|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 31 a 40 DI 100
|
15/03/2023 10:00:00 67 intossicati fra chi ha fatto ricorso a iniezioni di tossina botulinica |
Follie per dimagrire: allarme botulismo
Vanno in Turchia per cercare di dimagrire facendosi iniettare la tossina botulinica. Il risultato è l’intossicazione di 67 persone fra il 22 febbraio e il 1 marzo. Lo rende noto il Centro Europeo per la Prevenzione e il Controllo delle Malattie (Ecdc). Sulla base delle informazioni attualmente disponibili, tutte le persone coinvolte si sono sottoposte a interventi medici mirati a favorire la perdita di peso. Protagonista di questa vicenda è la Turchia. Dei 63 casi per cui è stato ... (Continua)
|
06/03/2023 17:20:00 La percezione del dolore cambia a seconda dell’ora |
Di notte si soffre di più
Nel corso delle 24 ore la nostra percezione del dolore cambia, rendendoci più sensibili fra le 3 e le 4 di notte. A rivelarlo è uno studio del Neuroscience Research Centre di Lione coordinato da Claude Gronfier. La ricerca è stata realizzata su 12 volontari sottoposti al cosiddetto protocollo di routine costante, condizione che annulla il senso del tempo. La luce e la temperatura sono costanti, si possono mangiare piccoli snack ogni ora, non si può dormire né alzarsi per andare al bagno. In ... (Continua)
|
01/03/2023 Come recuperare tonicità dopo il parto e l’allattamento |
Il seno dopo la gravidanza
La gravidanza prima e l’allattamento dopo hanno effetti non esattamente positivi per il seno di una donna. In genere, il seno dà l’idea di svuotarsi, e l’area perde complessivamente tonicità. Se per ripristinare i muscoli addominali e sciogliere gli accumuli adiposi localizzati, in molti casi sono sufficienti esercizio fisico e una corretta alimentazione, contro i più importanti inestetismi della mammella ciò non basta. L’aumento del volume del seno con l’andare avanti della gestazione, i ... (Continua)
|
24/02/2023 10:00:00 Fondamentale bilanciare i livelli di idratazione della pelle |
Una corretta idratazione per rimarginare le ferite
La pelle è l’organo più esteso e al contempo più sottile del nostro corpo, per questo motivo è più soggetto a ferite, irritazioni e lesioni. Composta da tessuti come l’epidermide, il derma e l’ipoderma - ciascuno con una funzione specifica - la cute funge da barriera, rivestendo e proteggendo gli organi interni da microorganismi patogeni, traumi e agenti nocivi esterni. La pelle è formata al 30% da collagene, grassi minerali e altre sostanze, mentre per il restante 70% è composta d’acqua. ... (Continua)
|
13/02/2023 17:23:00 Un programma preciso che affianchi i farmaci ha effetti importanti |
Artrite reumatoide, fondamentale lo stile di vita
I pazienti con artrite reumatoide di grado lieve-moderato beneficiano di un programma specifico centrato sullo stile di vita da affiancare alla terapia farmacologica. A dirlo è un trial clinico randomizzato pubblicato su Rheumatology da un team dell’Università di Amsterdam guidato da Wendy Walrabenstein, che spiega: “È stato ipotizzato da tempo che la prevenzione e il contrasto ai fattori avversi legati allo stile di vita potrebbe essere in grado di ridurre l’incidenza e l’impatto ... (Continua)
|
06/02/2023 16:40:00 I consigli dei geriatri per vivere la montagna in serenità |
Anziani in montagna, il decalogo
Oltre 100.000 anziani ogni anno decidono di andare in vacanza in montagna in cerca di aria buona, pace e silenzio. Una scelta su cui concordano i geriatri italiani, ma sulla quale bisogna comunque riflettere bene: "Tra gli anziani che vanno regolarmente in montagna ben 1 su 10 ha un evento avverso, che può essere una caduta, un malore o un incidente", avverte Franco Finelli, past president della Commissione centrale medica del Cai, il Club alpino italiano. “Per scongiurare il rischio di ... (Continua)
|
01/02/2023 14:50:00 I consigli per evitare di compromettere la propria salute visiva |
Gli effetti sugli occhi della riflessione solare sulla neve
Con l'inverno e l'abbassamento delle temperature arriva anche la neve sulle montagne e molti italiani partono per la settimana bianca e si preparano a praticare uno degli sport più popolari del Paese, lo sci. Discese, sci di fondo, snowboard, slittino, ciaspole o semplicemente una bella passeggiata tra i boschi innevati e con un panorama mozzafiato. Le possibilità sono tante per passare una bella giornata sulla neve e l'Italia è il terzo paese europeo in termini di rotte invernali, solo ... (Continua)
|
26/01/2023 14:24:43 Tutto quello che c'è da sapere sul trapianto di capelli |
Trapianto di capelli, il rimedio definitivo all'alopecia
Il trapianto di capelli rappresenta lo strumento più efficace nel trattamento della calvizie nonché l’unico rimedio definitivo alla perdita di capelli. Come sottolinea la Dott.ssa Nadia Misino – Direttrice Sanitaria del Centro Insparya di Milano - "i pazienti che hanno scelto di sottoporsi al trapianto non andranno incontro a una nuova perdita dei capelli trapiantati poiché quelli prelevati dall'area donatrice sono geneticamente diversi e non hanno tendenza all'alopecia. D’altra parte, è però ... (Continua)
|
10/01/2023 15:30:00 Cresce la percentuale di tumori orofaringei causati dal virus Hpv |
I tumori Hpv-correlati colpiscono anche i giovani
Ogni anno si diagnosticano in Italia circa 13.000 nuovi casi di tumori maligni del distretto testa-collo; la maggior parte di essi è rappresentata dai carcinomi squamosi e si osserva nella popolazione maschile (7.300 casi). Il 75% di queste neoplasie sono causate da fumo ed alcool. L’effetto dei due fattori è sinergico: il rischio di sviluppare il tumore si moltiplica e risulta superiore di 80 volte per quel che concerne il carcinoma del cavo orale e di 12 volte per quello della laringe ... (Continua)
|
27/12/2022 15:10:00 Fondamentale il coinvolgimento dei genitori nella somministrazione della cura |
La musicoterapia aiuta i bambini ammalati di cancro
Una piattaforma da cui partire per confrontarsi e discutere delle diverse esperienze condotte nei centri affiliati con l’obiettivo di implementare il ricorso alla musicoterapia in oncologia pediatrica e regolarizzare l’utilizzo di questa disciplina, garantendo assistenza e cure più qualificate ai piccoli pazienti. È questo il punto di approdo di un’indagine condotta dal Gruppo di Lavoro Infezioni e Terapia di Supporto dell’Associazione Italiana Ematologia e Oncologia Pediatrica (AIEOP) - ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|