ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 81 a 90 DI 100

17/01/2025 10:31:00 Mortalità bassa ma le complicanze possono aumentarla

Miastenia gravis, il rischio delle infezioni
Malgrado la rarità dell’evento, la miastenia gravis è causa di un decesso nel 2% dei pazienti. I motivi principali secondo Renato Mantegazza, già direttore dell’Uoc Neurologia 4 – Neuroimmunologia e Malattie Neuromuscolari dell’Irccs Istituto Neurologico Carlo Besta di Milano, sono quattro: l’età avanzata (il rischio aumenta oltre i 65-70 anni), la gravità della malattia, una “cattiva gestione” del paziente miastenico e infine la presenza di comorbidità che creano restrizioni nella modalità di ... (Continua)

16/01/2025 09:27:09 10 minuti al giorno sembrano sufficienti a produrre benefici

Meditare per ridurre lo stress
Un’app per la meditazione sembra in grado di ridurre il carico di stress se utilizzata almeno 10 minuti al giorno. A rivelarlo è uno studio pubblicato su Jama Network Open da un team dell’Università di San Francisco coordinato da Rachel Radin.
Allo studio hanno partecipato adulti che riferivano uno stress da lieve a moderato e che avevano accesso regolare a un dispositivo connesso alla rete. Chi già praticava la meditazione è stato ovviamente escluso.
I partecipanti hanno completato una ... (Continua)

14/01/2025 10:09:12 Due molecole indicano la presenza della malattia

Un esame del sangue per scovare l’Alzheimer
Il deficit di due molecole nel flusso sanguigno denuncerebbe la presenza della malattia di Alzheimer. È quanto sostengono i ricercatori del NYU Langone Health di New York in un articolo pubblicato su Molecular Psychiatry.
La riduzione dei livelli ematici della proteina acetil-L-carnitina causa in soggetti con lieve deterioramento cognitivo e Alzheimer un peggioramento dei sintomi.
Nello specifico, sono diminuiti in maniera costante e progressiva rispetto alla gravità del declino cognitivo ... (Continua)

13/01/2025 09:08:59 I benefici vanno oltre l’aspetto nutrizionale

Perché l’allattamento al seno è così importante
L’allattamento al seno è uno dei modi più efficaci per garantire la salute e la sopravvivenza dei bambini. L’OMS raccomanda che i bambini vengano alimentati esclusivamente con latte materno per i primi sei mesi di vita, continuando a essere la principale fonte di nutrizione anche dopo l’introduzione degli alimenti complementari, fino ai due anni di età o oltre, e comunque finché la madre e il bambino lo desiderano.
"Il latte materno è un alimento completo e naturale che fornisce al bambino ... (Continua)

10/01/2025 12:45:00 Approfondisce le informazioni legate alla mammografia

L’Intelligenza Artificiale per il cancro al seno
Il ricorso alla tecnologia degli algoritmi può aiutare i medici ad approfondire i risultati di una mammografia e quindi a identificare inedite caratteristiche associate a un rischio elevato di cancro al seno.
Lo dice una nuova ricerca pubblicata su Cell che ha esaminato in particolare l’influenza della densità mammografica sul rilevamento delle neoplasie. È risaputo che le donne con alta densità mammografica per età e indice di massa corporea mostrino un rischio maggiore di cancro al seno. ... (Continua)

08/01/2025 16:54:00 L’inquinamento aumenta il rischio di sintomi persistenti

Long Covid, cosa lo peggiora e come prevenirlo
Gli agenti inquinanti PM2.5 e PM10 sono associati a un aumento del rischio di sintomi persistenti di Long Covid. A stabilirlo è uno studio pubblicato su Environmental Health Perspectives che ha seguito oltre 2.800 adulti della coorte COVICAT fra i 40 e i 65 anni residenti in Catalogna. I soggetti hanno compilato 3 questionari online durante la pandemia.
Lo scopo dello studio era di verificare se l’inquinamento atmosferico e altre esposizioni ambientali come il rumore, la luce artificiale ... (Continua)

08/01/2025 15:50:00 Essenziale modificare gli stili di vita scorretti

Ictus, controlli regolari possono prevenirlo
È fondamentale agire sugli stili di vita scorretti per ridurre il rischio di ictus. A ricordarlo è l’Associazione Italiana Ictus che, in collaborazione con la Guardia di Finanza, ha lanciato una campagna di screening gratuiti in tutta Italia.
Ogni anno nel nostro paese l’ictus colpisce 120.000 persone, fra cui 12.000 sotto i 55 anni, rendendo la malattia una delle principali cause di morte e disabilità. Secondo l’Associazione Italiana Ictus (Isa-Aii), questa patologia è spesso legata a stili ... (Continua)

08/01/2025 14:20:00 Il 90 per cento delle donne colpite muore

Influenza aviaria fatale in gravidanza
L’influenza aviaria contratta durante la gravidanza si rivela fatale per il 90 per cento delle donne. È il terribile dato emerso da una metanalisi dei ricercatori del Murdoch Children’s Research Institute di Melbourne, che hanno analizzato 1.500 articoli scientifici che riportano un totale di 30 casi di mamme contagiate durante la gestazione. Ben 27 sono decedute a causa dell’infezione, un tasso di mortalità del 90 per cento.
I risultati indicano la necessità di includere al più presto le ... (Continua)

08/01/2025 09:38:15 Rischio cardiovascolare nella norma per chi sceglie la riproduzione assistita

La PMA è sicura per il cuore delle donne
Le tecniche di riproduzione assistita non aumentano il rischio cardiovascolare. È questo il risultato di un’analisi pubblicata sull’European Heart Journal a firma di Giulio Stefanini, cardiologo responsabile della Ricerca Clinica del Cardio Center di Humanitas – diretto dal prof. Gianluigi Condorelli – e di Nicoletta Di Simone, ginecologa responsabile del Centro Multidisciplinare di Patologia della Gravidanza di Humanitas San Pio X, entrambi professori di Humanitas University.
La ... (Continua)

27/12/2024 09:41:26 Sintomo che colpisce buona parte delle gestanti

Come ridurre la nausea in gravidanza
Il periodo delle feste natalizie è proprio il peggiore per chi è alle prese con le nausee in gravidanza. Essere costrette a tavola per ore o addirittura doversi far carico della preparazione di pranzi e cene non può che acuire un problema che colpisce il 66% delle donne gravide secondo lo studio PURITY di Italfarmaco.
Nella maggior parte dei casi la NVP (Nausea and Vomiting of Pregnancy) si manifesta in maniera leggera, ma la durata dei sintomi può anche andare oltre i primi mesi.
In che ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale