|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 1 a 10 DI 100
|
09/07/2025 Allenarsi anche con il caldo |
Estate, tempo di sport
Non c’è nulla di meglio dello sport per mantenersi giovani e per conservare nel tempo uno splendido benessere psicofisico. Maggiore prontezza mentale e un accresciuto senso di sicurezza sono gli altri benefici, ma anche la possibilità di prevenire molte malattie. D'estate, poi, la voglia di stare all'aria aperta favorisce l'esercizio fisico.
Fondamentale la scelta dello sport più adatto alle proprie esigenze:
Nuoto
Il nuoto è lo sport salutare per antonomasia. Ideale per ... (Continua)
|
04/07/2025 12:43:00 Studio rivela l'effetto secondario della dipendenza |
L'uso eccessivo di Internet alza la pressione
Passare troppo tempo davanti al computer per navigare in rete ha l'effetto di alzare la pressione sanguigna. Lo dice uno studio pubblicato sul Journal of School Nursing da un team dell'Ospedale Henry Ford di Detroit. Secondo i medici che hanno analizzato le abitudini di 335 adolescenti fra i 14 e i 17 anni, l'uso di almeno 25 ore di Internet alla settimana causa un aumento dei valori pressori. Gli scienziati si sono serviti di un questionario per stabilire le abitudini dei ragazzi e di ... (Continua)
|
04/07/2025 09:28:38 Nesso fra esperienze traumatiche e insorgenza della condizione |
Un trauma può scatenare l’endometriosi
L’endometriosi, malattia infiammatoria cronica che colpisce 190 milioni di donne nel mondo, potrebbe essere scatenata anche da un’esperienza traumatica o da eventi particolarmente stressanti. A proporre l’ipotesi è uno studio pubblicato su Jama Psychiatry da un team dell’Università di Barcellona, che ha provato diverse prove del collegamento. In particolare, la patologia sembra strettamente legata ai traumi da contatto, quei casi cioè in cui c’è un’interazione fisica diretta fra vittima e ... (Continua)
|
03/07/2025 17:32:00 L’aumento della temperatura influisce sul comportamento |
Il caldo record ci rende più stupidi?
“Con queste giornate calde il sangue pazzo ribolle”. Lo diceva già Shakespeare 500 anni fa e in tutto il mondo i venti caldi e secchi godono di una pessima fama, dallo Scirocco della Sicilia, al Santa Ana californiano, allo Chinook delle Montagne Rocciose, fino allo Sharav in Israele e all'Autan in Francia. Non si tratta solo di folclore: numerosi studi neuroscientifici hanno ormai dimostrato il legame tra alte temperature e cambiamento nel comportamento e nelle performance mentali delle ... (Continua)
|
03/07/2025 14:12:56 Individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione |
Come i linfociti alzano la pressione
Un nuovo tassello si aggiunge alla linea di ricerca portata avanti dall’Unità di Angiocardioneurologia e Medicina Traslazionale dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli relativa al legame tra sistema immunitario e ipertensione arteriosa. Uno studio pubblicato su Nature Communications ha infatti identificato un meccanismo attraverso cui i linfociti T CD8 possono contribuire a questa patologia: un enzima intracellulare, PI3Kγ, ne guida l’attivazione e la migrazione verso organi chiave come i ... (Continua)
|
03/07/2025 11:20:00 Le cellule reagiscono in maniera specifica a proteine coinvolte nella malattia |
Parkinson, linfociti T come biomarcatori
I linfociti T si candidano come nuovi biomarcatori precoci per la diagnosi della malattia di Parkinson. A suggerirlo è uno studio pubblicato su npj Parkinson’s Disease dai ricercatori del La Jolla Institute for Immunology (LJI), che mostra come queste cellule del sistema immunitario, note per il loro ruolo nelle malattie autoimmuni, reagiscano in modo specifico a proteine cerebrali coinvolte nel Parkinson anni – se non decenni – prima della diagnosi clinica e prima anche dei problemi ... (Continua)
|
03/07/2025 10:45:00 Vantaggio di oltre 10 anni nella predizione delle complicanze |
Malattie reumatiche: l’imaging anticipa la diagnosi
Per le patologie reumatiche, la principale sfida per il reumatologo è riconoscere e interpretare correttamente e in tempi brevi i segni iniziali della malattia, ma anche quei fattori predittivi di evoluzione della patologia, non ancora clinicamente manifesti, che consentono di impostare una terapia mirata in fase precoce, che può salvare il paziente da danni irreversibili alle articolazioni e ad altri organi. Grazie all’imaging, oggi sempre più integrato a strumenti di Intelligenza ... (Continua)
|
02/07/2025 12:35:00 Stampate in 3D e in grado di produrre insulina |
Isole pancreatiche in 3D per il diabete
Un grande successo della medicina rigenerativa quello firmato da un team di lavoro guidato dal prof. Giuseppe Orlando, chirurgo dei trapianti e professore ordinario di Chirurgia e Medicina Rigenerativa alla Wake Forest University di Winston Salem. Il team guidato dal presidente eletto della Cell Transplant and Regenerative Medicine Society ha creato in laboratorio, con stampa 3D, isole pancreatiche umane in grado di sopravvivere e funzionare fino a tre settimane. Il risultato è stato ... (Continua)
|
02/07/2025 11:10:00 Effetti positivi anche su pressione e glicemia |
Obesità e non solo, tutti i benefici di tirzepatide
Tirzepatide – il farmaco sviluppato da Eli Lilly per il trattamento del diabete e dell’obesità – fa segnare un nuovo traguardo nella lotta all’eccesso ponderale e alle sue molteplici conseguenze per la salute. In uno studio clinico presentato al Congresso europeo sull’obesità e pubblicato sul New England Journal of Medicine, il farmaco si è dimostrato più efficace rispetto a semaglutide nella riduzione del peso corporeo in persone con obesità, ma senza diabete. Il trial Surmount V ha ... (Continua)
|
30/06/2025 12:43:00 Fondamentale identificare in tempo i problemi nutrizionali |
I rischi della malnutrizione
A elevato rischio di malnutrizione e frequentemente malnutriti. Questo il quadro dei pazienti ricoverati nei reparti di Medicina Interna italiani che emerge dallo studio SIMI-NUTRO, pubblicato a giugno dall’European Journal of Internal Medicine e condotto dai membri della Società Italiana di Medicina Interna (SIMI). La ricerca, la prima ad indagare la condizione nel nostro Paese, ha dimostrato come la malnutrizione sia strettamente associata alle degenze ospedaliere di più lunga durata e ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|