ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 51 a 60 DI 100

20/06/2024 09:28:34 Aumento del rischio cardiovascolare negli anni successivi

La depressione in gravidanza mette a rischio il cuore
Soffrire di depressione durante la gravidanza e dopo il parto può compromettere la salute del cuore delle donne anche ad anni di distanza. A dirlo è un nuovo studio del Karolinska Institutet di Stoccolma pubblicato su European Heart Journal.
Lo studio ha preso in esame i dati di circa 600.000 donne mostrando i legami fra ipertensione, malattia cardiaca ischemica e insufficienza cardiaca. "Il nostro gruppo di ricerca ha già scoperto che la depressione perinatale è legata a un aumento del ... (Continua)

18/06/2024 Può rivelare i diversi sottotipi di depressione e ansia

Depressione, decisivo l’imaging cerebrale
La medicina di precisione potrebbe aver raggiunto anche la psichiatria. Un gruppo di ricercatori della Stanford Medicine ha infatti scoperto che l’imaging cerebrale combinato con l’apprendimento automatico può rivelare sottotipi di depressione e ansia. Lo studio, pubblicato su Nature Medicine, classifica la depressione in sei sottotipi biologici, o “biotipi”, e identifica i trattamenti che hanno maggiori o minori probabilità di funzionare per tre di questi sottotipi.
“Sono necessari metodi ... (Continua)

10/06/2024 12:52:00 Più probabili anche esperienze psicotiche e ansia

L’inquinamento in età infantile favorisce la depressione
Essere esposti da bambini a inquinamento acustico e ambientale ha l’effetto di aumentare le probabilità di soffrire di ansia e depressione una volta adulti. A rimarcarlo è uno studio pubblicato su Jama Network Open che segnala come l’inquinamento, sia acustico che ambientale, provochi il rilascio di ormoni dello stress, aumenti la frequenza cardiaca, la pressione sanguigna e la vasocostrizione.
In particolare, l’esposizione a lungo termine al rumore causa irritabilità, disturbi del sonno, ... (Continua)

10/06/2024 09:51:39 Consigli per godersi i benefici dello sport senza danni

Sport d'estate, le regole per non farsi male
L’estate è arrivata e impellente si sente il bisogno di liberare il corpo da rigidità, posture scorrette e chili di troppo frutto di un inverno lungo e di una primavera decisamente sottotono.
E spesso questo bisogno si traduce in attività sportive improvvisate e inadeguate che possono rovinarci una vacanza o un week-end se incorriamo in distorsioni, contratture pesanti o addirittura fratture, inconvenienti che possono essere prevenuti seguendo pochi e precisi consigli.
“Va innanzitutto ... (Continua)

05/06/2024 09:55:00 Trattamento integrativo che si aggiunge alla psicoterapia

L’Mdma per il disturbo da stress post-traumatico
A breve la Fda prenderà una decisione riguardo all’utilizzo di una terapia a base di Mdma (lo stupefacente noto come ecstasy) per il trattamento del disturbo da stress post-traumatico.
È la prima volta che avviene una consultazione di questo tipo per la Mdma ed è anche il “traguardo” più avanzato mai raggiunto da un farmaco a base di Mdma, nel processo di regolamentazione della Fda per l’approvazione. La riunione arriva dopo oltre un decennio di studi scientifici che stanno rivalutando i ... (Continua)

31/05/2024 10:30:00 Gli effetti positivi di psilocibina e ketamina

I farmaci psichedelici per le malattie psichiatriche
Dallo sballo assicurato degli anni ’60 al trattamento di patologie psichiatriche.
Nell’ultimo decennio sono stati condotti diversi studi per rivalutare il potenziale di sostanze come la psilocibina contenuta nei “funghetti magici”, la mescalina (Peyote Cactus), la Dmy, l’Lsd, l’ecstasy (nota anche come Mdma) e la ketamina. Farmaci psichedelici che stanno vivendo una seconda vita dopo anni di oblio e condanna a iniziare dalla ketamina o meglio dal suo derivato esketamina che già nel dicembre ... (Continua)

24/05/2024 12:00:00 Pubblicati i dati dello studio di fase 3

Bpco, efficace dupilumab
Sono stati presentati, in occasione della sessione conclusiva della Conferenza Internazionale 2024 dell'American Thoracic Society (ATS) e contemporaneamente pubblicati sul New England Journal of Medicine (NEJM), i dati dello studio di fase 3 NOTUS, che ha valutato l'uso sperimentale di dupilumab come trattamento di mantenimento aggiuntivo in adulti con BPCO non controllata in trattamento con terapia inalatoria standard massimale (quasi tutti in triplice terapia) e con evidenza di infiammazione ... (Continua)

23/05/2024 10:50:00 Contribuiscono alla suscettibilità ai disturbi psichiatrici

Le antiche infezioni favoriscono i disturbi mentali
Infezioni vecchie di migliaia di anni possono ancora fare danni, predisponendo alcuni di noi a disturbi psichiatrici come la schizofrenia, il disturbo bipolare e la depressione.
A scoprirlo è uno studio del King’s College di Londra pubblicato su Nature Communications che ha mostrato come l’8% circa del nostro genoma sia composto da sequenze chiamate Retrovirus Endogeni Umani (HERVs), risultato di antiche infezioni virali avvenute centinaia di migliaia di anni fa.
Lo studio dimostra che ... (Continua)

09/05/2024 14:07:43 I trattamenti su misura per uomini e donne alternativi alla blefaroplastica

Un filler per ringiovanire lo sguardo
Un contorno occhi fresco e disteso ha un ruolo centrale nella nostra percezione di bellezza, ma questa area è anche una delle più delicate del volto, dove la pelle è più sottile e dove per primi si manifestano i segni dell’ageing. Cedimento delle palpebre, borse, occhiaie, piccole rughe e quel “solco” sotto gli occhi (chiamato tear trough) che fa sembrare tutto il viso appesantito e stanco sono inestetismi che accomunano uomini e donne, che sempre di più richiedono agli specialisti in medicina ... (Continua)

26/04/2024 09:23:28 Solitudine ed esaurimento per 2 genitori su 3

Essere genitori esaurisce
Uno studio americano offre un quadro desolante della genitorialità, lasciando emergere una vera e propria epidemia di solitudine ed esaurimento psicofisico fra i genitori.
Lo studio, firmato da ricercatori della Ohio State University, afferma che il 66% dei genitori soffre di isolamento, senso di solitudine ed esaurimento psicofisico a causa delle continue richieste legate alla genitorialità. Il 38% dei genitori sente inoltre di non poter contare su nessun aiuto per lo svolgimento dei propri ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale