|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 1 a 10 DI 100
|
07/03/2025 09:20:36 Ma solo il 5% degli studi considera la variabile del genere |
Ansia e depressione colpiscono di più le donne
Ansia e depressione preferiscono le donne. C’è un evidente gap di genere nelle diagnosi dei due disturbi mentali, ma ciò non si traduce in una maggiore considerazione della variabilità di genere. Al contrario, si manifesta una disparità sia nella fase diagnostica sia in quella terapeutica. Solo il 5% degli studi, infatti, considera il genere come variabile. Lo rivela uno studio pubblicato su The Lancet, che analizza i tassi di incidenza e persistenza delle ... (Continua)
|
14/02/2025 Circa mezzo milione ogni anno i casi in Italia |
Tanti gli avvelenamenti da farmaci
Sono circa mezzo milione all’anno gli avvelenamenti registrati in Italia, che riguardano tutte le fasce d’età. Si parla di intossicazioni accidentali e volontarie che spaziano, dal bambino che ha ingerito un prodotto chimico, alla famiglia che ingerisce accidentalmente funghi velenosi, a intossicazioni gravi per l’assunzione di farmaci o nuove droghe sintetiche. Sono i dati emersi dal 22° Congresso Nazionale della Società Italiana di Tossicologia (Sitox) e in particolare dalla sessione ... (Continua)
|
17/10/2024 11:00:00 Il numero dei casi dovuto a farmaci o sostanze illegali è raddoppiato |
L’epilessia da farmaci nei bambini è sempre più comune
È fenomeno sempre più comune quello delle crisi epilettiche nei bambini causate dall’ingestione di farmaci o di sostanze illegali. È quanto emerge da uno studio presentato durante il Congresso europeo di medicina d’urgenza da scienziati della University of Virginia School of Medicine. Le sostanze più comuni coinvolte in questi avvelenamenti includono antistaminici da banco, antidepressivi e antidolorifici soggetti a prescrizione medica e cannabinoidi sintetici illegali. “Le convulsioni ... (Continua)
|
19/09/2024 11:30:00 Devono essere considerate farmaci per disintossicarsi da fumo sigaretta |
Le E-Cig vanno vietate ai giovani secondo i pediatri
Divieto di utilizzo delle sigarette elettroniche (con e senza nicotina) per i giovani e possibilità (per gli adulti) di acquistarle solo previa presentazione di ricetta medica che attesti di essere dipendenti dal fumo di sigaretta e, per questo, in terapia disintossicante. Sono queste le indicazioni principali contenute nel documento recentemente elaborato dalla European Confederation of Primary Care Pediatricians (ECPCP) insieme alla European Academy of Paediatrics (Eap) e pubblicato sulla ... (Continua)
|
16/08/2024 12:45:00 Studio basato sull’esperienza delle persone che usano droghe |
La cannabis aiuta a superare la dipendenza da oppioidi
Sembra un controsenso, ma l’utilizzo della cannabis potrebbe aiutare le persone dipendenti dall’oppio a uscire dalla loro dipendenza. È quanto afferma uno studio della University of Southern California pubblicato da Drug and Alcohol Dependence Reports. “Abbiamo intervistato 30 persone che facevano uso di oppioidi e cannabis e si iniettavano droghe”, ha affermato Sid Ganesh, dottorando presso la facoltà di medicina dell’USC e autore principale dello studio. Stando alle testimonianze, la ... (Continua)
|
17/06/2024 10:10:00 Nesso fra utilizzo di cannabis e altre droghe e conseguenze cardiovascolari |
La droga aumenta i rischi per il cuore
Effetti negativi per il cuore da un consumo regolare di cannabis. A rivelarlo è uno studio presentato all’American College of Cardiology da un team dell’Università di Stanford che ha analizzato i dati di 175.000 persone. Stando ai dati, un consumo quotidiano di cannabis è legato a un aumento del 34% del rischio di malattie cardiovascolari. "Le droghe, di qualsiasi natura, sono state più volte associate a conseguenze cardiovascolari serie: questi dati mostrano che anche una sostanza ritenuta ... (Continua)
|
13/06/2024 17:34:00 Il danno d’organo è spesso silente nelle prime fasi |
I danni cardiovascolari causati dagli stupefacenti
Le sostanze stupefacenti hanno effetti deleteri sull’organismo, questo è noto. Non molti però pensano con la dovuta attenzione ai danni al cuore causati dagli stupefacenti. Il prof. Domenico Gabrielli – Presidente Fondazione per il Tuo cuore e Direttore Cardiologia dell’Ospedale San Camillo di Roma – ha dichiarato: “La presenza di un danno d’organo cardiaco che può rimanere a lungo asintomatico, dando la falsa impressione di essere sani, il fatto che il più delle volte il danno d’organo si ... (Continua)
|
12/04/2024 09:27:15 La solitudine spinge le donne a un’alimentazione squilibrata |
Le donne single mangiano male e troppo
Un nuovo studio pubblicato su Jama da un team della UCLA Health di Los Angeles evidenzia i rischi di un’alimentazione non equilibrata per le donne che vivono da sole. In questa categoria di persone, la tendenza va verso il consumo di cibi ad alto contenuto di zuccheri e in generale a un eccesso di alimenti di natura consolatoria. Gli scienziati hanno intervistato 93 donne riguardo ai sentimenti percepiti di solitudine e di isolamento. In base al punteggio, sono state divise in due gruppi. Le ... (Continua)
|
09/02/2024 12:00:00 Effetto benefico sulla funzione sessuale |
Le sostanze psichedeliche aiutano il sesso
Psilocibina e Lsd per migliorare il sesso. A proporlo è un nuovo studio dell’Imperial College di Londra pubblicato su Scientific Reports secondo cui l’assunzione di sostanze psichedeliche avrebbe un effetto positivo sulla funzione sessuale. Allo studio hanno partecipato circa 250 persone, intervistate sul loro utilizzo di droghe psichedeliche a scopo ricreativo. Dalle risposte sono emersi effetti positivi su molte aree della sfera sessuale, dall’eccitazione all’immagine di sé, all’attrazione ... (Continua)
|
06/02/2024 10:12:00 Studio individua uno specifico meccanismo cerebrale |
Un biomarcatore della dipendenza
Esiste un preciso meccanismo cerebrale alla base dei fenomeni di dipendenza. All’origine c’è il craving, ovvero il desiderio irrefrenabile di qualcosa, sia essa una sostanza o un comportamento che provochi eccitazione, come il gioco d’azzardo o l’uso smodato di internet. Uno studio pubblicato su Nature Neuroscience da scienziati dell’Institut national de la santé et de la recherche médicale di Parigi mostra l’esistenza di una specifica configurazione neurobiologica che espone alcuni soggetti ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|