|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 71 a 80 DI 100
|
07/02/2025 10:30:00 Un semplice accorgimento alimentare per abbattere la mortalità |
Il sale iposodico riduce il rischio di ictus
Basta sostituire il sale da tavola che utilizziamo comunemente con del sale iposodico per ottenere una riduzione significativa del rischio di ictus e della mortalità correlata. A dimostrarlo è uno studio pubblicato su Jama Cardiology da un team della School of Public Health dell’Università di Wuhan che ha verificato l’efficacia della misura adottata in 600 villaggi della Cina settentrionale. Si tratta di una zona caratterizzata da un elevato apporto di sodio e da un basso apporto di potassio ... (Continua)
|
06/02/2025 14:06:20 Cardio e addominali sono importanti ma non serve esagerare |
I falsi miti sull’allenamento femminile
Una delle protagoniste delle tendenze fitness del 2025 è la salute delle donne: negli ultimi anni stiamo assistendo alla nascita di sempre più servizi dedicati al benessere femminile - dalla fertilità alla salute mentale - fino ad arrivare alla creazione di esercizi esclusivi che permettono allenamenti dedicati. Cresce così non solo la consapevolezza di determinate esigenze sanitarie, ma anche il bisogno di soddisfare necessità specifiche del corpo della donna. In questo periodo di ... (Continua)
|
06/02/2025 12:00:00 Al via la seconda fase di Music and Motherhood |
Il canto contro la depressione post-parto
È possibile sostenere il benessere emotivo delle neomamme, contrastando la depressione post partum (DPP), con il canto di gruppo: lo ha dimostrato lo studio “Music and Motherhood”, promosso e coordinato dall’Ufficio Regionale per l'Europa dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS Europa) e coordinato in Italia dall’Iss, di cui è appena partita la seconda edizione, che si propone di allargare ulteriormente l’esperienza. Secondo i risultati raccolti nella prima fase, pubblicati sulla ... (Continua)
|
06/02/2025 11:00:00 Nuove possibilità di cura grazie ai linfociti T regolatori |
L'immunoterapia per combattere il tumore alla mammella
I dati di uno studio svolto congiuntamente da ricercatori dell’Istituto per l’endocrinologia e l’oncologia sperimentale del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ieos) e dell’Università Federico II di Napoli aggiungono un importante tassello alla comprensione delle complesse interazioni tra il sistema immunitario e il tumore alla mammella, aprendo la strada allo sviluppo di nuove strategie per la prognosi e la cura di questa patologia. Il gruppo è stato coordinato da Veronica De Rosa, ... (Continua)
|
06/02/2025 10:40:00 Per scoprire se può aiutare i medici nella diagnosi |
Cancro al seno, maxi-studio sull’Intelligenza Artificiale
È in partenza nel Regno Unito il più grande trial mai realizzato per testare se l’intelligenza artificiale è accurata e affidabile quanto un radiologo nella lettura degli esami nel rilevare il cancro al seno, riducendo così i tempi di diagnosi e sopperendo alla carenza di medici radiologi che si prevede raggiungerà il culmine nei prossimi anni. Cinque diversi tipi di Ai saranno utilizzati per analizzare i due terzi (circa 462.000) delle almeno 700.000 mammografie eseguite in 30 centri di ... (Continua)
|
30/01/2025 17:34:00 Il pericolo aumenta in modalità dose-dipendente |
Epatite B, l’alcol aumenta i rischi di cirrosi e cancro
Consumare alcol aumenta il rischio di cirrosi epatica e cancro del fegato nei soggetti colpiti da epatite B. È la conclusione cui giunge una meta-analisi pubblicata sul Journal of Clinical and Translational Hepatology che raccoglie i dati relativi a 45 studi diversi per un totale di oltre 33.000 persone. «Ancora moltissime persone non sono consapevoli del legame fra cancro e alcol, nonostante sia stato ormai ampiamente dimostrato, proprio come quello fra cancro e fumo. Servono campagne di ... (Continua)
|
28/01/2025 12:00:00 Cure e strategie preventive per contrastare la condizione |
Acne fra prevenzione e trattamento
L'acne è una affezione della pelle molto comune che colpisce prevalentemente gli adolescenti ma non risparmia gli adulti. “Caratterizzata da lesioni quali papule, pustole, noduli e cisti, l'acne è una dermatosi che si manifesta principalmente sul viso e altre aree che possono presentare la pelle grassa, come il petto e il dorso. Può colpire fino al 90% degli adolescenti, specialmente durante la fase di sviluppo sessuale”, spiega Leonardo Celleno, dermatologo e presidente AIDECO – ... (Continua)
|
27/01/2025 12:45:00 Ritardare il momento del primo pasto alza le probabilità della malattia |
Diabete, meglio fare colazione la mattina presto
Meglio non indugiare nel fare colazione di mattina. Come ricordano gli esperti della Società Italiana di Diabetologia facendo riferimento ai risultati di uno studio spagnolo su circa 100.000 persone, se si fa colazione entro le 8 del mattino le probabilità di sviluppare il diabete di tipo 2 scendono del 59%. Oltre ad aumentare la glicemia, la scelta di mangiare tardi al mattino ha conseguenze negative anche sui livelli di trigliceridi e proteina C-reattiva, parametri chiari di infiammazione. ... (Continua)
|
24/01/2025 11:10:00 Una mappa del processo genetico che garantisce la trasmissione |
Come si mescola il Dna durante il concepimento
Nel momento del concepimento il Dna dell’uomo e della donna si mescolano garantendo un bagaglio genetico inedito per il feto, ma come avviene esattamente questo processo? Se lo sono chiesto i ricercatori di deCODE genetics/Amgen, che hanno pubblicato su Nature i dettagli di uno studio che ha prodotto una vera e propria mappa di questo mix genetico. La mappa creata dagli scienziati americani è la prima a incorporare un rimescolamento su scala più breve (non crossover) del Dna dei nonni, ... (Continua)
|
23/01/2025 16:24:00 Spesso i pazienti non ricevono l’assistenza appropriata |
L’Adhd riduce l’aspettativa di vita
La presenza di una diagnosi di Adhd potrebbe associarsi a un’aspettativa di vita inferiore rispetto alla media generale. A dirlo è uno studio pubblicato su The British Journal of Psychiatry da un team della University College London. La ricerca ha analizzato i dati relativi a 30.029 adulti del Regno Unito con diagnosi di Adhd, mettendoli a confronto con quelli di oltre 300.000 coetanei che non soffrivano della condizione. È emersa una riduzione apparente dell’aspettativa di vita fra i 4,5 ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|