dolore e allunga la vita
Gli amanti dei cibi piccanti possono festeggiare. Uno studio apparso su Plos One e condotto da un team dell'Università del Vermont segnala che il consumo di peperoncino rosso ha l'effetto di ridurre la mortalità del 13 per cento, in particolare quella causata dalle malattie cardiache.
La ricerca si è basata sui dati emersi dallo studio Nhanes III (National Health and Nutritional Examination Survey) e riguardanti 16mila americani seguiti per un totale di 18 anni. I dati indicano che la ... (Continua)

10/01/2017 17:20:00 Ecco i 10 segreti dell’esperto

La dieta del rientro
Conosciamo perfettamente la teoria, eppure ogni anno commettiamo gli stessi “piacevoli errori”. Lasciarsi andare ai piaceri di essere in vacanza, porzioni decisamente troppo abbondanti, eccedere con alcuni alimenti pur sapendo che non ci fanno bene, abbandonarsi alla sedentarietà e all’ozio delle giornate di festa.
E poi? Il rientro porta con sé tutta una serie di benefici legati al riposo e alla spensieratezza, ma a volte anche pesantezza, chili di troppo e quindi conseguenze negative per ... (Continua)

22/12/2016 17:10:00 Alcuni di noi sono più predisposti a celebrare la festività

Lo spirito del Natale risiede nel cervello
Se non vedete l'ora che arrivi il Natale, allora fate parte della schiera degli entusiasti che possiedono il vero spirito natalizio. E si tratterebbe di qualcosa di innato, legato a una rete neuronale che si attiva di fronte alle immagini tipiche delle feste natalizie.
A sostenerlo è uno studio pubblicato sul British Medical Journal da scienziati dell'Università di Copenhagen. Lo studio si è avvalso della risonanza magnetica funzionale e della partecipazione di una ventina di volontari, che ... (Continua)

20/12/2016 14:00:00 Consigli utili per non far danni senza rinunciare alla tradizione
Diabete, ecco il decalogo per le feste
Si avvicina il Natale e molti non vedono l'ora di lanciarsi sui piatti tipici di questo scorcio d'anno. Una buona fetta di popolazione, tuttavia, sembra esclusa a prescindere dall'appetitoso rito collettivo: i diabetici.
Ma c’è un modo più intelligente di affrontare le festività natalizie per evitare di doversi trovare a fronteggiare i disastri da stravizi una volta archiviate le feste. Ecco come, con le dritte degli esperti della Società Italiana di Diabetologia (SID). I consigli sono per ... (Continua)
28/09/2016 17:31:00 Ricercatori italiani scoprono un'attività elettrica cerebrale fondamentale

Epilessia, identificato un nuovo marcatore
L'epilessia è meno misteriosa grazie a uno studio pubblicato su Scientific Report da ricercatori dell'Istituto Mario Negri di Milano. Gli scienziati italiani hanno individuato un marcatore in grado di evidenziare lo stato iniziale dell'epilessia.
Il marcatore è una particolare attività elettrica cerebrale nota come intermittenza dinamica, che si caratterizza per l'alternanza tra oscillazioni regolari e molto irregolari.
L'intermittenza dinamica è riscontrabile da un elettroencefalogramma ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale