|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 71 a 80 DI 100
|
18/08/2021 15:08:10 Vademecum per una tintarella sicura |
Mastoplastica additiva: le cinque regole per l’estate
È tempo di vacanze, e proprio durante la bella stagione il seno femminile è una delle parti del corpo maggiormente esposta al sole. Gli esperti ogni anno raccomandano di fare molta attenzione e seguire precise regole per abbronzarsi nel rispetto della propria salute. Le più diffuse, note più o meno a tutti, sono evitare di esporsi nelle ore più calde, prendere il sole in maniera graduale, usare la protezione solare, bere acqua. Queste stesse regole valgono anche per le donne che hanno ... (Continua)
|
28/07/2021 16:30:00 Il vademecum per le vacanze dei dermatologi |
Prendere il sole in sicurezza
Esporsi gradualmente e sempre ben protetti, applicare la crema ogni 2 ore, rinfrescare viso e corpo con acqua dolce dopo ogni immersione in mare, bere molto e proteggere i bambini non solo con le creme ma anche con tutine leggere con cui si può fare anche il bagno. Sono solo alcuni dei consigli del vademecum, stilato dagli esperti SIDeMaST, la Società Italiana di Dermatologia e Malattie Sessualmente Trasmesse per affrontare al meglio l’estate. “Dopo un altro inverno trascorso in casa a ... (Continua)
|
27/07/2021 08:59:35 I modi per affrontare l’invecchiamento del collo |
Come ringiovanire il collo
Il sogno di un collo da cigno deve far i conti con l’invecchiamento, che spesso lascia a questo livello i suoi segni in maniera più precoce che in altre parti del corpo. Ecco dunque i consigli delle esperte per migliorare l’estetica del collo. Quando si parla di questa parte così in vista e delicata, bisogna tenere a mente che ci sono diverse tipologie di invecchiamento del collo: - Le cosiddette collane di Venere - L’invecchiamento del collo (collo ‘da tartaruga’ o ‘da ... (Continua)
|
19/07/2021 12:00:00 Non indica solo la presenza della malattia ma anche la sua gravità |
Nuovo test per la diagnosi del cancro della prostata
Un nuovo test per la diagnosi del cancro alla prostata non si limita a diagnosticare la malattia, ma ne indica la gravità. È quanto emerge da uno studio pubblicato su Cancers da un team della Norwich Medical School della University of East Anglia guidato da Dan Brewer, che spiega: «I test più comunemente usati per il cancro alla prostata includono esami del sangue, l'esame rettale digitale, la risonanza magnetica o la biopsia invasiva. Tuttavia, i medici faticano a prevedere quali tumori ... (Continua)
|
12/07/2021 16:45:00 Creme solari, dieta e integratori per una corretta esposizione al sole |
I consigli per un’abbronzatura sicura
Esporsi al sole e ricercare una bella abbronzatura è possibile, ma bisogna farlo con cautela. A ricordarlo sono le ricercatrici Laura Busata, Cosmetics Lab Manager di Unifarco, ed Elena Casanova, Food Supplements Lab Manager di Unifarco. «L'abbronzatura è un sistema di difesa della pelle che si attiva nel momento in cui incontra i raggi UV, in particolare tramite la melanina», spiegano le esperte. Per preparare la pelle all’esposizione solare è importante cercare di stimolare la produzione ... (Continua)
|
25/06/2021 22:52:00 Cause e rimedi per affrontare al meglio l’estate |
Talloni secchi o screpolati? Ecco la soluzione
Arriva la bella stagione ed è tempo di mostrare anche i piedi. Dopo mesi in cui li abbiamo costretti a rimanere chiusi nelle scarpe, è probabile che i piedi mostrino screpolature e pelle secca. Ma è sufficiente intervenire con regolarità, eliminando la pelle morta e garantendo la giusta umidità per tornare ad avere piedi belli e sani, pronti per essere messi in mostra nelle calde giornate estive. A spiegarci nel dettaglio i (Continua)
|
25/05/2021 13:01:52 La pelle maschile aiuta ma è bene utilizzare i prodotti giusti |
Come trattare le rughe nell’uomo
Anche gli uomini hanno problemi di rughe. Un inestetismo inevitabile con il passare degli anni, ma che sembra prediligere le donne, colpite prima degli uomini. Si parla di un gap di circa 5 anni fra i due sessi riguardo alla comparsa delle prime rughe, ma perché? Da un punto di vista strutturale, la pelle femminile e quella maschile sono uguali, tuttavia alcuni fattori rendono più precoce la comparsa delle rughe fra le donne. In primo luogo, la pelle maschile è più spessa di quella femminile ... (Continua)
|
25/05/2021 12:45:00 Innovativo inibitore dei microtubuli |
Cheratosi attinica, l’efficacia di tirbanibulina
Parere positivo del Chmp dell’Ema sull’utilizzo di Klisyri (tirbanibulina) per il trattamento della cheratosi attinica. Tirbanibulina è un nuovo farmaco "first in class" a uso topico che inibisce i microtubuli ed è caratterizzato da un meccanismo d'azione antiproliferativo selettivo che rappresenta un importante passo avanti nel trattamento della cheratosi attinica grazie al breve periodo di trattamento (applicazione una volta al giorno per 5 giorni), alla comprovata efficacia e al profilo ... (Continua)
|
12/05/2021 15:10:00 Il caldo aumenta il senso di insofferenza verso il dispositivo di protezione |
Estate e mascherine, convivenza complicata
In attesa di liberarci dall’obbligo delle mascherine come auspicato dalle autorità sanitarie, gli esperti della SIDeMaST, la Società Italiana di Dermatologia e Malattie Sessualmente Trasmissibili hanno redatto un vademecum per favorire la difficile convivenza tra le temperature in aumento e le mascherine, tra la voglia di “respirare” e gli obblighi ancora imposti dalla pandemia di Sars-CoV-2. Dall’uso delle mascherine certificate CE in fibra naturale al cambio (frequente) e alla pulizia ... (Continua)
|
11/05/2021 12:10:00 Mascherina e convivenza col virus fanno invecchiare il viso |
La faccia da Covid
Un viso può invecchiare anche di 5 anni in soli 6 mesi di pandemia con accentuazione di borse, occhiaie, rughe, pelle avvizzita, sguardo spento. Il fenomeno in Gran Bretagna è stato ribattezzato ‘Covid face’ (‘Faccia da Covid’) e a parlarne è stato anche il ‘Times’, che ha riportato in un articolo la tesi avallata dagli scienziati. Il virus, dunque, sembra aver cambiato la nostra fisionomia, rendendoci persino più ‘vecchi’. Per aiutare a restituire un aspetto più sano al viso, i dermatologi ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|