ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 91 a 100 DI 100

05/01/2022 18:00:00 Come ogni anno è in arrivo la vecchia signora con la scopa

Consigli per la notte della Befana
Una dolce nonnina protagonista dei sogni dei bimbi. Arriva qualche giorno dopo Babbo Natale, per accontentare chi è rimasto deluso dal regalo o per punire i più birichini. Quella della Befana è una sana tradizione familiare. La notte del 6 gennaio diventa un evento per i bambini che aspettano con un po' di paura e tanta speranza. Una figura, quella della vecchietta, molto amata in passato che può permettersi di viziare senza dover educare, e il cui ricordo accompagnerà il bambino negli anni. ... (Continua)

05/01/2022 10:20:00 Miniguida femminile per la cura e il benessere del corpo

Un proposito al mese per la salute delle donne
Siamo alle solite: inizia l’anno e sappiamo già che ci faremo travolgere dalla routine e ci dimenticheremo anche dei pochi buoni propositi, specie se si tratta di indagare sulla propria salute e benessere (senza considerare i disagi dovuti alla pandemia Covid).
Secondo un’indagine dell’Osservatorio Onda, la salute è l’obiettivo principale della vita delle donne. Il 69% delle intervistate la cita come priorità e 2 donne su 3 vorrebbero fare di più per incrementarla. Indubbio l’effetto di ... (Continua)

23/12/2021 15:11:00 Come affrontare le feste e le loro trasgressioni alimentari

Arrivano i dolci, un vademecum per la salute dei denti
Quanta dolcezza durante le feste. Un periodo lungo in cui lo stare in casa porta a concedersi pasti in più, caratterizzati spesso da zuccheri e da ingredienti poco amici della salute orale.
Per questo motivo, prima di dare inizio ai festeggiamenti e alla pausa natalizia, gli Specialisti del Sorriso A.S.I.O. – Associazione Italiana Specialisti in Ortodonzia - hanno stilato un vademecum utile per continuare a prendersi cura della bocca tua e dei tuoi figli, soprattutto durante questo ... (Continua)

09/12/2021 15:26:39 Come interagire con gli ormoni, trasformandoli in preziosi alleati di bellezza

Belle anche durante il ciclo
Un giorno ci si sveglia con la pelle super luminosa e i capelli da urlo, quello dopo con brufoli e pancia gonfia. I protagonisti di questa eterna storia che si ripete? Gli ormoni. Imparare a conoscere i loro effetti, sviluppando quella che viene chiamata intelligenza ormonale, può aiutare a stabilire una maggiore sintonia tra corpo e mente, tra i mutamenti biochimici e la percezione di sé e del proprio aspetto.
A costruire un manuale di bellezza su come affrontare al meglio le quattro fasi ... (Continua)

29/11/2021 17:00:00 Spostare il gusto dai sapori dolci a quelli amari

Rieducare il gusto per superare il diabete
Rieducare il nostro gusto, ‘traviato’ soprattutto dal dolce, ad apprezzare gli alimenti amari, per combattere la doppia pandemia di obesità e diabete. È la proposta innovativa e un po’ provocatoria fatta da una esperta in basi molecolari del gusto, al congresso ‘Panorama Diabete’ della Società Italiana di Diabetologia in corso a Riccione. Alla base della pandemia di obesità e diabete c’è un’errata alimentazione, quella cosiddetta ‘occidentale’, caratterizzata da una dieta completamente ... (Continua)

29/11/2021 14:35:47 Malattie sessualmente trasmissibili come motivo di infertilità

Fertilità di coppia, la chiave è la prevenzione
Quando si parla di fertilità di coppia vi sono numerosi fattori che possono interferire con la salute riproduttiva di entrambi i partner e portare a problemi di concepimento. “Alcuni di questi fattori, come un corretto stile di vita e una corretta alimentazione, sono più conosciuti, altri purtroppo vengono ancora sottovalutati, come ad esempio le malattie sessualmente trasmissibili, la cui diffusione è sempre più frequente. La prevenzione rimane un fattore di primaria importanza sia in caso di ... (Continua)

22/11/2021 15:10:37 Un’alimentazione sana e bilanciata è un obiettivo da perseguire ogni giorno

I 6 cibi amici della fertilità
“Prestare la giusta attenzione ad alimentazione e stili di vita è fondamentale per prevenire i problemi di infertilità o migliorare le possibilità di successo di eventuali trattamenti”, afferma il professor Antonio La Marca, Coordinatore Clinico di Clinica Eugin Modena.
“Per questo motivo è importante rivolgersi a centri che possano assistere la coppia nell’intero percorso, includendo anche la consulenza specialistica dal punto di vista nutrizionale. Con questo articolo desideriamo ... (Continua)

19/11/2021 17:40:00 Infortunio sempre più frequente tra i giocatori di tennis

La lesione ai muscoli obliqui dell’addome
Un dolore immediato, acuto, trafittivo e invalidante: è quanto percepisce chi subisce una lesione del muscolo obliquo dell’addome. Lo spiega il dott. Arturo Guarino, Direttore della Traumatologia Sportiva dell’ASST Gaetano Pini-CTO di Milano che aggiunge: “A seconda dell’entità del danno, è possibile che compaiano anche degli spasmi muscolari, a seguito della lesione. Per cui il paziente si accorge immediatamente che qualcosa di grave è accaduto”. Continuare a giocare, anche se il dolore è ... (Continua)

12/11/2021 09:29:50 Cos’è il microbiota e come influenza la qualità dei capelli

Microbiota e problemi ai capelli: qual è il rapporto
In natura esistono delle correlazioni talvolta insospettabili, soprattutto quando riguardano l’organismo umano e le sue molteplici funzionalità. Riuscendo, quindi, a comprendere perfettamente il rapporto tra un parametro e l’altro, si potranno trovare delle soluzioni a regola d’arte per soddisfare ogni esigenza e contrastare qualsivoglia complicazione. Il legame che c’è tra il microbiota e i capelli è sorprendente poiché influenza numerosi fattori in grado di determinare questo o quell’altro ... (Continua)

22/09/2021 14:36:50 Studio sui cambiamenti radicali nella vita delle persone

Covid, gli effetti della quarantena sull’alimentazione
La quarantena si è dimostrata efficace nel contrastare la diffusione del virus COVID-19; tuttavia, ha inevitabilmente portato a un cambiamento radicale nella vita delle persone.
Un team di ricercatori del CREA Alimenti e Nutrizione lo ha studiato, focalizzandosi sugli effetti riscontrati sia nelle abitudini alimentari che nello svolgimento dell’attività fisica nonché sulla sua probabile correlazione con l’incremento ponderale.
Sono stati analizzati alcuni studi condotti in Italia, ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale