ARTICOLI TROVATI : 98

Risultati da 11 a 20 DI 98

20/02/2024 Interventi meno invasivi e più veloci

Occhiali addio con il super laser
Un laser che è in funzione all'Istituto Clinico Humanitas di Milano. Si tratta di un nuovissimo laser a eccimeri per la cura dei disturbi visivi più frequenti, dalla miopia alla presbiopia, dall'astigmatismo all'ipermetropia.
Il macchinario, di fattura tedesca, rappresenta un'evoluzione di quelli già in uso in molti centri oculistici pubblici e privati in Italia. Paolo Vinciguerra, oftalmologo dell'Humanitas, ne spiega i principali vantaggi: “con le tecniche laser utilizzate finora la ... (Continua)

01/02/2024 11:00:00 Come accorgersene precocemente e cosa fare per correggere la miopia

Come capire se il proprio bambino è miope
Se i nostri figli tornano a casa e ci dicono che vedono male la lavagna a scuola, si avvicinano molto allo schermo della televisione e strizzano spesso gli occhi quando la guardano, se gli lacrimano gli occhi o si arrossano spesso, o se cominciano a prendere brutti voti a scuola, è bene andare a fondo al problema: è possibile che siano miopi.
La miopia è un difetto di rifrazione causato, tra l'altro, dall'eccessiva curvatura della cornea o del cristallino, che fa sì che la luce si concentri ... (Continua)

28/12/2023 09:27:41 Come aprire una bottiglia in sicurezza

Occhio allo spumante!
Quando si brinda durante le feste ci si può far prendere dalla foga del momento e rischiare qualcosa, soprattutto la salute degli occhi. A ricordarlo sono i ricercatori dell’Università di Cambridge, che su Bmj Christmas Edition hanno pubblicato alcuni consigli riguardo al momento dell’apertura delle bottiglie di vino.
Quando si sboccia, infatti, il tappo può arrivare a una velocità di 80 chilometri orari, e se indirizzato male può colpire inavvertitamente qualcuno agli occhi con conseguenti ... (Continua)

26/10/2023 12:32:00 I risultati di uno studio sulla lente a contatto under 18

Miopia evolutiva, il controllo della progressione
L’evoluzione dei materiali delle lenti a contatto, il ricorso all’uso di quella morbida monouso sempre più diffuso tra i giovani, la compensazione della presbiopia con quelle multifocali, l’aggravarsi dei livelli di miopia nel mondo e il controllo della progressione miopica nei bambini e adolescenti. Da questi spunti si è sviluppato l’incontro tra medici oculisti, ortottisti e ottici nel corso della 37ma edizione del Congresso della Società Italiana di Oftalmologia Pediatrica a ... (Continua)

02/10/2023 10:33:00 Le linee guida per evitare di danneggiarli

Come struccarsi per proteggere gli occhi
Rimuovere il trucco dagli occhi è una routine che non dovrebbe mai mancare nell'igiene quotidiana ed è una delle chiavi per una buona salute visiva. Non passare troppo tempo davanti ai dispositivi, far riposare gli occhi di tanto in tanto o proteggersi dal sole non sono sufficienti se poi ci si dimentica di struccarsi correttamente.
Secondo gli esperti di Clinica Baviera, i prodotti per il trucco moltiplicano le possibilità di soffrire di patologie oculari come, tra le altre, la blefarite, ... (Continua)

25/09/2023 12:40:00 Studio indica l’efficacia di una terapia basata sulla teranostica

La teranostica per il cheratocono
Un nuovo studio presentato al congresso della European Society of Cataract and Refractive Surgeons di Vienna mostra l’efficacia di una terapia basata sulla teranostica per il cheratocono.
Si tratta di una patologia degenerativa oculare che colpisce la cornea di solito in età giovanile, fra i 10 e i 20 anni, provocando una perdita progressiva della vista e causando in molti casi la necessità di un trapianto di cornea.
La tecnologia ideata e sviluppata dal team della startup italiana ... (Continua)

21/09/2023 16:56:00 Chi li utilizza rischia molto più degli altri l’insorgenza del disturbo

I calcioantagonisti possono causare il glaucoma
Uno studio apparso su Jama Ophthalmology rivela un’associazione fra uso di calcioantagonisti e glaucoma. Chi assumeva il farmaco mostrava infatti una probabilità maggiore del 39% di sviluppare il disturbo.
L’uso dei farmaci per bloccare i canali del calcio risulta associato anche a riduzioni di alcuni spessori retinici.
«L'uso di calcioantagonisti è stato associato a un aumento del rischio di glaucoma in studi esplorativi. Abbiamo voluto approfondire l'associazione tra l'uso sistemico di ... (Continua)

06/07/2023 09:45:00 Le lenti ICL correggono il difetto senza bisogno di interventi

Le ICL per la miopia
La miopia è il difetto visivo più diffuso al mondo e si prevede che sempre più persone ne soffriranno, tanto da considerarla la “nuova pandemia”. In Italia, il numero di persone colpite da miopia, comprendendo sia i casi lievi che quelli gravi, si avvicina ai 15 milioni e secondo l’OMS entro il 2050 interesserà il 50% della popolazione mondiale. Se sono circa i due terzi della popolazione italiana a presentare difetti di refrazione nella vista, circa il 40-45% di questi soffre di miopia. ... (Continua)

28/06/2023 14:45:00 Come proteggere gli occhi e allo stesso tempo vedere bene in acqua

Fare il bagno d’estate con le lenti a contatto
L'estate è arrivata e con l’esplosione del caldo si ha sempre più voglia di fare un tuffo in mare o in piscina, una delle esperienze più gratificanti e rinfrescanti in questo periodo dell’anno; ma è importante fare attenzione perché, al di là del piacere, può esserci un rischio per la salute visiva.
Secondo gli esperti di Clinica Baviera, i problemi agli occhi e alla vista aumentano del 25% durante i mesi estivi, soprattutto a causa dell'uso delle lenti a contatto in acqua. Ci sono molti ... (Continua)

29/03/2023 09:10:42 I principali disordini di cui si può soffrire e la corretta prevenzione

Le ciglia sono importanti per la salute degli occhi
Le ciglia sono una delle parti più evidenti degli occhi e sono importanti per sfoggiare uno sguardo penetrante e intenso ma, secondo gli esperti di Clinica Baviera, a volte ci si dimentica del loro ruolo fondamentale che va oltre l’estetica: sono una delle parti più importanti dell’occhio in quanto proteggono la salute visiva. Ci sono ragioni più che sufficienti per dare loro l'importanza che meritano: proteggono il bulbo oculare dalle particelle esterne, facendo da ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale