|
ARTICOLI
TROVATI : 31
|
Risultati da 1 a 10 DI 31
|
20/12/2024 15:53:00 Cosa fare al mattino ancora prima di bere il caffè |
Freddo e articolazioni, un inverno senza dolori
Manca un solo giorno all’inizio dell’inverno, ma il freddo si è già fatto sentire un po' dappertutto, come anche l’effetto su ossa e articolazioni con un irrigidimento diffuso. Succede che meno ci muoviamo per ripararci dal freddo, più il corpo si irrigidisce e così inizia un circolo vizioso che mette a dura prova muscoli e articolazioni, trasformando l’inverno in un nemico silenzioso. Un recente studio ha evidenziato la connessione tra condizioni climatiche rigide, inattività e dolori ... (Continua)
|
26/11/2024 11:10:00 Sintomi, cause più comuni e principali trattamenti |
Foro maculare: cos’è e come curarlo
Il foro maculare è una piccola rottura o lacerazione nella macula, la parte centrale della retina, responsabile della visione centrale dettagliata e fondamentale per attività come la lettura, la guida o il riconoscimento dei volti. Quando si forma un foro maculare, la visione centrale quindi ne risente e può diventare sfocata, rendendo difficile svolgere tutto ciò che richiede una visione accurata degli oggetti vicini a causa della mancanza di chiarezza. Inoltre, in sua presenza le linee rette ... (Continua)
|
04/11/2024 11:50:00 I consigli degli esperti del Bambino Gesù |
Raffreddore, influenza e bronchiolite, un vademecum
Tosse, mal di gola, raffreddore, febbre, influenza, bronchiolite. Con l’arrivo del freddo tornano i malanni di stagione. Lo scorso anno sono stati 15 milioni gli italiani colpiti dall’influenza e dalle sindromi parainfluenzali. Di questi, circa un terzo erano bambini e ragazzi. Come prevenire queste patologie? Come si cura la febbre? Quando ci si deve rivolgere al proprio medico? Come prendersi cura del bambino tra le mura di casa? Ecco i consigli dei medici dell’Ospedale Pediatrico Bambino ... (Continua)
|
07/03/2024 10:30:00 Disponibile l’irinotecano liposomiale pegilato |
Nuova terapia per il cancro del pancreas
Una nuova opportunità per i pazienti affetti da un tumore del pancreas in forma avanzata. Da poche settimane anche in Italia è disponibile l’irinotecano liposomiale pegilato (Nal-IRI), il primo e unico farmaco approvato come trattamento di seconda linea per uno dei tumori più aggressivi e a prognosi più infausta. Il farmaco, sviluppato e commercializzato da Servier, si candida a costituire un’importante opportunità di trattamento in un setting di pazienti fino a questo momento privo di ... (Continua)
|
07/12/2023 17:40:00 Favoriscono la perdita peso facendo mangiare di meno |
I cibi croccanti aiutano a dimagrire
Mangiare un cibo croccante ha il positivo effetto di ridurre il rischio di ingrassare. A spiegarlo sono i ricercatori dell’Università di Wageningen, in Olanda, che hanno pubblicato sull’American Journal of Nutrition i risultati di uno studio sui cibi croccanti e sulla loro efficacia nel far perdere peso. La chiave è nel tempo di masticazione. Gli alimenti croccanti hanno la necessità di una masticazione più prolungata, il che favorisce l’emergere del senso di sazietà, che come noto comincia ... (Continua)
|
27/11/2023 09:53:19 Esiste un legame tra quello che mangiamo e le reazioni ormonali? |
La dieta ormo-chimica
Un mese intensissimo quello che ci aspetta, denso di impegni, bilanci, feste, ritrovi, gioie e litigi che vedranno far oscillare i nostri umori. Controllare il corretto equilibrio ormonale non è cosa facile, ma possiamo utilizzare il cibo come il farmaco più naturale e disponibile. Lo insegna la chimica dell’alimentazione, un metodo per sfruttare gli elementi nutrizionali come principi attivi. Paolo Bianchini, consulente nutrizionale e nutraceutico di Salò e autore dell’omonimo Metodo, spiega i ... (Continua)
|
07/06/2023 09:30:00 Maggiore efficacia rispetto al modello di previsione del rischio a 5 anni |
L’Intelligenza Artificiale scopre il cancro al seno
L’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale si è dimostrato superiore al classico modello di previsione del rischio a 5 anni nell’individuazione delle donne destinate a sviluppare un cancro del seno. L’integrazione dei due sistemi, inoltre, potrebbe migliorare ulteriormente la diagnosi dei medici. Ad arrivare a queste conclusioni è uno studio pubblicato su Radiology in cui sono stati messi a confronto diversi algoritmi di Intelligenza Artificiale alle prese con migliaia di mammografie. Il ... (Continua)
|
30/01/2023 11:40:00 Consigli per proteggere le persone a rischio |
Il grande freddo: chi rischia di più e come difendersi
Con le temperature in picchiata e la bianca coltre di neve che ricopre la nostra penisola, dobbiamo sapere come difenderci dalle insidie del grande freddo. E gli esperti della Società Italiana di Medicina Interna (SIMI) sono prodighi di consigli, soprattutto per le persone più a rischio, come gli anziani, i fragili e chi è affetto da patologie croniche. Gli inverni caratterizzati da fenomeni estremi sono ormai una consuetudine, conseguenza diretta dei cambiamenti climatici. Ma il concetto di ... (Continua)
|
07/10/2022 11:45:00 Sviluppato un editor genetico per correggere la mutazione |
Nanoparticelle per curare la fibrosi cistica
Uno studio dell’Università di Yale ha messo a punto un editor genetico in grado di correggere la mutazione del gene Cftr responsabile della fibrosi cistica. La sperimentazione, descritta sulle pagine di Science Advances, prevede l’utilizzo delle nanoparticelle di acido peptidiconucleico allo scopo di ripristinare la funzionalità del gene compromesso e bloccare così i sintomi polmonari e gastrointestinali. "Sarà necessario condurre ulteriori approfondimenti ma questi dati preliminari ... (Continua)
|
23/12/2021 11:29:12 Consente una detersione delicata ma efficace |
Niente shampoo, per i capelli c’è il cowash
Lavare i capelli senza i danni prodotti dallo shampoo. Obiettivo raggiungibile ora con il cowash. Cos’è? Il termine è una crasi tra conditioner e washing e indica il lavaggio dei capelli con il balsamo. Il vantaggio del balsamo è la minore concentrazione di solfati dannosi per la cute, molto più presenti invece nello shampoo. La scelta ideale è un balsamo senza siliconi: è vero che in un primo momento i capelli appaiono più setosi e lucenti, ma nel giro di qualche ora l’effetto svanirà ... (Continua)
|
1|2|3|4
|