ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 1 a 10 DI 100

14/01/2025 10:09:12 Due molecole indicano la presenza della malattia

Un esame del sangue per scovare l’Alzheimer
Il deficit di due molecole nel flusso sanguigno denuncerebbe la presenza della malattia di Alzheimer. È quanto sostengono i ricercatori del NYU Langone Health di New York in un articolo pubblicato su Molecular Psychiatry.
La riduzione dei livelli ematici della proteina acetil-L-carnitina causa in soggetti con lieve deterioramento cognitivo e Alzheimer un peggioramento dei sintomi.
Nello specifico, sono diminuiti in maniera costante e progressiva rispetto alla gravità del declino cognitivo ... (Continua)

08/01/2025 15:50:00 Essenziale modificare gli stili di vita scorretti

Ictus, controlli regolari possono prevenirlo
È fondamentale agire sugli stili di vita scorretti per ridurre il rischio di ictus. A ricordarlo è l’Associazione Italiana Ictus che, in collaborazione con la Guardia di Finanza, ha lanciato una campagna di screening gratuiti in tutta Italia.
Ogni anno nel nostro paese l’ictus colpisce 120.000 persone, fra cui 12.000 sotto i 55 anni, rendendo la malattia una delle principali cause di morte e disabilità. Secondo l’Associazione Italiana Ictus (Isa-Aii), questa patologia è spesso legata a stili ... (Continua)

19/12/2024 11:40:00 Il trattamento adiuvante dimostra di poter allungare la sopravvivenza

Cancro al seno, l’efficacia di olaparib
Quasi l’88% dei pazienti con tumore del seno in stadio precoce e mutazione BRCA trattati con olaparib adiuvante è vivo a sei anni. L’aggiornamento a sei anni dei dati dello studio di Fase III OlympiA ha dimostrato miglioramenti prolungati e clinicamente rilevanti della sopravvivenza globale (OS), della sopravvivenza libera da malattia invasiva (IDFS) e della sopravvivenza libera da malattia a distanza (DDFS) in pazienti con tumore della mammella in stadio precoce negativo per HER2, ad alto ... (Continua)

18/12/2024 09:09:32 Il malessere che emerge in tanti a Natale

La sindrome del Grinch
Lo spirito natalizio non sempre coinvolge tutti. Il clima festoso, gli appuntamenti più numerosi con parenti, amici e colleghi, la corsa ai regali possono creare disagio. E per chi non si accorda con l’atmosfera allegra è pronto un rimprovero: “Sei un Grinch!”. Il riferimento è al protagonista di libro del Dr. Seuss – che non era un medico, bensì un bravo scrittore e illustratore – diventato popolare anche nella versione cinematografica.
Il Grinch, una strana creatura ricoperta di pelo ... (Continua)

18/11/2024 12:45:00 Può essere un parametro valido per la selezione lavorativa?

Il QI di una persona fa davvero la differenza?
Fresco di nomina in veste di superconsulente del Dipartimento per l’efficienza governativa statunitense, Elon Musk ha lanciato la sua nuova provocazione chiedendo agli americani con un una superintelligenza, cioè con QI elevato e disposti a lavorare più di 80 ore a settimana, di unirsi al nuovo Dipartimento senza alcuna retribuzione.
Il suo post su X che fungeva da annuncio di lavoro diceva: “Non abbiamo bisogno di più generatori di idee part-time. Abbiamo bisogno di rivoluzionari a favore ... (Continua)

11/11/2024 09:45:28 Istruzione e buona condizione socioeconomica sono determinanti

I fattori che allontanano la demenza
Un’istruzione superiore e una condizione socioeconomica buona sono le basi per prevenire lo sviluppo della demenza in età avanzata. A dirlo è uno studio pubblicato su Scientific Reports da un team dello University College London.
Il team, guidato da Dorina Cadar, ha seguito 8.442 adulti di età pari o superiore a 50 anni per 10 anni, dal 2008-2009 al 2018-2019. Il deficit cognitivo è stato analizzato grazie a un mix di fonti, fra cui i resoconti dei partecipanti sulla diagnosi di un medico, i ... (Continua)

29/10/2024 12:45:00 Consumo precoce associato a difficoltà scolastiche e lavorative

Meglio evitare la cannabis da giovani
Se si consuma in maniera regolare cannabis da giovani è probabile andare incontro a difficoltà a scuola e nella ricerca del lavoro. A dirlo è uno studio pubblicato su Jama Pediatrics da un team della McMaster University che ha analizzato i dati di decine di studi condotti sull’argomento per un totale di 450.000 persone.
La metanalisi ha fatto emergere un’evidenza di correlazione moderata o forte fra il consumo di cannabis in adolescenza e voti più bassi, assenze più frequenti, abbandono ... (Continua)

28/10/2024 09:21:21 Accelerato uno dei meccanismi dell’invecchiamento

Il diabete invecchia
I pazienti diabetici mostrano una perdita accelerata di funzionalità del compartimento staminale, uno dei meccanismi fondamentali dell’invecchiamento. "L'obesità e il diabete sono in grado di alterare la funzionalità degli adipociti anche quando si trovano ancora in uno stadio di staminalità", spiega il prof. Sebastio Perrini. Questo quanto emerso al XXX Congresso nazionale della Società italiana di diabetologia (Sid) a Rimini. "Senza normale turnover cellulare fisiologico i tessuti ... (Continua)

25/10/2024 09:26:09 La loro presenza potrebbe aiutare a spiegare alcune malattie

Le varianti genetiche che modellano il cervello
Alla ricerca delle differenze genetiche che influenzano struttura e funzione del cervello. È l’attività dell’Enhancing Neuro Imaging Genetics through Meta-Analysis (Enigma), un consorzio di scienziati internazionali, con sede nella Facoltà di medicina dell’Università della California meridionale (Usc) a Los Angeles, a cui partecipano oltre 1.000 laboratori di ricerca in 45 Paesi tra cui l’Italia, che è riuscito a identificare 254 varianti genetiche che modellano strutture chiave nelle aree ... (Continua)

17/10/2024 17:35:00 Studio analizza l’influenza di alcuni difetti genetici

Intestino irritabile e digestione dei carboidrati
La sindrome dell’intestino irritabile (IBS) è un disturbo digestivo che colpisce fino al dieci per cento della popolazione mondiale, caratterizzato da dolore addominale, gonfiore, diarrea o stitichezza. Nonostante la sua prevalenza, il trattamento dell’IBS rimane una sfida poiché i sintomi e le risposte agli interventi dietetici o farmacologici variano in modo significativo.
I pazienti spesso collegano i loro sintomi al consumo di determinati alimenti, in particolare carboidrati, e la loro ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale