ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 1 a 10 DI 100

04/07/2025 09:28:38 Nesso fra esperienze traumatiche e insorgenza della condizione

Un trauma può scatenare l’endometriosi
L’endometriosi, malattia infiammatoria cronica che colpisce 190 milioni di donne nel mondo, potrebbe essere scatenata anche da un’esperienza traumatica o da eventi particolarmente stressanti.
A proporre l’ipotesi è uno studio pubblicato su Jama Psychiatry da un team dell’Università di Barcellona, che ha provato diverse prove del collegamento. In particolare, la patologia sembra strettamente legata ai traumi da contatto, quei casi cioè in cui c’è un’interazione fisica diretta fra vittima e ... (Continua)

19/06/2025 15:20:00 Come proteggerli dal sole, dal caldo e dai rischi dell'acqua

I consigli per un'estate a misura di bambino
Pronti, partenza, via! La scuola è finita e per i bambini sono iniziate le vacanze. Ai genitori il compito di organizzarle al meglio. Ma quali sono i farmaci da mettere in valigia? Come affrontare il mal d’auto? A quale età e con quali precauzioni si possono portare i bambini al mare? Cosa fare in caso di uno spiacevole incontro con una tracina o una medusa?
A rispondere ci pensano gli esperti dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù che hanno messo a punto una pratica guida rivolta ai ... (Continua)

12/06/2025 14:35:07 La pipì a letto colpisce 1 bambino su 10 in età scolare

Enuresi, falsi miti e consigli utili
Problema diffuso ma spesso sottovalutato e considerato al limite un disturbo di passaggio. L’enuresi invece - ovvero fare la pipì a letto durante la notte – può compromettere seriamente il benessere psicologico e sociale del bambino se non affrontata in maniera decisa.
"È tempo di superare l’atteggiamento attendista", afferma il prof. Pietro Ferrara, vicepresidente della SIP e Responsabile del Centro per la cura del bambino con enuresi e altri disordini minzionali al Campus Universitario ... (Continua)

27/05/2025 17:10:00 Possibili cause, trattamenti e qualche consiglio utile

Enuresi, la pipì a letto è un problema comune
Prima di tutto conviene mantenere la calma. L'enuresi, ovvero la pipì a letto dei nostri bambini, è un disturbo abbastanza diffuso che colpisce più del 6 per cento dei ragazzi e il 2,5 delle ragazze. Ma a cosa è dovuto? A rispondere è uno studio pubblicato sul Canadian Medical Association Journal da Darcie Kiddoo della University of Alberta, che lo ha coordinato: “le cause che contribuiscono all'enuresi possono essere eccessiva produzione di urina durante la notte, vescica iperattiva e ... (Continua)

21/05/2025 09:29:37 Come proteggerle dai segni del tempo

Le mani protagoniste della bellezza
“Tra i migliori alleati della bellezza delle mani – dice la dottoressa Loredana Cavalieri, specialista in chirurgia plastica e ricostruttiva, consigliere della Società Italiana di Medicina Estetica (SIME) e vicepresidente della sezione italiana della Società internazionale di chirurgia e medicina rigenerativa (SIMCRI) – ci sono i guanti, che vanno indossati dentro e fuori casa. Non solo per proteggere le estremità dal freddo e dal vento, evitando shock termici; ma anche quando si fanno le ... (Continua)

16/05/2025 Presentato il primo documento dedicato a neglect e afasia

Linee guida per la cura dei principali effetti dell’ictus
Il neglect, che porta i pazienti a non accorgersi più di tutto ciò che si trova in una parte dello spazio, e l’afasia, sono tra i principali problemi a lungo termine che colpiscono le persone che hanno avuto un ictus, ma per diagnosi e terapia in entrambi i casi non ci sono punti di riferimento per orientare gli operatori sanitari. Per cercare di colmare la lacuna sono state realizzate due linee guida, frutto del lavoro della Società italiana di neuropsicologia (Sinp) in collaborazione con ... (Continua)

10/04/2025 12:55:00 I più colpiti sono giovani e donne

Disturbi digestivi, stress e alimentazione errata le cause
Con l’arrivo della Pasqua e le tradizionali tavolate in famiglia, in molti si preparano ad affrontare abbondanti pranzi e cene che, purtroppo, possono causare fastidi digestivi. Che si tratti di gonfiore, pesantezza o acidità di stomaco, questi disturbi sono più comuni di quanto si pensi e riguardano ben il 65% della popolazione italiana.
A rivelarlo è uno studio condotto da Human Highway per Assosalute, Associazione nazionale farmaci di automedicazione, parte di Federchimica, – presentato ... (Continua)

31/03/2025 12:10:00 Sconsigliato portare lo smartphone a letto

Guardare uno schermo aumenta il rischio di insonnia
Quando si va a letto lo smartphone va messo da parte. Ritrovarsi sdraiati a fare scrolling sullo schermo del cellulare aumenta il rischio di insonnia, anche con attività presumibilmente rilassanti come guardare le foto delle vacanze.
A dimostrarlo è uno studio pubblicato su Frontiers in Psychiatry da un team dell’Istituto norvegese di sanità pubblica diretto da Gunnhild Johnsen Hjetland, che spiega: «Ciò che conta è il tempo complessivo trascorso sugli schermi a letto. Non abbiamo ... (Continua)

31/03/2025 10:03:26 Può aiutare quando non è possibile contattare uno specialista

Un’app che allevia ansia e depressione
Un’app per alleviare ansia e depressione si è rivelata efficace nell’aiutare i pazienti nei momenti in cui non è raggiungibile l’ausilio di uno specialista. L’app si chiama Therabot, un chatbot basato sull’intelligenza artificiale i cui dettagli sono stati descritti sul New England Journal of Medicine AI.
Allo studio hanno partecipato 106 persone con diagnosi di disturbo depressivo maggiore, disturbo d'ansia generalizzato o disturbi del comportamento ... (Continua)

25/03/2025 11:24:00 I pazienti possono avere una vita integrata e appagante

La sfida del disturbo bipolare
La Giornata Mondiale sul Disturbo Bipolare è l’occasione migliore per accendere i riflettori su una condizione troppo spesso ignorata o stigmatizzata. La Fondazione Duedime, nata nel 2023 per sensibilizzare la società civile e supportare pazienti e caregiver, in questa occasione vuole richiamare l’attenzione su alcuni temi essenziali:

- il disturbo bipolare si può gestire, evitando che si manifesti nelle sue forme più acute. Pazienti consapevoli e adeguatamente supportati possono ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale