|
ARTICOLI
TROVATI : 56
|
Risultati da 1 a 10 DI 56
|
06/09/2024 10:19:16 Progetto mira a individuare i segni precoci della demenza |
L’Intelligenza Artificiale prevede l’Alzheimer
Un team di ricercatori scozzesi delle Università di Edimburgo e Dundee vuole utilizzare l’Intelligenza Artificiale per cercare di individuare i segni precoci della demenza, quando i sintomi non sono ancora evidenti. Gli scienziati hanno rivisto le immagini di Risonanza Magnetica e TC cerebrali realizzate per qualsiasi motivo fra il 2008 e il 2018. Emanuele Trucco, un esperto di intelligenza artificiale dell’Università di Dundee, ha la speranza di scoprire dei pattern legati alla demenza. La ... (Continua)
|
21/09/2023 09:29:23 Il pericolo rappresentato dai colpi di testa ripetuti |
I calciatori rischiano l'Alzheimer
Chi gioca a calcio da professionista ha un rischio di insorgenza di Alzheimer e altre malattie neurodegenerative più alto rispetto alla media. A dirlo è un nuovo studio pubblicato su Jama Network Open da un team della University of Nottingham guidato da Shima Espahbodi, che spiega: «Anche se i calciatori professionisti sembrano essere a più alto rischio di malattie neurodegenerative, il motivo rimane sconosciuto. Per approfondire la questione, abbiamo cercato di capire se la frequenza dei colpi ... (Continua)
|
19/07/2023 14:22:38 Un decalogo degli esperti per viverla in sicurezza |
Consigli per una vacanza in montagna
Gli esperti di 3 società scientifiche - Società Italiana d’Igiene (SItI), Società Italiana Medicina di Montagna (SIMeM) e Società Italiana di Medicina dei Viaggi (Simvim) -hanno redatto un decalogo per trascorrere le vacanze in montagna all’insegna della sicurezza, del divertimento e del relax. “Grazie a lavoro congiunto e alla collaborazione della Società Italiana d’Igiene, della Società Italiana di Medicina di Montagna e della Società Italiana di Medicina dei Viaggi, nonché al contributo ... (Continua)
|
23/06/2023 14:40:00 Meglio concentrare le calorie al mattino ma non tutti sono d’accordo |
Quando mangiare per dimagrire?
Concentrare il maggior numero di calorie ingerite al mattino o nelle prime ore della giornata è per molti esperti la scelta migliore per dimagrire. A confermarlo è un nuovo studio presentato al congresso ENDO, l’incontro annuale dell’American Endocrine Society. Mangiare di più al mattino ha l’effetto di contrastare l’aumento di peso, migliorare la gestione del glucosio e ridurre il tempo in cui il suo livello è alto. "Questo tipo di dieta, attraverso il suo effetto sulla glicemia, può ... (Continua)
|
01/06/2023 14:26:39 Studio rivela la difficoltà di ricordare gli eventi passati |
Il lockdown ha alterato la percezione del tempo
Il nostro rapporto con il tempo è diventato complicato in seguito al lockdown. Lo rivela uno studio pubblicato su Plos One da un team della University of Aberdeen coordinato da Daria Pawlak e Arash Sahraie. La ricerca ha preso spunto da diverse segnalazioni cliniche secondo cui i pazienti sembrano meno in grado di riferire una cronologia accurata delle proprie condizioni mediche. Gli scienziati scozzesi hanno coinvolto 277 persone cui hanno chiesto di indicare l'anno in cui si sono ... (Continua)
|
31/05/2023 11:10:00 I bambini abusati invecchiano prima |
La violenza altera il Dna
Oltre agli enormi danni psicologici, la violenza subita dai bambini genera anche alterazioni del Dna, causando nelle vittime un invecchiamento precoce. A dirlo è uno studio scozzese pubblicato sul British Journal of Psychiatry da un team dell’Università di Glasgow e dell’Università di Hong Kong. Lo studio ha coinvolto 141.748 soggetti fra i 37 e i 73 anni registrati in una biobanca del Regno Unito. Lo studio retrospettivo dimostra che le violenze subite durante l’infanzia e l’adolescenza ... (Continua)
|
24/11/2022 12:00:00 Incidenza molto maggiore rispetto alla media |
Sla, a rischio i giocatori di rugby
I giocatori di rugby rischiano più di altri l’insorgenza della sclerosi laterale amiotrofica. A dirlo è uno studio pubblicato sul Journal of Neurology, Neurosurgery and Psychiatry. I colpi alla testa rilasciano delle onde d’urto già collegate in passato all’aumento di probabilità di demenza e patologie affini. I ricercatori dell’Università di Glasgow hanno scoperto che gli ex giocatori scozzesi di rugby avevano 2,5 volte più probabilità di sviluppare malattie neurodegenerative rispetto alla ... (Continua)
|
28/10/2022 10:10:00 Alimento superiore alla carne dal punto di vista nutrizionale |
Il pesce è fonte ideale di proteine
Da un punto di vista squisitamente nutrizionale il pesce è un alimento superiore e preferibile alla carne. Lo rivela uno studio degli istituti di ricerca svedesi pubblicato su Communications Earth & Environment, secondo cui c’è alla base innanzitutto una differenza quantitativa nell’apporto di proteine a favore del pesce. Lo studio ha analizzato 41 specie diverse di pesce, evidenziando l’importanza dell’alimento come fonte di acidi grassi omega-3. “Le migliori opzioni sono i pesci grassi, ... (Continua)
|
13/09/2022 16:30:00 Il caso di una donna che “sente” la presenza della malattia |
Diagnosi di Parkinson più facile con l’iperosmia
Una donna affetta da iperosmia è in grado di riconoscere la presenza del morbo di Parkinson anni prima della comparsa dei sintomi. Joy Milne, un’infermiera scozzese in pensione, ha scoperto la malattia del marito 12 anni prima della sua comparsa proprio grazie all’iperosmia, cioè alla maggiore sensibilità agli odori di cui è affetta. Sono alcune molecole in particolare – acido ippurico, eicosano e ottadecanale – ad essere secrete in concentrazioni più elevate in caso di Parkinson. Sulla ... (Continua)
|
09/12/2021 11:32:00 Maggiori probabilità di essere ricoverati in ospedale |
Covid, i bambini con asma rischiano di più
Era facile supporlo, ma una ricerca scozzese lo ha confermato con i dati. I bambini affetti da asma grave mostrano un rischio da 3 a 6 volte maggiore di finire in ospedale rispetto alla media dei coetanei. Lo studio, pubblicato su The Lancet Respiratory Medicine, ha coinvolto oltre 750.000 pazienti in età scolare: "I bambini di età compresa tra 5 e 17 anni con asma scarsamente controllato, ossia grave (sono stati ricoverati in ospedale per asma o a cui sono stati prescritti due o più cicli ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6
|