ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 51 a 60 DI 100

21/07/2023 15:30:00 L’aumento di peso deve essere adeguato

In gravidanza non si mangia per due
Aumentare di peso è normale, non altrettanto l’idea di mangiare per due. È la sintesi di uno studio pubblicato su Jama Network Open da un team dell’Università di Birmingham che si è concentrato sul rapporto fra le donne in gravidanza e l’alimentazione.
Lo studio si è basato sui dati di un centinaio di ricerche pubblicate negli ultimi anni che hanno coinvolto quasi 35.000 donne incinte. Secondo i ricercatori, gli interventi più utili per le donne in attesa in tema alimentare sono assicurati ... (Continua)

18/07/2023 15:35:00 Le raccomandazioni dell’Oms sugli stili alimentari

Meno grassi e carboidrati di qualità per stare bene
È necessario limitare al 30% la percentuale di grassi rispetto all’apporto energetico totale. Inoltre, va aumentato il consumo di cereali integrali e di frutta e verdura. Sono i punti principali delle linee guida Oms su grassi, saturi e trans, e sui carboidrati.
Le linee guida mirano a prevenire l’aumento di peso in adulti e bambini e contengono raccomandazioni per "ridurre il rischio di malattie non trasmissibili legate all'alimentazione, come il diabete di tipo 2, le malattie ... (Continua)

05/07/2023 12:13:59 No ai laser, sì a interventi con tecniche nuove e microinvasive

Bellezza, i ritocchini last minute per l’estate
Se è vero che con la bella stagione aumentano le richieste di interventi di medicina estetica e chirurgia plastica, è pur vero che alcuni è preferibile farli durante le stagioni più fredde o quando non ci si espone al sole.
Tra gli interventi più richiesti anche d’estate ci sono la mastoplastica additiva, la blefaroplastica, la liposcultura, ma anche interventi di medicina estetica per riempire le rughe o distendere la pelle. Per evitare di andare incontro a spiacevoli inconvenienti o ... (Continua)

03/07/2023 14:52:45 I cibi dolci alimentano l’appetito nel corso della giornata

La colazione dolce fa venire fame
Concedersi una colazione dolce non conviene. L’appetito durante la giornata, infatti, viene stimolato da una prima colazione ricca di cibi dolci come biscotti, cornetti, ma anche yogurt alla frutta.
Il consumo di alimenti ipercalorici costringe l’organismo ad assorbire gli zuccheri in maniera rapida, con conseguente innalzamento rapido della glicemia. Per smaltire il glucosio nel sangue, il pancreas rilascia quantità massicce di insulina, che ha l’effetto di abbattere il livello di zuccheri ... (Continua)

27/06/2023 12:24:05 Fondamentale seguire una dieta sostenibile

Dieta, come evitare l’effetto yo-yo
L’effetto yo-yo è forse il meccanismo più temuto da chi fa una dieta. Dopo lo sforzo per perdere i chili di troppo, molte persone sono vittime di una sorta di rimbalzo tecnico per cui riprendono i chili persi, aggiungendone a volte anche altri.
Per evitare questo finale amaro è fondamentale iniziare con il piede giusto, ricorda Stefano Erzegovesi interpellato dal Corriere della Sera: «Riprendere i chili persi è una conseguenza di una dieta sbagliata. Il rischio di un effetto rimbalzo è molto ... (Continua)

26/06/2023 09:41:32 Scelte alimentari sbagliate legate allo stress prolungato

Perché lo stress ci spinge a mangiare male
Il rischio di sovrappeso è associato spesso a uno stato di stress prolungato. A dimostrarlo è uno studio del Garvan Institute of Medical Research di Darlinghurst pubblicato su Neuron.
Associato al comfort food – il cibo che dà conforto – lo stress modifica il cervello annullando la fisiologica risposta alla sazietà e interferendo con l’attività di una precisa area dell’organo, l’abenula laterale.
«Il nostro studio mostra che lo stress può annullare una risposta del cervello che limita il ... (Continua)

14/06/2023 11:00:32 Consigli alimentari per i classici fisici mediterranei

In forma per l’estate
Prima dell’estate la corsa a diete bizzarre lette per caso su qualche giornale, scoperte su Tik Tok, o riportate da amici impazzano per cercare di perdere più velocemente possibile prima della prova costume. Ma questi regimi alimentari funzionano veramente?
“Purtroppo no”, spiega Alessandra Freda nutrizionista Allurion, “e per questo non devono essere considerati modelli di una sana e corretta alimentazione, che ha principi ben diversi: consumare tre pasti principali e due-tre snack ... (Continua)

09/06/2023 14:46:59 Peggiori abitudini alimentari per chi ha un cronotipo serotino

Se ti svegli tardi mangi peggio
Le abitudini che riguardano il sonno influenzano anche la nostra alimentazione. Uno studio dell’Università di Firenze svela infatti che le persone con un cronotipo serotino – cioè quelle che preferiscono restare sveglie fino a tardi e sono più attive nella seconda parte della giornata – hanno abitudini alimentari peggiori rispetto a quelle con cronotipo mattutino.
La ricerca, guidata da Sofia Lotti, ha indagato il ruolo del cronotipo sulla composizione corporea, sulle abitudini alimentari e ... (Continua)

17/05/2023 14:17:29 Dimagrimento e pelle tonica grazie alle scelte alimentari giuste

Biochimica degli alimenti per prepararsi alla prova costume
Per arrivare in forma in spiaggia il segreto è giocare d’anticipo: non parliamo solo di perdere i chili che abbiamo accumulato, ma anche di eliminare la cellulite e magari rendere la pelle tonica e luminosa. Mancano ancora un paio di mesi che, se ben impiegati secondo i criteri della biochimica degli alimenti, possono portare a ottimi risultati senza stress. Ne è la prova il Metodo Bianchini che sta continuando a raccogliere successo per la peculiarità dei pochi divieti e il numero di chili che ... (Continua)

12/05/2023 09:20:59 La prevenzione passa anche dal regime alimentare seguito

Melanoma, l’alimentazione che aiuta
Il melanoma è uno dei tumori più aggressivi e pericolosi, e nell’ultimo anno ha registrato un incremento del 7% di casi sia tra gli uomini che tra le donne. Quando si pensa a come proteggere la pelle affinché sia sempre integra e sana, l’attenzione è rivolta soprattutto alla foto-protezione e all’uso di creme solari, da applicare sia d’inverno che d’estate. Ma in realtà anche l’alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella prevenzione perché, nutrendoci bene e scegliendo i giusti alimenti e ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale