ARTICOLI TROVATI : 21

Risultati da 1 a 10 DI 21

11/12/2024 Per gli imprevisti di natura medica

Farmaci da portare in viaggio
Quando ci si prepara per un viaggio, che sia per una vacanza o per impegni di lavoro, è sempre opportuno pianificare tutto con estrema attenzione. Questo significa non soltanto pensare al vestiario necessario e a cosa inserire nel beauty-case, ma anche preparare una piccola “farmacia da viaggio” per affrontare eventuali imprevisti di natura medica, soprattutto nel caso ci si rechi in uno di quei Paesi in cui le condizioni igienico-sanitarie sono al di sotto degli standard cui siamo normalmente ... (Continua)

28/05/2024 10:23:00 I trattamenti più indicati per risolvere il problema

Dolore alla spalla, cause e rimedi
Il dolore alla spalla è un sintomo ricorrente che può essere dovuto a svariate cause. Spesso il problema è facilmente risolvibile nel giro di poco tempo, in altri casi possono essere necessarie tempistiche più lunghe. Anche l’intensità del dolore può essere diversa: a volte si tratta di un dolore molto acuto e intenso, tale da impedire il movimento dell’articolazione, mentre in altri casi può essere più tenue e comunque tale da permettere di muovere l’arto coinvolto.

Dolore alla spalla: ... (Continua)

12/06/2023 09:26:00 Individuato un possibile target terapeutico nei tumori con mutazione BRAF

Passi avanti nel trattamento del tumore della tiroide
Un gruppo di ricerca dell’Istituto di genetica e biofisica “Adriano Buzzati-Traverso” del Consiglio nazionale delle ricerche di Napoli (Cnr-Igb), coordinato da Valerio Costa, ha condotto uno studio che ha portato all’identificazione di una vulnerabilità nel metabolismo delle cellule tumorali di carcinomi papillari e anaplastici tiroidei con una mutazione nell’oncogene BRAF. Tale oncogene è responsabile della produzione di un enzima che controlla la proliferazione cellulare. I risultati sono ... (Continua)

17/05/2022 10:20:00 Rallentano la guarigione della lesione causando dolore a lungo termine

Mal di schiena, gli antinfiammatori cronicizzano il problema
Sembra un paradosso, ma i farmaci antinfiammatori che prendiamo per tenere a bada il dolore indotto dal mal di schiena hanno l’effetto opposto a lungo termine. Uno studio condotto dalla McGill University di Montreal e pubblicato su Science Translational Medicine rivela infatti che gli antinfiammatori, pur alleviando il dolore a breve termine, finiscono con l’ostacolare la guarigione spontanea della lesione, causando un dolore cronico a lungo termine.
Gli scienziati guidati da Luda Diatchenko ... (Continua)

03/05/2021 Risposta terapeutica a dolore, edema ed ematoma

I Fans nella medicina dello sport
Un controllo del dolore più rapido ed efficace nel trattamento di traumi minori, quali contusioni muscolari e distorsioni di lieve entità (I e II grado), un più rapido riassorbimento degli ematomi, un contributo nell’accelerare il recupero nel corso dei trattamenti fisiatrici, ma anche la capacità di ridurre la sensibilità al dolore.
Questi i risultati che possono essere ottenuti grazie all’applicazione di un cerotto che sfrutta i vantaggi della combinazione di un antinfiammatorio ... (Continua)

21/08/2017 15:00:00 I farmaci per le vacanze scelti in base al luogo di villeggiatura
Le 10 medicine in valigia se vai al mare o in montagna
E' giunto il momento di pensare a cosa mettere in valigia. Non importa se al mare, in montagna, all’estero o nelle nostre belle città, ciò che conta è essere preparati al meglio per potersi godere il periodo estivo senza imprevisti.
Per proteggersi in questo periodo dell’anno in cui ci si rilassa al sole e si dà spazio alle attività all’aperto, ASSOSALUTE (Associazione nazionale farmaci di automedicazione) dà una serie di consigli e propone un kit “salva-vacanze” da portare sempre con ... (Continua)
19/04/2017 16:05:00 Melanoma, carcinoma basocellulare e spinocellulare

Il punto sui tumori della pelle
La pelle è l’organo del corpo umano con il maggior numero di malattie, circa 3.000. Queste, infatti, rientrano tra le più frequenti cause di richiesta di intervento medico, sia in età pediatrica sia in età adulta.
Si stima che ciascun individuo sperimenti almeno una volta nella vita una problematica cutanea e che la probabilità complessiva aumenti con l’aumentare dell’età. Ad allarmare, inoltre, è il dato relativo ai tumori della pelle la cui incidenza sembra superiore a quella della somma ... (Continua)

15/12/2016 15:46:00 Revisione di dati su sicurezza ed efficacia del diclofenac

Antidolorifici efficaci anche a basso dosaggio
Dosi basse (25-50 mg) e per pochi giorni di trattamento con un antidolorifico molto usato (un Fans denominato diclofenac) sono efficaci e sicure per pazienti che ricorrono al Pronto Soccorso per dolore acuto post-traumatico o lombo-sciatalgico o da colica renale o altre forme di dolore somatico.
E questo in piena sicurezza per i pazienti, perché diversamente dalla sua assunzione in dosi più elevate (e più generalmente prescritte: 100-150 mg) il farmaco preso a basse dosi e per breve durata ... (Continua)

30/09/2016 Ricerca italiana svela gli effetti sul cuore di questa categoria di farmaci
I Fans fanno male al cuore
Il rischio di problemi cardiovascolari e di ricoveri ospedalieri correlati aumenta nei pazienti che assumono abitualmente farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS).
Lo rivela uno studio osservazionale pubblicato sulla rivista British Medical Journal (BMJ) da un team internazionale coordinato da Giovanni Corrao, docente di Statistica medica presso l'Università di Milano-Bicocca.
Gli studiosi hanno analizzato 92.163 ricoveri ospedalieri per scompenso cardiaco di quattro paesi – Italia, ... (Continua)
06/07/2016 17:15:00 Studio dimostra la superiorità del farmaco

Coliche renali, Diclofenac riduce il dolore
Un recente studio pubblicato su Lancet e condotto su 1644 pazienti dimostra che il Diclofenac intramuscolo costituisce l’opzione terapeutica di elezione per gestire l’emergenza nel paziente con coliche renali.
Le coliche renali rappresentano oltre il 5 per cento delle cause di accesso al pronto soccorso e il 30-35 per cento delle urgenze urologiche.
«I risultati dello studio (che ha escluso i pazienti con asma, insufficienza renale o epatica e gravidanza in atto) - spiega Gian Alfonso ... (Continua)

  1|2|3

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale