ARTICOLI TROVATI : 98

Risultati da 91 a 98 DI 98

18/10/2012 10:11:02 I capisaldi da rispettare per essere buoni genitori

L'importanza di dire no
Genitori e nonni italiani, attenti: dire sempre sì e soddisfare ogni desiderio dei bambini può provocare loro seri problemi da adulti. È quanto afferma la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (SIPPS) per voce dei suoi pediatri, i quali sostengono, infatti, che regole e divieti imposti ai più piccoli, non rischiano affatto di provocare traumi, anzi li aiutano a crescere meglio.
Qual è il profilo “tipo” dei bambini e degli adolescenti di oggi? Sani e robusti all’apparenza, ... (Continua)

05/07/2012 Un decalogo del ministero della Salute per sopravvivere all'afa

L'alimentazione giusta per combattere il caldo
Travolti dall'afa e dall'umidità di questi giorni, potremmo avere la tentazione di saltare qualche pasto per sentirci più “leggeri” e meno vulnerabili al caldo. È esattamente quello che non dobbiamo fare, perché anche il cibo può essere un'arma contro l'estate torrida che si prospetta.
Ovviamente vanno seguite alcune regole di base, e a fornircele sono gli esperti del ministero della Salute, che hanno messo a punto un decalogo affinché i cittadini possano organizzare al meglio la propria ... (Continua)

13/04/2012 Come evitare danni alle corde vocali per chi si sgola in classe

Un decalogo per la voce degli insegnanti
L'immagine dell'insegnante alle prese con una masnada di inferociti urlatori è una delle più tradizionali se si pensa alla scuola. Ebbene, ciò può provocare seri danni alle corde vocali del o della malcapitata di turno.
Le patologie che affliggono la nostra voce sono sempre più in aumento, soprattutto per coloro che sono costretti a utilizzarla quasi ininterrottamente per motivi di lavoro, come gli addetti ai call center, i venditori, gli istruttori di nuoto e di ginnastica ... (Continua)

20/03/2012 14:36:10 Un test di 10 domande chiarisce cosa fare a proposito

Il padre può assistere al parto?
Papà in sala parto, si o no? Bisogna fare attenzione: la presenza del padre durante il parto potrebbe essere un rischio, per la salute del neonato e per la stabilità del nucleo familiare. «A volte il marito può portare in sala parto ansie e problematiche che dovrebbero essere estranee ad un momento così delicato, in cui c’è in gioco una vita fragilissima – sottolinea il prof. Riccardo Ingallina - E le conseguenze più gravi possono ricadere sul neonato, ma anche sulla mamma, in termini fisici e ... (Continua)

16/03/2011 Scarso il ricorso agli andrologi in particolare fra i più giovani

Un decalogo per la fertilità maschile
Pudore, vergogna o noncuranza fra le possibili spiegazioni della scarsa propensione degli uomini, e nello specifico dei più giovani, a farsi visitare da un andrologo. È il risultato di un'indagine promossa dalla Siams (Società Italiana di Andrologia Medica e Medicina della Sessualità) su un campione di oltre 3000 ragazzi, visitati nell'ambito della campagna AmicoAndrologo che ha coinvolto molte scuole italiane nel biennio 2009-2010.
Fra i ragazzi visitati, in oltre il 40 per cento dei casi ... (Continua)

22/10/2010 Come comportarsi per mantenere sana la nostra pelle

Decalogo per la salute della pelle
Per la protezione e la cura della più importante barriera che ci protegge dal mondo esterno e mantiene l’equilibrio interno del corpo umano, i dermatologi italiani svelano il decalogo per una pelle in salute.
1) L’idratazione è la salvezza della pelle: ricordiamo che lo strato corneo della pelle è paragonato ad un “muro”: infatti esso presenta una struttura unica, con organizzazione a mattoni (le cellule dette corneociti) e cemento (i lipidi intercellulari). Quando la pelle appare ... (Continua)

18/06/2010 Riuniti a congresso, i diabetologi stilano nuove linee guida

Diabete, un decalogo dagli esperti
Arrivano da Padova le nuove linee guida per prevenire e contrastare il diabete anche durante il periodo estivo. Il congresso della Società Italiana di Diabetologia (Sid) ha stilato una serie di regole essenziali per il diabete di tipo 1 da seguire con attenzione per non mettere a rischio il proprio stile di vita durante la villeggiatura.
Le regole sono semplici:
1) Approfittare dell'estate e del tempo libero a disposizione per aumentare l'attività fisica;
2) Cercare di perdere i ... (Continua)

17/05/2010 Per la giornata mondiale sull'ipertensione, ecco le regole per controllarla

Ipertensione, come evitarla
Un miliardo e mezzo di persone ne soffrono, soprattutto nell'emisfero occidentale del pianeta, dove le condizioni di vita sono migliori e l'alimentazione è spesso eccessiva. Si tratta dell'ipertensione, patologia sulla quale l'Oms ha deciso una giornata di sensibilizzazione per la giornata di oggi, 17 maggio.
L'ipertensione porta con sé una serie di complicanze, in particolare di tipo cardiaco, sulle quali c'è bisogno di maggiore informazione. Sempre più spesso, l'ipertensione costituisce ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale