|
ARTICOLI
TROVATI : 98
|
Risultati da 31 a 40 DI 98
|
17/08/2022 16:30:00 20 pazienti con cheratocono migliorano la propria vista |
La cornea artificiale funziona
Sembra funzionare il prototipo di una cornea artificiale in collagene ricavato da pelle di maiale. La cornea è stata sperimentata su un gruppo di 20 pazienti affetti da cheratocono, malattia degenerativa della cornea che può portare anche alla cecità. 14 dei 20 pazienti – legalmente ciechi prima dell’intervento – hanno recuperato la vista. In 3 casi i soggetti hanno mostrato una visione pari a 10/10. I risultati sono frutto del lavoro di scienziati della Linköping University e ... (Continua)
|
05/07/2022 10:00:00 Il rischio è un’infezione potenzialmente grave |
Niente lenti a contatto al mare o in piscina
Le lenti a contatto devono essere obbligatoriamente tolte prima di tuffarsi nell’acqua del mare o in piscina. Le lenti infatti, soprattutto se del tipo morbido, rappresentano l’habitat ideale per la proliferazione di germi. Nell’acqua possono venire a contatto con Acanthamoeba, patogeno responsabile di cheratiti gravi. A ricordarlo sono gli esperti riuniti nel XX Congresso dell’International Society of Cornea, Stem Cells and Ocular Science (Siccso). Secondo le stime, Acanthamoeba è ... (Continua)
|
04/07/2022 14:40:00 Le radiazioni ultraviolette non fanno male solo alla pelle |
Occhio ai raggi UV
Con l’arrivo delle prime giornate di sole, non vediamo l’ora di concederci un po' di relax in famiglia o con gli amici all’aria aperta, circondati dalle bellezze naturali dei paesaggi e delle spiagge in cui abbiamo prenotato le vacanze. Le nostre giornate sono scandite solo dall’illuminazione solare: al mare evitiamo di esporci al sole tra le 12 e le 15, quando fa più caldo, e in montagna beneficiamo del fresco dei prati verdi o dei boschi, sapendo che, se si vuole partire per ... (Continua)
|
08/06/2022 10:00:00 Non sarà più necessario il trapianto |
Un’iniezione per curare la cornea
Addio trapianto di cornea, basta una semplice iniezione per guarire l’organo e ridare la vista a milioni di pazienti in tutto il mondo. Ad annunciarlo sono gli esperti del settore riuniti a congresso dalla Società italiana di scienze oftalmologiche. L’iniezione di cellule endoteliali è già stata testata con successo su 300 pazienti in Giappone e San Salvador e si trova ora in fase II di sperimentazione negli Stati Uniti. Il prossimo anno partirà un trial europeo coordinato dall’Italia. Il ... (Continua)
|
03/06/2022 08:28:53 Disturbo che colpisce quasi sempre gli uomini |
Cos’è il daltonismo
La vista permette di distinguere gli oggetti, attraverso il riconoscimento di forme e colori. Infatti, quasi il 70% delle informazioni inviate al cervello, proviene proprio dalla vista: la luce entra nella cornea, poi raggiunge la pupilla, e infine al cristallino, che permette di mettere a fuoco sulla retina. Quest’ultima, attraverso coni e bastoncelli, trasmette impulsi al cervello, che poi li trasforma in immagini. Durante questo precesso, l’occhio deve anche riconoscere i colori delle ... (Continua)
|
17/05/2022 15:35:00 Combinazione di proprietà benefiche di olio e ozono |
Olio di oliva ozonizzato per le ferite della pelle
Ha proprietà antibatteriche, antimicrobiche, antifungine, antivirali, immunologiche e antiossidanti: una lista molto lunga di “virtù” confermate dalla letteratura scientifica. Stiamo parlando dell’olio ozonizzato, un prodotto medicale che deriva dal processo di ozonizzazione dell’olio extravergine di oliva. «In ambito sanitario è utilizzato per curare ferite di vari tipi: ferite post-chirurgiche, diabetiche, ulcerazioni, herpes o lesioni dovute alla psoriasi. L’olio ozonizzato è, infatti, ... (Continua)
|
07/04/2022 09:37:37 Consigli utili a prevenire il disturbo |
Come risolvere i tic all’occhio
I tic sono movimenti rapidi e intermittenti che si fanno in modo involontario. Colpiscono il normale sviluppo dei muscoli e, a seconda del numero di quelli coinvolti, possono essere più o meno complessi. Ne esistono di molti tipi e in base ai dati forniti da Clinica Baviera, una delle aziende oftalmologiche più importanti d'Europa, risulta che il 25% degli italiani ha sofferto di almeno un tic in qualche momento della sua vita, soprattutto durante l’infanzia. Piccoli disturbi che nella maggior ... (Continua)
|
30/03/2022 14:10:00 Alimenti per migliorare la vista |
I cibi che fanno bene agli occhi
Quando si parla di alimentazione e benessere, il primo pensiero ricade quasi sempre sull’aspetto fisico e le conseguenze positive che una dieta sana ed equilibrata può avere sull’organismo e sul corpo in generale. Ci sono infatti, ormai, una serie di evidenze scientifiche, ampiamente comprovate, che negli anni hanno contribuito a mettere in risalto l’importanza di (Continua)
|
01/02/2022 14:45:00 Come trattare orzaioli, congiuntiviti, cheratiti e ulcere corneali |
Curare le infezioni oculari con l’ozono
Insieme al cervello, con cui lavorano in perfetta sincronia, sono la porta principale d’accesso al mondo, basti pensare che forniscono circa l'80% delle informazioni sull’ambiente circostante. L'anatomia che li contraddistingue è tra le più complesse: in pochi centimetri sono racchiusi oltre due milioni di elementi funzionali, ma, rovescio della medaglia, tanto sono preziosi quanto vulnerabili. Gli occhi, infatti, sono tra gli organi più esposti a rischi. Infezioni agli occhi possono ... (Continua)
|
18/11/2021 09:41:00 Risultati positivi grazie a un trattamento innovativo |
Sindrome di Hurler, efficace la terapia genica
Primi risultati positivi per la terapia genica messa a punto dai ricercatori dell’Istituto San Raffaele-Telethon di Milano (SR-Tiget) per una rara malattia genetica dell’infanzia, la sindrome di Hurler, che compromette la crescita e lo sviluppo cognitivo e può portare alla morte già entro l’adolescenza per complicanze cardiovascolari e respiratorie. Forti della lunga e solida esperienza su altre malattie genetiche, i ricercatori dell’SR-Tiget sono riusciti a correggere in modo efficace il ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|