|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 61 a 70 DI 100
|
13/04/2022 11:20:00 Qualità antiossidanti ed effetto potenziatore degli antibiotici |
Le importanti proprietà dell'avocado
L'avocado mostra tutti i suoi potenziali benefici grazie a due diverse ricerche. La prima, della Universidad Michoacana di San Nicolas de Hidalgo di Morelia, in Messico, sottolinea le proprietà antiossidanti del frutto, in particolare dell'olio che da esso si ricava. Christian Cortes-Rojo, coordinatore dello studio presentato nel corso dell'American Society for Biochemistry and Molecular Biology di San Diego, commenta: "abbiamo utilizzato delle cellule di lievito per esaminare quelle ... (Continua)
|
22/03/2022 16:50:00 Migliorano la produzione di energia mitocondriale per le cellule cardiache |
Scompenso cardiaco, fondamentali alcuni micronutrienti
In caso di scompenso cardiaco una buona dieta può influenzare in maniera positiva l’andamento della malattia. In particolare, l’organismo trae beneficio dall’assunzione di rame, selenio, ferro, zinco e coenzima Q10, tutti elementi che migliorano la produzione di energia mitocondriale per le cellule cardiache. A queste conclusioni sono giunti i ricercatori del Centro medico universitario di Groningen guidati da Nils Bömer, che sulle pagine del Journal of Internal Medicine spiega: «Negli ... (Continua)
|
16/03/2022 09:50:00 I livelli di emoglobina materna non risentono del ritardo |
Cesareo, sicuro il clampaggio ritardato del cordone
Attendere 60 secondi dopo la nascita per tagliare il cordone ombelicale potrebbe essere decisivo nell’ottica di riduzione del rischio di morte o disabilità grave. Lo dimostra un nuovo studio pubblicato su The Lancet Child and Adolescent Health e coordinato dal NHMRC Clinical Trials Center dell'Università di Sydney in collaborazione con l'IMPACT Clinical Trials Network della Perinatal Society of Australia and New Zealand e l'Australian and New Zealand Neonatal Network. I ricercatori hanno ... (Continua)
|
10/01/2022 15:30:00 Le raccomandazioni della Società italiana di igiene |
Covid, le misure per la scuola
In occasione della riapertura delle scuole, un Panel di esperti della Società Italiana di Igiene ha elaborato una serie di misure raccomandate per il contrasto dell’infezione da Sars-Cov-2. In questa fase epidemiologica la diffusione e del virus investe soprattutto la popolazione in età scolastica, con numero di contagiati elevatissimo con prevedibile ulteriore incremento. Il rapido aumento del numero dei casi nella popolazione infantile mostra come la chiusura delle scuole non abbia ... (Continua)
|
26/11/2021 15:15:00 Studio choc realizzato cinque anni fa ma reso noto solo adesso |
Cancro tre volte più probabile vicino a una discarica
Uno studio del 2016 pubblicato sull’International Journal of Epidemiology dagli esperti del Dipartimento di epidemiologia (Dep Lazio) del Servizio Sanitario Regionale del Lazio, ma reso noto solo oggi, certifica come nelle zone entro i 5 chilometri da una discarica del Lazio si registri un aumento del 34% delle patologie cancerogene. Il documento è stato al centro dei lavori odierni delle commissioni Sanità a Ambiente del Consiglio regionale del Lazio, riunite in seduta congiunta alla presenza ... (Continua)
|
26/11/2021 10:40:00 Colpisce 1 paziente su 2 con scompenso cardiaco o malattia renale |
Carenza di ferro, i rischi per la salute
Quasi 1 paziente su 2 affetto da malattia renale cronica (oltre 1 milione di persone in Italia) o scompenso cardiaco (circa 600.000 persone in Italia) soffre di carenza di ferro, che causa un peggioramento della qualità di vita e un aumento del rischio di ospedalizzazione6 e decesso per complicanze cardiovascolari. Nonostante l’alta prevalenza e le gravi conseguenze sulla salute, la carenza di ferro resta un problema trascurato e sotto diagnosticato. Il Covid-19, a causa del minor accesso ... (Continua)
|
23/11/2021 15:24:00 Sempre più diffusa anche fra le ragazze |
Perdita dei capelli nei giovani
Chi lo ha detto che la perdita dei capelli riguardi solo l’universo maschile? Niente di più falso, soprattutto negli ultimi anni, in cui stiamo assistendo a un preoccupante cambio di paradigma che vede coinvolto anche il mondo femminile. Quello delle adolescenti in primis, con numeri in costante crescita, sebbene il marketing dell’industria del capello continui a rivolgere le proprie attenzioni prevalentemente a quello maschile. Spesso sono i genitori a notare l’evidente perdita dei capelli ... (Continua)
|
22/11/2021 15:10:37 Un’alimentazione sana e bilanciata è un obiettivo da perseguire ogni giorno |
I 6 cibi amici della fertilità
“Prestare la giusta attenzione ad alimentazione e stili di vita è fondamentale per prevenire i problemi di infertilità o migliorare le possibilità di successo di eventuali trattamenti”, afferma il professor Antonio La Marca, Coordinatore Clinico di Clinica Eugin Modena. “Per questo motivo è importante rivolgersi a centri che possano assistere la coppia nell’intero percorso, includendo anche la consulenza specialistica dal punto di vista nutrizionale. Con questo articolo desideriamo ... (Continua)
|
29/10/2021 10:40:00 Studio analizza l’effetto di un’integrazione a base di lattoferrina |
Coronavirus, lattoferrina utile o no?
Pubblicato sulla rivista scientifica Journal of Enviromental Research and Public Health uno studio che definisce in maniera preliminare l’utilità dell’impiego di integratori di lattoferrina (compresse in formulazione liposomiale o in spray intranasale) nella prevenzione del Covid-19 e nel trattamento di pazienti positivi asintomatici o con lieve sintomatologia. La ricerca fornisce una possibile risposta a tutti coloro che si scoprono positivi al nuovo coronavirus ma sviluppano solo sintomi ... (Continua)
|
11/10/2021 14:14:48 Studio segnala l’impatto positivo di norme anticontagio negli ambienti interni |
Covid, contagio indoor quasi azzerato dalle norme
Mensa, parrucchiere, centri commerciali. Con mascherina, distanziamento e ricambio d’aria, nei luoghi pubblici al chiuso il rischio di trasmissione in aria del Sars-Cov-2 è risultato inferiore al minimo rilevabile. Lo evidenzia uno studio condotto per la prima volta in Italia, dagli Istituti di Scienze dell'atmosfera e del clima e di Scienze polari del Cnr, Università Ca' Foscari Venezia e Istituto Zooprofilattico sperimentale della Puglia e della Basilicata, pubblicato su Environmental Science ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|