ARTICOLI TROVATI : 98

Risultati da 21 a 30 DI 98

24/03/2023 16:10:00 Straordinario intervento alla Città della Salute di Torino

Un autotrapianto di cornea ridona la vista a un cieco
Un uomo di 83 anni cieco da entrambi gli occhi ha riacquistato la vista all’occhio destro grazie a uno straordinario intervento realizzato dal prof. Michele Reibaldi e dal prof. Vincenzo Sarnicola all’Ospedale Molinette della Città della Salute di Torino.
L’uomo, affetto da due gravi e diverse patologie della vista che l'avevano condotto alla cecità da 6 anni, è riuscito a recuperare la vista all'occhio destro già a due settimane dall'intervento (durato 4 ore), ed è ora in grado di ... (Continua)

01/02/2023 14:50:00 I consigli per evitare di compromettere la propria salute visiva

Gli effetti sugli occhi della riflessione solare sulla neve
Con l'inverno e l'abbassamento delle temperature arriva anche la neve sulle montagne e molti italiani partono per la settimana bianca e si preparano a praticare uno degli sport più popolari del Paese, lo sci.
Discese, sci di fondo, snowboard, slittino, ciaspole o semplicemente una bella passeggiata tra i boschi innevati e con un panorama mozzafiato. Le possibilità sono tante per passare una bella giornata sulla neve e l'Italia è il terzo paese europeo in termini di rotte invernali, solo ... (Continua)

25/01/2023 11:20:00 12 consigli per mantenere una buona salute degli occhi

Il calendario dell’occhio sano
La salute visiva è essenziale per una buona salute in generale, ed è qualcosa che bisogna sempre osservare e curare. È appena iniziato un nuovo anno e con esso ogni volta ci sono nuovi progetti e propositi per ciascuno, anche se non sempre vengono rispettati; tra questi dovrebbe esserci il non trascurare la propria salute visiva. Secondo i dati forniti da Clinica Baviera, più della metà degli italiani potrebbe avere problemi alla vista. Per evitare che ciò accada, è importante prestare ... (Continua)

15/12/2022 09:39:59 Una donna passa da zero a sei decimi grazie a una protesi

Una cornea artificiale per recuperare la vista
Da zero a sei decimi con un intervento di mezz’ora: una paziente di 76 anni torna a vedere dopo 5 anni di cecità. È il risultato del primo trapianto in Italia, il centesimo al mondo, realizzato con una protesi endoteliale in materiale polimerico.
Lo ha eseguito il Prof. Luigi Fontana, Docente di Malattie dell’Apparato Visivo dell’Università di Bologna e direttore dell’Oftalmologia dell’IRCCS Policlinico di Sant’Orsola.
“Parliamo di una protesi in materiale polimerico che funziona come ... (Continua)

12/12/2022 14:18:06 I consigli degli esperti per salvaguardare la salute degli occhi

Come truccarsi senza danneggiare gli occhi
Truccare gli occhi è una routine quotidiana per molte donne e, sebbene in passato si facesse per lo più solo in occasione di eventi speciali, oggi è una pratica assai comune. Secondo i dati forniti da Clinica Baviera, una delle aziende leader in Europa nel settore dell'oftalmologia, sei donne italiane su dieci si truccano gli occhi ogni giorno prima di uscire di casa, ma il 70% di loro ammette di non sapere quali accortezze seguire per non danneggiare la salute degli occhi.
Fortunatamente i ... (Continua)

24/11/2022 Non è soltanto una questione estetica

Perché è importante utilizzare gli occhiali da sole
Quando si decide di acquistare un paio di occhiali da sole, lo si fa principalmente per una questione estetica.
Si cerca l’ultimo modello, la forma più ricercata, i colori di tendenza, tutto pur di sfoggiare un accessorio in grado di esaltare il proprio outfit.
In alcuni casi, se ne acquista anche più di uno, magari a prezzi molto bassi e di qualità ridotta, purché si abbini ai capi di abbigliamento che si indossano in specifiche occasioni.
Non c’è nulla di male a prestare particolare ... (Continua)

17/11/2022 17:16:00 Nel 90 per cento dei casi i batteri sono resistenti

Le infezioni della cornea non rispondono agli antibiotici
Brutte notizie per chi è colpito da un’infezione della cornea. Stando ai dati resi noti dalla Società italiana di scienze oftalmologiche, ben il 90% delle infezioni a carico della cornea è provocato da batteri che non rispondono più ai trattamenti antibiotici.
I motivi sono legati all’uso inappropriato dei farmaci, oltre che all’inquinamento e ai cambiamenti climatici. Il fenomeno dell'antibiotico-resistenza nelle infezioni oculari è in aumento anche in ambito oculistico. Stafilococco, ... (Continua)

14/11/2022 17:40:00 Ambiente, lenti a contatto e ansiolitici tra i fattori di rischio

Occhio secco molto comune in gravidanza e menopausa
“Tra le cause più comuni dell’occhio secco (o dry-eye) ci sono l’invecchiamento e le variazioni ormonali. È per questo che le donne in gravidanza o in menopausa rappresentano il gruppo più numeroso tra i pazienti che soffrono di questa sindrome”.
A farlo sapere il dottor Luigi Marino, referente di AIMO per la Regione Lombardia, in occasione di un incontro sul tema che si è svolto nell’ambito del 13esimo Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana Medici Oculisti, il primo organizzato ... (Continua)

15/09/2022 Arrivano le lenti intraoculari per vedere “4K” anche da vicino

Correggere la presbiopia senza laser
Novità nella correzione della presbiopia, quel difetto della vista che colpisce l’84% degli individui fra i 45 e i 60 anni e compromette la capacità di mettere a fuoco gli oggetti posti a breve distanza dagli occhi. Fino a oggi, infatti, le uniche soluzioni possibili per i presbiti erano gli occhiali, l’intervento laser oppure l’estrazione di cristallino a scopo refrattivo con impianto di lente intraoculare multifocale. Ora invece arrivano anche in Italia le lenti intraoculari fachiche EVO Viva ... (Continua)

14/09/2022 10:41:00 Eseguito al San Giovanni Addolorata di Roma

Retina artificiale, primo impianto per maculopatia
Un microchip di minuscole dimensioni (2 x 2 mm. con spessore di 30 micron) che capta la luce nell’infrarosso e, generando stimoli elettrici, è in grado di restituire una visione utile nei pazienti affetti da degenerazione maculare legata all'età (AMD di tipo atrofico) evoluta allo stadio terminale di atrofia geografica.
L’Innovativo impianto è stato effettuato presso l’AO San Giovanni Addolorata di Roma ed è il primo ad avvenire in Italia nell’ambito del progetto internazionale PRIMAvera, ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale