ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 1 a 10 DI 100

22/11/2023 16:40:00 Il sistema consente una diagnosi già a 2-4 anni

Autismo, diagnosi precoce con l’Intelligenza Artificiale
Diagnosticare precocemente l’autismo è fondamentale per garantire una migliore qualità di vita al soggetto e a chi se ne prende cura. Per questo, i ricercatori dell’Università di Louisville guidati da Mohamed Khudri hanno presentato al meeting annuale della Radiological Society of North America i risultati di una ricerca sull’utilizzo dell’Intelligenza artificiale in questo campo.
Il sistema si basa sull’analisi di immagini di risonanze magnetiche cerebrali speciali, riuscendo a ... (Continua)

14/11/2023 10:40:00 Possibili nuovi trattamenti per il contrasto alla malattia

Ludopatia, l’area del cervello che innesca la dipendenza
Una scoperta sui meccanismi della ludopatia potrebbe portare a nuovi trattamenti per una malattia difficile da contrastare. I ricercatori dell’Università di Cambridge hanno pubblicato su Pnas uno studio che identifica nell’insula l’area del cervello fondamentale nei casi di ludopatia.
L’insula è una struttura della corteccia cerebrale che si trova tra il lobo frontale e quello temporale e che nelle persone colpite da ludopatia diventa iperattiva.
Stando alle stime, in Italia l’1,65% dei ... (Continua)

09/11/2023 11:30:00 Una guida alla creazione di spazi accessibili e sicuri

Come rendere un condominio agevole per una persona disabile
La casa è il nostro rifugio, il luogo dove ci sentiamo al sicuro e dove ritroviamo conforto e serenità. Per le persone disabili, vivere in un condominio che non è progettato per essere accessibile può trasformarsi in una fonte di stress quotidiano.
La mobilità ridotta, le difficoltà motorie o altre patologie possono rendere complesse azioni quotidiane che per la maggior parte di noi sono scontate.
Ecco perché è fondamentale, nel contesto moderno incentrato sul benessere e la salute ... (Continua)

18/09/2023 09:26:46 Opzione non farmaceutica per il disturbo

La radiofrequenza cura il dolore cronico
L'utilizzo della radiofrequenza per il trattamento del dolore cronico negli over 65 che assumono già tanti farmaci può comportare significativi vantaggi. Si tratta di un approccio che offre un sollievo personalizzato dal dolore, minore esposizione ai farmaci e una migliore qualità di vita.
“Sono 14 milioni gli italiani che soffrono di dolore cronico e che molti di questi (circa 4 milioni) soffrono di un dolore non adeguatamente trattato. Più del 40% dei pazienti soffre di dolore cronico da ... (Continua)

29/08/2023 09:19:49 Il cambiamento climatico mette a rischio anche chi soffre di demenza

Le ondate di calore favoriscono l’Alzheimer
Uno studio dei ricercatori dell’Università di Trieste, in collaborazione con docenti e neurologi dell’Environmental Neurology Specialty Group della World Federation of Neurology, evidenzia come le persone con patologie neurodegenerative e, in particolare, demenza e Alzheimer, potrebbero essere particolarmente a rischio a causa delle continue ondate di calore che, anche a causa del cambiamento climatico e del global warming, continuano ad aumentare.
Lo studio, prima review che ha raccolto e ... (Continua)

28/08/2023 16:20:00 Maggiori probabilità di diventare dipendenti

Chi inizia a fumare da giovane rischia di più
Iniziare a fumare prima dei 20 anni aumenta le probabilità di diventare dipendenti dalla nicotina. È quanto emerge da uno studio del National Hospital Organization Kyoto Medical Center presentato al Congresso europeo di Cardiologia.
Alla ricerca hanno partecipato 1.382 fumatori, il 30 per cento dei quali erano donne e con età media di 58 anni. 556 avevano iniziato a fumare prima dei 20 anni, mentre 826 a 20 o più anni.
I fumatori precoci hanno riferito di fumare un numero maggiore di ... (Continua)

17/07/2023 10:11:00 Dov’è il limite della riservatezza nel caso dei più giovani

È giusto controllare il telefono dei figli?
Qualche giorno fa una mamma, controllando il telefono del figlio, ha scoperto la presenza di contenuti delicati che hanno poi evidenziato violenze sessuali di gruppo alle quali aveva partecipato il ragazzo.
Ha fatto bene la mamma o c’è un problema di riservatezza da considerare? Alla domanda risponde Giovanna Crespi, psicoterapeuta, psichiatra e Segretario della Società Italiana di Psichiatria Forense: “L'argomento del controllo dei cellulari dei figli minorenni è un argomento dibattuto. ... (Continua)

04/07/2023 17:32:00 Nuova modalità di assunzione che comporta molti rischi

La nicotina che si scioglie in bocca
Cercando di evitare il consumo di sigarette si possono correre rischi altrettanto importanti per la salute. È il caso della nicotina da sciogliere in bocca, una modalità di assunzione comune in Svezia e che sta per arrivare anche in Italia.
Ma i rischi per la salute sono concreti, come dimostra uno studio realizzato proprio nel paese scandinavo, dal quale emerge che chi fa uso da anni di questa nuova modalità di assumere nicotina ha dovuto fare i conti con malattie cardiovascolari. “Quando ... (Continua)

03/07/2023 09:40:00 Approvato negli Stati Uniti il trattamento con Lantidra

Prima terapia cellulare per il diabete di tipo 1
Non soltanto l’insulina. D’ora in avanti il diabete di tipo 1 negli Stati Uniti potrà essere curato (in seconda linea) anche in maniera radicale. O quasi, con l’infusione di isole pancreatiche prelevate da donatori deceduti, purificate in laboratorio e preparate per l’infusione.
Un lavoro portato avanti dall’azienda CellTrans, spin-off dell’Università dell’Illinois (Chicago) che ha messo a punto il trattamento con donislecel (Lantidra il nome commerciale) che standardizza la procedura di ... (Continua)

28/06/2023 16:30:00 Identificato un marcatore genetico che indica la gravità della malattia

Nuove scoperte per la cura della sclerosi multipla
È stata identificata una variante genetica associata a una progressione più rapida della sclerosi multipla. A realizzare la scoperta è un team di ricercatori italiani provenienti da diversi centri: Università del Piemonte Orientale, IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano, Università degli Studi di Milano, Fondazione IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza e ASST Santi Paolo e Carlo di Milano.
Lo studio, condotto su oltre 22.000 persone con sclerosi multipla (SM), ha scoperto la prima variante ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale