|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 71 a 80 DI 100
|
21/12/2019 Benvenute le eccezioni, ma negli altri giorni attenzione |
La dieta del Natale
Finalmente è Natale. Un Natale sicuramente diverso dagli altri, limitato dall’emergenza sanitaria causata da Sars-CoV-2. Proprio l’impossibilità di riunirsi in grandi tavolate potrebbe acuire il senso di solitudine e spingere molti a consolarsi con il cibo per trovare una compensazione alla mancanza degli affetti più cari. La risposta è la dieta? Non proprio. L’eccezione è benvenuta, ma che resti tale. Via libera, quindi, alla cena del 24, al pranzo del 25, alla cena del 31 e ai pranzi ... (Continua)
|
20/09/2019 10:30:00 L'obiettivo è di preservare la funzione produttiva di insulina |
Diabete, come proteggere le cellule beta pancreatiche
Il prediabete è una condizione che interessa milioni di persone del mondo e in Italia. Bloccare la progressione del prediabete a diabete conclamato è di grande importanza clinica e sociale, e rappresenta l’unica strategia per ridurre l’enorme aumento di diffusione del diabete in tutti i paesi, compreso il nostro. Le ricerche scientifiche in questo ambito hanno portato alla conclusione che la migliore strategia consiste nel ridurre il ‘carico’ di lavoro della cellula beta pancreatica. ... (Continua)
|
02/09/2019 10:33:00 Problemi psicofisici per il ritorno alla routine quotidiana |
Come evitare la sindrome da rientro dopo l'estate
Il fenomeno potrebbe riguardare 34 milioni di viaggiatori, quanti sono quelli andati in ferie. In pratica, secondo le stime, almeno un italiano su 10 manifesterebbe la “sindrome da rientro”, con sintomi come inappetenza, nervosismo e affaticamento. A settembre, per rimediare alla “crisi post-vacanza” e rimettere in forma l’organismo, si sprecano i consigli sull’alimentazione e sul movimento fisico. Ma allo stress della mente, assai provata e coinvolta per prima nel disagio del ritorno a ... (Continua)
|
16/05/2019 09:34:00 Ridotti i livelli della proteina tossica per i neuroni |
Huntington, forse trovata la cura
I pazienti affetti da Còrea di Huntington potrebbero smettere presto di “danzare”. Còrea deriva infatti dal greco e significa per l’appunto “danza”. La parola è stata associata al nome del medico americano che per primo descrisse la malattia per segnalarne il sintomo più evidente: una serie di disturbi del movimento che per certi versi assomigliano a una danza. Ora la ricerca di un team dello University College of London diretto da Sarah Tabrizi sembra aver ottenuto risultati ... (Continua)
|
02/04/2019 17:50:00 L’importanza dell’attività fisica in tutte le fasi della vita |
Ad ogni età il suo sport
Praticare un’attività fisica è importante in ogni fascia d’età. A ribadirlo sono gli esperti della Società italiana di ortopedia e traumatologia (Siot) in vista della Giornata mondiale dello sport, che verrà celebrata il 6 aprile. L’attività fisica si associa all’allegria e alla gioia di vivere e alla possibilità di dividere esperienze all’interno di un gruppo spronando l’individuo a superare i propri limiti. Non è un caso che questa Giornata dedicata allo Sport si festeggi proprio il 6 ... (Continua)
|
11/01/2019 Ritorno alla naturalezza e alla semplicità |
Capelli, le tendenze del 2019
Le feste sono finite e con loro si dice addio anche alle tendenze stravaganti utilizzate nei party di fine anno o durante le ultime cene del 2018. È tempo di bilanci ed è così che torna in auge la semplicità e l’eleganza dello stile naturale che si adatta ad ogni esigenza, dalle uscite con le amiche agli aperitivi, dalla scuola/università all’ufficio. Dopo le ultime sfavillanti acconciature piene di colori forti, che hanno dominato gli scorsi mesi, è davvero tornata la voglia di ... (Continua)
|
03/12/2018 Regali di Natale per chi ama allenarsi |
Fitness sotto l’albero
Il countdown natalizio è ormai partito, mancano poche settimane all’arrivo di Santa Claus e per alcuni i regali saranno molto particolari e soprattutto graditissimi. Per gli amanti del fitness, infatti, quest’anno la slitta sarà colma di idee e pacchetti economici e utili alla salute, ormai belli anche nel design. Daranno un po’ di sprint a queste feste e ci aiuteranno a smaltire qualche chiletto post cenone. Possiamo cominciare con il suggerirvi un cardiofrequenzimetro da polso: è utile ... (Continua)
|
30/10/2018 16:30:00 Le acconciature “da paura” per la notte del terrore |
Il look giusto per Halloween
La festa di origine celtica per celebrare ed esorcizzare la morte si è trasformata da tempo in una buona occasione per far baldoria con gli amici. Ma per farlo come si deve è essenziale adottare il look giusto. L’hair stylist Christian Colombo propone diverse soluzione per festeggiare in maniera scintillante la festa di Halloween. Si può scegliere tra un effetto “strega spettinata”, adatto ai capelli lunghi, oppure un effetto dry adatto per le “vampire” del 2019. Ecco i “trucchi”: - ... (Continua)
|
28/03/2018 09:46:00 Nesso fra la velocità di consumo dei cibi e il loro apporto calorico |
Mangiare con lentezza fa dimagrire
Pasqua in arrivo, allarme abbuffate in avvicinamento. Ma come aggirare l’ostacolo e godersi le prelibatezze che la tavola delle feste ci riserva? Assaporando il cibo invece di “divorarlo”, parola d’esperto! Mangiare con lentezza, infatti, non solo permette di gustare il cibo in maniera adeguata, ma permetterebbe anche una migliore masticazione, un conseguente aumento del senso di sazietà e quindi una riduzione dell’introito calorico. È quanto hanno rilevato i ricercatori del Centro di ... (Continua)
|
12/02/2018 09:57:14 Travestimenti e dolci per una delle feste preferite dai più piccoli |
Carnevale, come festeggiarlo con i bambini
Ormai Carnevale è giunto al culmine, alla vigilia del Martedì Grasso. Cosa devono fare i genitori per far divertire i propri bambini all’interno di regole ben precise? Lo spiegano gli esperti di Psicologia clinica e di Educazione alimentare dell'Ospedale Bambino Gesù di Roma. La parola Carnevale deriva dal latino "carnem levare", eliminare la carne fino a Carnalia, un'antica festa romana dedicata a Saturno. Poi passando nel Medioevo, per carna aval si indicava il banchetto che si teneva ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|