ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 1 a 10 DI 100

28/11/2023 Dagli adolescenti alle donne in gravidanza fino agli over 65

La colazione giusta per ogni fase della vita
La prima colazione occupa un posto di assoluto rilievo nella nostra giornata alimentare e, costituendo il primo pasto del mattino, condiziona di conseguenza il ritmo fame/sazietà nell'arco delle 24 ore. Fare una prima colazione completa ed equilibrata, fin dalla prima infanzia, e mantenerla tale anche durante l'adolescenza e in età adulta, favorisce lo sviluppo di un buono stato di nutrizione e di salute, nel corso di tutta la vita. Questa buona pratica è infatti considerata una delle armi più ... (Continua)

06/11/2023 09:40:29 Rimedi per contrastare i segni del tempo

Come prevenire le rughe del collo
Indipendentemente dall'età, nessuno gradisce la vista delle rughe sul collo e sul viso. Le rughe del collo sono delle linee sottili che compaiono sulla parte anteriore e posteriore del collo. Possono diventare solchi o profonde fessure se non trattate in tempo. Queste rughe sono difficili da nascondere e possono anche compromettere l’estetica e l’autostima di una persona.
Le rughe sul collo possono essere causate da una o più delle cinque ragioni elencate di seguito:

1) L'età
Con ... (Continua)

02/10/2023 10:33:00 Le linee guida per evitare di danneggiarli

Come struccarsi per proteggere gli occhi
Rimuovere il trucco dagli occhi è una routine che non dovrebbe mai mancare nell'igiene quotidiana ed è una delle chiavi per una buona salute visiva. Non passare troppo tempo davanti ai dispositivi, far riposare gli occhi di tanto in tanto o proteggersi dal sole non sono sufficienti se poi ci si dimentica di struccarsi correttamente.
Secondo gli esperti di Clinica Baviera, i prodotti per il trucco moltiplicano le possibilità di soffrire di patologie oculari come, tra le altre, la blefarite, ... (Continua)

22/09/2023 09:08:52 L’autunno è la stagione ideale per i trattamenti di bellezza

Come rimediare ai danni da sole sulla pelle
Abbronzata e luminosa, la pelle d’estate si mostra al suo meglio: si tratta però di un benessere effimero, destinato a scomparire in poche settimane lasciando spazio a problemi molto più duraturi, come macchie solari, rughe e danni da sole. Secondo uno studio scientifico, i raggi UV sono responsabili dell’80% dei danni alla pelle.
“L’abbronzatura ha un effetto scurente sulla pelle che ne nasconde i difetti, ma non appena si attenua, alla fine di settembre/inizio ottobre, appare il danno ... (Continua)

01/09/2023 10:32:00 Gli ingredienti e le caratteristiche ideali per un trattamento mirato

Crema viso over 60: come sceglierla
A sessant’anni la pelle ha bisogno di maggiori attenzioni, e di una routine di bellezza che richiede prodotti specifici, a partire dalla crema viso. Considerando che deve contenere ingredienti in grado di idratare, nutrire e limitare l’incedere dei segni del tempo, la crema viso over 60 deve essere scelta con estremo rigore, in base a potenzialità, esigenze individuali e tipo di pelle. Per un acquisto mirato fate tesoro dei consigli degli esperti.

Crema viso over 60: come ... (Continua)

14/08/2023 17:10:00 Pasti completi, poco alcol e tanta verdura e frutta

I consigli per un’alimentazione sana in estate
In estate, complice la voglia di stare all’aperto, i periodi di villeggiatura e i weekend fuori porta, si passa molto più tempo fuori casa rispetto alle altre stagioni. Se da un lato ne consegue uno stile di vita più attivo e il pieno di vitamina D, dall’altro è molto elevato il rischio di compromettere l’alimentazione equilibrata seguita durante l’anno, nonché la forma ottenuta fino a quel momento.
Come fare allora per organizzare al meglio i pasti lontani da casa? Lo spiega la dottoressa ... (Continua)

31/07/2023 16:30:00 Molte persone pensano sia meglio non proteggere la pelle

Anche le creme solari sarebbero un complotto
Esporsi al sole ha i suoi aspetti positivi, lo sappiamo. Quello noto a tutti è l’aumento dei livelli di vitamina D grazie al meccanismo di sintesi messo in atto dall’organismo. Alcuni hanno il dubbio però che l’applicazione delle creme solari protettive possa inibire questo meccanismo.
Non è così. Infatti, se è vero che la sintesi della forma attiva di vitamina D è stimolata dalla frazione UV delle radiazioni solari, è anche vero che la quantità di UV necessaria a trasformare la vitamina D ... (Continua)

19/07/2023 14:22:38 Un decalogo degli esperti per viverla in sicurezza

Consigli per una vacanza in montagna
Gli esperti di 3 società scientifiche - Società Italiana d’Igiene (SItI), Società Italiana Medicina di Montagna (SIMeM) e Società Italiana di Medicina dei Viaggi (Simvim) -hanno redatto un decalogo per trascorrere le vacanze in montagna all’insegna della sicurezza, del divertimento e del relax.
“Grazie a lavoro congiunto e alla collaborazione della Società Italiana d’Igiene, della Società Italiana di Medicina di Montagna e della Società Italiana di Medicina dei Viaggi, nonché al contributo ... (Continua)

18/07/2023 17:15:00 Se ne usa troppo poca e le scottature diventano inevitabili

La crema solare non basta mai
L’utilizzo delle creme solari in spiaggia è ormai divenuto per fortuna una routine per quasi tutti. Ciononostante, se ne usa troppo poca, almeno secondo uno studio del King’s College di Londra pubblicato su Acta Dermato-Venereologica.
La quantità minima indispensabile per fornire il giusto fattore di protezione alla pelle è di 2 milligrammi per centimetro quadrato, limite non sempre rispettato dalle persone.
Applicare un quantitativo inferiore si tradurrebbe, infatti, in una protezione ... (Continua)

12/07/2023 17:45:00 Una guida per salvaguardare l'efficacia dei medicinali con il caldo

Come si conservano i farmaci
Conservare e trasportare i medicinali in modo corretto è fondamentale per garantirne l’integrità e quindi l’efficacia e la sicurezza. Questa buona prassi vale in special modo nella stagione estiva, quando le alte temperature, l’umidità, l’escursione termica possono deteriorare il principio attivo, alterarne le proprietà o favorire la crescita microbica nei contenitori in caso di esposizione prolungata a fonti di calore e irradiazione solare diretta (es. gli antibiotici, i farmaci adrenergici, ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale