ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 81 a 90 DI 100

27/05/2020 17:30:00 Utile anche in caso di gravi difetti cutanei

Nuova terapia cellulare per le ustioni
È stata approvata dall’Aifa una nuova ricerca di fase II per denovoSkin, una nuova risorsa per la chirurgia ricostruttiva e plastica (ad esempio per il trattamento di gravi ustioni) che consente di creare in laboratorio, da una piccola biopsia cutanea del paziente, ampi innesti a doppio strato dermo-epidermale da re-impiantare senza rischi di rigetto e con un risultato clinico con cicatrice minime.
CUTISS AG, l’azienda che ha sviluppato il trattamento, inizierà a breve lo studio di fase II ... (Continua)

20/03/2020 14:40:00 Il decalogo dei dermatologi del San Gallicano

Coronavirus, come evitare il contagio e proteggere la pelle
“L’igiene delle mani è fondamentale per la prevenzione di molte infezioni - sottolinea Aldo Morrone, Direttore Scientifico dell’Istituto Dermatologico San Gallicano - perché rimuove microrganismi che possono essersi depositati sulla pelle attraverso micro-gocce presenti nell’aria o attraverso il contatto con oggetti o superfici contaminate. È importante che le pratiche di igiene non alterino il film idrolipidico della cute per evitare che il suo ruolo di barriera non venga compromesso. Per ... (Continua)

17/01/2020 Quando riposiamo si innesca la produzione di collagene

Il sonno ci rende belli
Dormire bene la notte è aspetto fondamentale per conservare la propria bellezza. Lo affermano i ricercatori dell'Università di Manchester, che hanno pubblicato su Nature Cell Biology uno studio sull'argomento.
La sperimentazione, realizzata sui topi, rivela come il sonno riesca a innescare la produzione di un particolare tipo di collagene.
Lo studio, guidato da Karl Kadler, fa luce sul funzionamento della matrice extracellulare, che fornisce supporto strutturale e biochimico alle cellule ... (Continua)

19/12/2019 16:30:00 Per prevenire e curare gli infortuni sulla neve

Sport invernali, i consigli degli esperti
Praticare attività sportiva tutto l’anno è molto utile per migliorare il benessere psicofisico, ma è proprio durante i mesi invernali che aumenta il rischio di infortuni a causa di una mancata preparazione atletica e inesperienza sul campo.
Lo dimostra un’indagine dell’Istituto Superiore di Sanità, secondo cui nel 2018 sono state 30mila le persone che hanno subito incidenti sulla neve, di cui 25mila hanno necessitato di primo soccorso e circa 1100 di ricovero in ospedale. Un trend negativo ... (Continua)

28/11/2019 15:10:00 Nuova arma contro l'antibiotico-resistenza
Fagoterapia, virus alleati per sconfiggere i batteri
I fagi potrebbero essere, in un futuro prossimo, neanche tanto lontano, le nuove e potenti armi in grado di contrastare le principali minacce umane in fatto di infezioni batteriche. I fagi, infatti, sono virus capaci di infettare i batteri sino a distruggerli. E se in passato sono stati utili a combattere colera e, addirittura, la peste bubbonica, recenti studi sembrano sottolinearne l'importanza applicati a malattie quali infezioni osteoarticolari e dissenterie.
“È una situazione complessa ... (Continua)
31/10/2019 10:45:00 Aiuta le donne a non sentirsi più “malate”

Tumore al seno, il tatuaggio da radioterapia si può togliere
L’intervento è andato bene, le cure mediche sono finalmente giunte al termine, dando i risultati sperati, e il tumore è in remissione. Eppure un segno resta sulla pelle a ricordare la dolorosa esperienza vissuta: è il tatuaggio da radioterapia.
Piccolo e apparentemente insignificante, può provocare in realtà un disagio profondo in molte donne operate di tumore al seno che, osservandosi allo specchio, faticano a lasciarsi il passato alle spalle e a voltare definitivamente pagina. La buona ... (Continua)

05/09/2019 Trattamenti più mirati per chi è colpito da carcinoma mammario intraduttale

Nuova terapia su misura per un tipo di cancro al seno
Una ricerca italiana apre la strada a nuovi trattamenti su misura per il carcinoma mammario intraduttale (Dcis), une delle forme più frequenti di cancro al seno.
I tessuti del nostro corpo sono in grado di passare da uno stato più solido a uno più fluido e viceversa, un po’ come può accadere alla sabbia contenuta in una clessidra, che può scorrere liberamente oppure bloccarsi e formare un tappo solido, per riprendere poi a fluire in seguito a un’azione esterna.
Tale abilità è funzionale, ... (Continua)

03/07/2019 Vivere una vacanza coi bambini senza preoccupazioni

Bambini e vacanze, vademecum per mamme serene
Non c’è solo il caldo negli incubi delle mamme in vacanza. Sono molte, anzi, le insidie per la salute del bambino alla vigilia del viaggio nelle località di mare e di montagna.
Lo conferma il primario di Pediatria dell’ospedale Sacra Famiglia Fatebenefratelli di Erba (Como), Gaetano Mariani: «Le domande che le mamme ci rivolgono in questo periodo estivo vanno dai farmaci da portare in vacanza, alla prevenzione del mal d’auto o di mare, dalla corretta esposizione al sole o la prevenzione ... (Continua)

10/06/2019 Il ruolo della proteina LecB nell’infezione da Pseudomonas aeruginosa
Svelato uno dei meccanismi di resistenza agli antibiotici
L'infezione da Pseudomonas aeruginosa (P. aeruginosa) è una tipica patologia che si contrae in ospedale. Colpisce in particolare le persone, ricoverate da più di una settimana, con difese immunitarie o barriere fisiche (pelle o mucose) compromesse.
Il batterio è fortemente resistente agli antibiotici (multi drug resistance), pertanto difficile da debellare. Una ricerca condotta da un team di ricercatori dell’Istituto di cristallografia del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ic) e dei ... (Continua)
14/05/2019 14:30:00 Latte e minestrone aiutano a sfiammarle

La dieta del sorriso che fa bene alle gengive
Il latte può essere davvero un buon pompiere delle gengive in fiamme, così come il minestrone.
La nonna aveva ragione, lo confermano recenti studi giapponesi e tedeschi secondo cui un buon apporto quotidiano di latticini e un consumo adeguato di frutta e verdura sono efficaci nel tenere sotto controllo l’infiammazione gengivale.
Ma latte e vegetali non bastano: il menù salva-gengive per un sorriso bello e soprattutto sano è presentato dagli esperti della Società Italiana di ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale