ARTICOLI TROVATI : 8

Risultati da 1 a 8 DI 8

11/03/2024 12:48:00 Nuove indicazioni per il trattamento della malattia

Come curare l’ipertensione resistente
Su Jama International Medicine è stato pubblicato un aggiornamento sulla gestione dell’ipertensione resistente ai trattamenti. Per ipertensione resistente (HR) si intende una pressione sanguigna di 130/80 mmHg o più nonostante le dosi massime tollerate di 3 o più farmaci antipertensivi (con almeno 1 diuretico) o un’ipertensione controllata (HTN) con 4 o più antipertensivi.
L’articolo di approfondimento è a cura di John Giacona, cardiologo del Dipartimento di medicina interna al Centro medico ... (Continua)

30/06/2023 09:45:00 Cura non farmacologica per l’ipertensione

La denervazione renale per la pressione alta
Si può curare l’ipertensione anche non ricorrendo ai farmaci. Il riferimento è alla Denervazione renale (RDN), tecnica sicura ed efficace per quei pazienti che, nonostante l’assunzione di tre o più farmaci antipertensivi, non raggiungono valori della pressione ottimali. Il trattamento è inoltre un’alternativa importante nelle persone con limitate possibilità terapeutiche a causa di intolleranza a numerosi farmaci antipertensivi.
“Siamo convinti dell’efficacia e della sicurezza della RDN e ... (Continua)

17/03/2023 12:34:00 Riduce in modo significativo la pressione sanguigna nel corso di tre anni

Ipertensione, funziona la denervazione renale
Un dispositivo per il rilascio di ultrasuoni che disattivano alcune terminazioni nervose che si trovano lungo le pareti esterne delle arterie renali. Una soluzione alternativa al problema dell’ipertensione, da utilizzare quando i farmaci non sembrano sufficienti a riportare i valori di massima e minima nella norma.
Una ricerca pubblicata su Jama Cardiology dall’Università della Columbia dimostra l’efficacia dell’approccio: gli ultrasuoni riescono a ridurre ... (Continua)

16/06/2022 10:30:00 Grazie a un piccolo intervento chirurgico

La morte cardiaca improvvisa si può prevenire
In una categoria di soggetti affetti da malattie genetiche è possibile prevenire la possibile morte cardiaca improvvisa grazie a un piccolo intervento chirurgico. Sulle riviste JACC-EP e European Heart Journal sono apparsi due lavori del Professor Peter
Schwartz, Direttore del Centro per lo Studio e la Cura delle AritmievCardiache di Origine Genetica dell'IRCCS Istituto Auxologico Italiano.
Nel primo studio ci sono i risultati ottenuti su 125 pazienti affetti dalla sindrome del QT lungo ... (Continua)

20/01/2022 15:11:00 L’efficacia della cardioneuroablazione

Nuovo trattamento per la sindrome vagale
Il Centro Cardiologico Monzino è uno fra i pochi centri al mondo e fra i primi in Italia a effettuare la Cardioneuroablazione, una tecnica innovativa per il trattamento della sindrome vaso vagale. Il Dipartimento di Aritmologia, guidato dal Prof. Claudio Tondo, ha trattato con questa metodica 15 pazienti in un anno, con risultati molto promettenti.
La sindrome vagale è molto invalidante in quanto può generare le sincopi, cioè gli svenimenti improvvisi con perdita di coscienza, che si ... (Continua)

05/10/2017 11:48:43 Colpisce un giovane su cinque

Il mal di schiena da palestra
A volte lo sport fa male. La conferma arriva dai numeri che riguardano i giovani italiani che frequentano abitualmente le palestre. Stando ai dati, uno su cinque soffre della sindrome delle faccette articolari (o sindrome faccettale) una forma di mal di schiena che coinvolge il 10-15 per cento dei pazienti colpiti da mal di schiena cronico.
Pier Vittorio Nardi, presidente dell’Associazione di chirurgia italiana spinale mini-invasiva e robotica e responsabile della Chirurgia vertebrale ... (Continua)

30/01/2015 11:46:56 Inserita nelle arterie inguinali

Una graffetta ferma l'ipertensione
La pressione alta può essere trattata applicando una graffetta hi-tech. Lo dice uno studio nato dalla collaborazione fra Rox Medical – un'azienda californiana – e la Queen Mary University di Londra e pubblicato su The Lancet.
Le normali contromisure adottate per limitare la pressione alta – alimentazione corretta, esercizio fisico, niente fumo, farmaci – in una certa percentuale di casi, il 15% circa, non producono risultati. In questi casi si parla di ipertensione resistente, una condizione ... (Continua)

11/03/2009 
La sindrome del QT lungo
La sindrome del QT lungo (LQTS) è poco conosciuta, eppure è la più importante causa di morte improvvisa per le persone entro i vent'anni ed è responsabile del 10-15% delle morti in culla.
Questa patologia comporta brevi perdite di coscienza e arresti cardiaci: colpisce una persona ogni 2000 ed è altamente rischiosa perchè non viene diagnosticata al 30-40% dei pazienti che ne soffrono in quanto è spessissimo asintomatica. Questi individui, malati senza saperlo, possono andare più facilmente ... (Continua)

  1

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale