ARTICOLI TROVATI : 3

Risultati da 1 a 3 DI 3

31/10/2023 11:20:00 Nuovi dati confermano l’efficacia della soluzione spray

Depressione, l’esketamina funziona
Nuovi dati relativi a esketamina spray nasale presentati da Janssen, azienda farmaceutica del gruppo Johnson & Johnson, ne confermano l’efficacia e la sicurezza.
ESCAPE-TRD è uno studio clinico a lungo termine in aperto, con valutatore in cieco, comparativo, randomizzato, multicentrico, internazionale, disegnato per valutare l'efficacia, la sicurezza e la tollerabilità a breve e a lungo termine di esketamina SN paragonata a quetiapina XR, entrambe a dosaggio flessibile e in combinazione con ... (Continua)

24/02/2023 11:10:00 Tante le malattie potenzialmente trattabili

Alla ricerca di farmaci psichedelici
Numerosi studi hanno esplorato di recente e continuano ad analizzare il potenziale terapeutico delle sostanze psichedeliche. L’uso per il trattamento di alcune patologie non è una novità: spesso tali molecole sono nate proprio come farmaci per la schizofrenia, l’autismo, la depressione, le dipendenze o come anestetici. Gli effetti collaterali spesso gravi di queste sostanze, tuttavia, hanno spinto ricercatori e clinici a preferire altre molecole.
Oggi si assiste a un rinnovato interesse ... (Continua)

01/02/2023 14:20:00 I vantaggi dell’Esketamina anche in questa classe di pazienti

Un nuovo farmaco contro la depressione nel disturbo bipolare
Uno spray nasale con proprietà allucinogeno-psichedeliche in grado di trattare efficacemente e in sicurezza i sintomi depressivi nel contesto del disturbo bipolare: è quanto emerge da un importante studio italiano coordinato dalla Cattedra di Psichiatria dell’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara,
diretta dal professor Giovanni Martinotti, e pubblicato sulla prestigiosa rivista internazionale “Bipolar Disorders”.
Lo studio clinico, coordinato dalla “d’Annunzio” e ... (Continua)

  1

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale