|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 1 a 10 DI 100
|
28/02/2025 11:25:00 Necessario vaccinare anche i figli maschi |
Tumori da virus Hpv, la vaccinazione no-gender può fermarli
In occasione della Giornata Mondiale contro l’HPV, l’Istituto Europeo di Oncologia rinnova il suo appello alla vaccinazione contro lo Human Papilloma Virus per ragazze e ragazzi: solo la copertura vaccinale completa per i due sessi può ridurre la circolazione del virus per azzerare il tumore del collo dell’utero e ridurre l’aumento esponenziale dei tumori dell’orofaringe e degli altri tumori HPV correlati. “In base alle stime mondiali circa il 5% di tutte le forme di cancro sono legate ... (Continua)
|
27/02/2025 10:10:00 Miglioramenti significativi in tutti i parametri clinici |
Nuovi risultati per guselkumab nella colite ulcerosa
Presentati da Johnson & Johnson nuovi dati su guselkumab in occasione del Congresso della European Crohn’s and Colitis Organisation (ECCO) 2025. In particolare, i nuovi risultati si riferiscono allo studio di fase 3 ASTRO sulla terapia di induzione con guselkumab somministrato per via sottocutanea (SC) in adulti con colite ulcerosa (CU) attiva di grado da moderato a grave. I risultati dello studio relativi alla settimana 12 hanno mostrato miglioramenti statisticamente significativi e ... (Continua)
|
21/02/2025 10:20:00 Dotata di elettrodi che stimolano alcuni gruppi nervosi |
Una tuta elimina il dolore in caso di fibromialgia
I soggetti che soffrono di fibromialgia potrebbero beneficiare degli effetti di una speciale tuta realizzata da un team di ricercatori dell’azienda tedesca Ottobock, i cui dettagli sono apparsi su European Journal of Pain. La fibromialgia si caratterizza per il dolore cronico diffuso che colpisce il sistema muscolo-scheletrico, oltre che per stanchezza, disturbi del sonno, deficit di memoria e concentrazione. "Già da piccola avevo dolori diffusi, soprattutto alle gambe, ma tutti mi ... (Continua)
|
17/02/2025 12:12:00 In combinazione con una terapia di deprivazione androgenica |
Tumore della prostata, darolutamide aumenta la sopravvivenza
I nuovi dati di sottogruppo dello studio di Fase III ARANOTE mostrano che darolutamide più terapia di deprivazione androgenica (ADT) ha migliorato la sopravvivenza libera da progressione radiologica (rPFS) nei pazienti con tumore della prostata ormonosensibile metastatico (mHSPC) ad alto e basso volume del 40% e del 70% rispettivamente, rispetto a placebo più ADT. I risultati completi sono stati presentati ad ASCO GU Congress 2025. I risultati dello studio di Fase III ARANOTE presentati al ... (Continua)
|
17/02/2025 09:32:37 Benefici estetici, terapeutici e psicologici |
Il botulino migliora la qualità di vita in caso di cancro
La diagnosi di cancro non colpisce solo il corpo. Affligge anche cuore e mente, trasformando il percorso di guarigione in una sfida che permea ogni aspetto della vita. I segni lasciati dalla malattia e dai trattamenti sul corpo possono riflettersi profondamente sull’immagine di sé e sullo stato d’animo, amplificando un senso di fragilità già difficile da gestire. È ormai chiaro che il benessere psicologico è fondamentale per la guarigione: ritrovare fiducia in sé stessi e nella propria vita ... (Continua)
|
07/02/2025 09:06:38 Riduce le adiposità localizzate e il rilassamento cutaneo |
Un cocktail di enzimi per la cellulite
Nella medicina estetica si fa sempre più spazio la terapia iniettabile a base di enzimi, una soluzione non invasiva che mira a trattare inestetismi comuni come cellulite, accumuli di grasso localizzati e lassità cutaneo. Questa metodica, ampiamente utilizzata all’estero, piace sempre di più anche da noi. Il motivo è semplice, spiega la dottoressa Patrizia Gilardino, chirurgo estetico di Milano: «In modo sicuro, con poche sedute e senza controindicazioni, è possibile combattere gli inestetismi ... (Continua)
|
30/01/2025 15:30:00 Procedure troppo dolorose per chi non nasce a termine |
Terapia del dolore inadeguata per i prematuri
Non soltanto nella fascia d’età pediatrica. Anche per i nati prematuri ancora manca un’adeguata terapia del dolore: soprattutto i piccoli nati con largo anticipo prematuri (tra la 22esima e la 23esima settimana di gestazione) sono quelli più di frequente sottoposti a procedure dolorose. A sostenerlo è la più ampia indagine finora condotta sul dolore nelle cure neonatali, pubblicata sulla rivista Pain e condotta a Stoccolma (Karolinska Institutet), secondo cui il novanta per cento dei neonati ... (Continua)
|
27/01/2025 12:00:00 Una combinazione di estratti naturali può ridurre il dolore da vulvodinia |
Un trattamento naturale per il dolore cronico
Un recente studio condotto dal Dipartimento di Medicina Sperimentale dell'Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” ha rivelato il potenziale terapeutico di una combinazione innovativa di estratti naturali per il trattamento della vulvodinia, una forma di dolore cronico che colpisce il pavimento pelvico femminile. La ricerca, pubblicata su Phitoterapy Research, ha dimostrato che l’associazione degli estratti di Acmella oleracea e Boswellia serrata può ridurre ... (Continua)
|
23/01/2025 11:30:00 Come proteggere i denti e il sorriso durante l’inverno |
Freddo e salute orale: le cose che non sapevi
Durante la stagione invernale, le basse temperature e gli sbalzi termici possono avere un impatto sulla salute orale. Straumann Group - leader globale in implantologia e nelle soluzioni ortodontiche che ripristinano il sorriso e la fiducia – e il Dottor Marco Camagni, odontoiatria specializzato in ortognatodonzia, svelano le informazioni essenziali su come il freddo influenzi denti e gengive e offrono consigli pratici per mantenere un sorriso sano anche nei mesi più rigidi. Contrariamente a ... (Continua)
|
21/01/2025 12:34:00 Problemi cardiaci più probabili al di là dell’indice di massa corporea |
Il grasso nei muscoli dà problemi al cuore
I soggetti che hanno accumuli di grasso nei muscoli mostrano un rischio più alto di problemi cardiaci rispetto alla norma, indipendentemente dal loro indice di massa corporea. A dimostrarlo è uno studio pubblicato su European Heart Journal da un team del Cardiac Stress Laboratory presso il Brigham and Women's Hospital e della Harvard Medical School di Boston. I ricercatori, guidati da Viviany Taqueti, hanno esaminato gli effetti del grasso intramuscolare sulle malattie cardiache, ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|