|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 21 a 30 DI 100
|
21/10/2022 14:50:00 Forse utili anche per lo scompenso cardiaco |
Le cellule che curano il diabete di tipo 1
Il campo delle terapie cellulari per il trattamento del diabete di tipo 1 è in rapida evoluzione e una nuova entusiasmante era è già iniziata. La speranza è di poter disporre a breve di fonti illimitate di cellule produttrici di insulina, alternative a quelle dei donatori, utilizzate da tempo per i trapianti. “Quest’anno – commenta il professor Giorgio Sesti, presidente della Società Italiana di Medicina Interna – la SIMI ha voluto introdurre tra i temi del proprio Congresso annuale un ... (Continua)
|
13/10/2022 15:45:00 Importante l’integrazione di vitamine del gruppo B e acido folico |
I rischi dell’omocisteina in gravidanza
L'omocisteina è un aminoacido presente nell'organismo in piccole quantità che si forma nel ciclo metabolico della metionina, un aminoacido essenziale nell’uomo, ovvero che deve essere introdotto nell’organismo con la dieta. Nel ciclo della metionina hanno un ruolo importante sia le vitamine B6 e B12 sia l’acido folico. Un livello elevato di omocisteina, l’iperomocisteinemia, può essere causato da difetti genetici, carenza di acido folico, di vitamina B6 e B12, malattie come l’ipotiroidismo ... (Continua)
|
12/10/2022 11:10:00 La loro presenza può suggerire l’utilizzo di un test |
I sintomi della gravidanza
La gravidanza non è certo una malattia, ma incide profondamente nel funzionamento dell’organismo femminile, producendo per forza di cose dei sintomi già nei primissimi giorni. Ovviamente la certezza arriverà con un test e poi con la visita dal ginecologo, ma all’inizio l’interpretazione di alcuni segni può facilitare le cose. Quali sono allora questi segnali specifici?
Amenorrea (assenza di mestruazioni): è il primo sintomo evidente di possibile gravidanza, soprattutto se il ciclo ... (Continua)
|
09/09/2022 12:00:00 La nuova tecnica sembra sicura |
Un bambino, tre genitori
È sicura la tecnica che prevede l’utilizzo del Dna di 3 persone per dare vita a un embrione. Lo dicono gli scienziati del Chinese Pla General Hospital di Pechino che hanno pubblicato su Plos Biology un resoconto sugli effetti della nuova procedura. "La terapia della sostituzione mitocondriale è un campo controverso", afferma il coautore dello studio Wei Shang, ostetrico e ginecologo del 'Chinese Pla General Hospital' di Pechino. "Con la nostra ricerca, speriamo di fornire una base per lo ... (Continua)
|
29/08/2022 10:15:00 Embrione con cuore e cervello |
Creato un topo sintetico grazie alle staminali
Un team di scienziati dell’Università di Cambridge e del California Institute of Technology ha creato un embrione di topo con un cuore e un cervello partendo da cellule staminali. I ricercatori, guidati dalla biologa Magdalena Zernicka-Goetz, hanno pubblicato su Nature i dettagli della sperimentazione. La grande novità dello studio è l’uso delle cellule staminali. Di norma, infatti, gli embrioni vengono creati in vitro con fecondazione artificiale fra una cellula uovo e uno ... (Continua)
|
13/07/2022 12:10:00 Efficace per il trattamento dell’infertilità |
Il trapianto di utero funziona
I dati mostrano l’efficacia del trapianto di utero per il trattamento dell’infertilità. Uno studio pubblicato su Fertility and Sterility evidenzia la nascita di bambini sani e la comparsa di effetti medici e psicologici minori sia nelle donatrici che nelle riceventi. «L'infertilità assoluta del fattore uterino (AUFI) è causata dall'assenza dell'utero o da un utero presente ma non funzionante», spiegano gli autori. «La proof of concept sull'UTx come trattamento per l'AUFI è stato dimostrato ... (Continua)
|
06/06/2022 09:33:25 I problemi di peso influenzano la fertilità femminile |
I sei danni per la fertilità causati da obesità e sottopeso
La fertilità femminile è influenzata dallo stile di vita: dieta, attività fisica e qualità del sonno possono modificare il peso corporeo - nonché la quantità e distribuzione del tessuto adiposo - e oggi sappiamo come obesità e sottopeso possano essere fattori determinanti per la salute riproduttiva della donna. Ne parliamo con il professor Antonio La Marca, Coordinatore Clinico di Clinica Eugin Modena, e con la dottoressa Claudia Banfi, nutrizionista presso Clinica Eugin. “In caso di ... (Continua)
|
23/05/2022 15:10:27 Condizione che riguarda il 15 per cento delle coppie |
I 10 errori nella diagnosi dell’infertilità
L’infertilità in Italia riguarda circa il 15% delle coppie mentre, nel mondo, circa il 10-12%. Si tratta di una patologia sempre più diffusa, le cui cause sono da ricercare al 35-40% in problematiche della partner femminile e nel 30-40% dei casi nelle condizioni del partner maschile, mentre in circa il 20% dei casi si parla di “infertilità sine causa” o “infertilità idiopatica”, definizione utilizzata quando non è possibile identificare una causa precisa dell’infertilità. L’Organizzazione ... (Continua)
|
04/05/2022 09:21:00 Passo in avanti da uno studio italiano |
La sfida del sangue artificiale
La sfida non è semplice: produrre su larga scala in laboratorio il sangue artificiale. O meglio, le cellule staminali del sangue (ematopoietiche), il cui trapianto oggi è usato per il trattamento standard per molti tumori e malattie genetiche rare perché promuovere la formazione di nuovi tessuti sani in caso di malattia. Un passo avanti in tal senso è stato fatto dal gruppo di Andrea Ditadi dell’Istituto San Raffaele – Telethon di Milano (SR-Tiget), che ha identificato il ruolo dell’acido ... (Continua)
|
26/04/2022 10:35:00 Il loro ruolo nella fecondazione eterologa mediante ovodonazione |
Procreazione assistita, chi sono le donatrici?
Il ricorso a trattamenti di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) è sempre più frequente nelle coppie che soffrono di problemi di infertilità. Quando gli ovociti, ossia i gameti femminili, sono di qualità o quantità inadeguata a garantire il concepimento mediante trattamenti di tipo omologo (ossia trattamenti che utilizzano gli ovociti e gli spermatozoi della coppia), il consiglio degli specialisti è quello di sottoporsi a trattamenti di tipo eterologo mediante ovodonazione. La quantità e ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|