|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 1 a 10 DI 100
|
03/07/2025 15:55:00 Quali i rischi e come migliorare il riposo notturno |
Gravidanza e notti estive: perché si dorme peggio?
Dormire in gravidanza non è affatto semplice. In estate, poi, può diventare ancora più complicato. Ma non sono solo le alte temperature a disturbare il sonno delle future mamme. Aspetti fisiologici ed ormonali legati alla gravidanza contribuiscono a rendere le notti più difficili. Quali sono le principali implicazioni per la salute della donna e del bambino? Esistono accorgimenti che aiutano a dormire meglio? Durante la gravidanza, il corpo della donna è soggetto a profonde modificazioni ... (Continua)
|
03/07/2025 10:45:00 Vantaggio di oltre 10 anni nella predizione delle complicanze |
Malattie reumatiche: l’imaging anticipa la diagnosi
Per le patologie reumatiche, la principale sfida per il reumatologo è riconoscere e interpretare correttamente e in tempi brevi i segni iniziali della malattia, ma anche quei fattori predittivi di evoluzione della patologia, non ancora clinicamente manifesti, che consentono di impostare una terapia mirata in fase precoce, che può salvare il paziente da danni irreversibili alle articolazioni e ad altri organi. Grazie all’imaging, oggi sempre più integrato a strumenti di Intelligenza ... (Continua)
|
03/07/2025 09:18:40 Dalla colazione leggera agli spuntini freschi: il decalogo Iss |
Come contrastare il caldo con una corretta alimentazione
Non saltare la colazione, preferendo yogurt e frutta fresca. Evitare i cibi grassi o tropo elaborati, in favore di alimenti che aiutino a reintegrare i liquidi persi con la sudorazione, come anguria, melone, cetrioli e zucchine. Si al gelato come spuntino, meglio se piccoli e senza troppe aggiunte come granelle o glassature. Questi alcuni consigli per contrastare il caldo con una corretta alimentazione elaborati dal Reparto alimentazione, nutrizione e salute dell’Istituto Superiore di ... (Continua)
|
01/07/2025 09:36:56 Come mantenere la propria fitness routine anche d’estate |
L’allenamento non va in vacanza
Estate è sinonimo di vacanze, spensieratezza, relax e voglia di abbandonare ogni routine e impegno, anche sportivo. Ma l’allenamento non va in vacanza, può essere praticato anche durante questo periodo di pausa per recuperare energie e benessere psico-fisico. Proprio per questo motivo è importante dedicare più tempo a sé stessi e alle diverse tipologie di esercizio. Per affrontare al meglio l’allenamento durante l’estate basta seguire piccoli accorgimenti e i consigli degli esperti utili per ... (Continua)
|
26/06/2025 09:18:27 Consigli per contenere il disturbo soprattutto d’estate |
Un decalogo contro il reflusso
Con il caldo i problemi derivanti dal reflusso gastroesofageo si fanno più evidenti e invalidanti. Per ridurre il rischio che i sintomi della malattia si acuiscano durante l’estate, Adolfo Renzi - responsabile dell'Unità Operativa delle Malattie Funzionali dell'Esofago e del Colon-Retto dell'Ospedale Buon Consiglio Fatebenefratelli di Napoli – sintetizza alcuni semplici consigli in occasione del secondo congresso Hot Topics in Functional Digestive Surgery Meeting di Napoli.
1) Tenere ... (Continua)
|
23/06/2025 10:25:00 Aumenta il rischio di calcolosi e insufficienza renale |
L’estate mette alla prova i nostri reni
Recenti dati confermano una prevalenza di calcolosi renale (o litiasi renale) compresa tra il 6,8% e il 10,1% della popolazione, con recidive che si verificano tra il 30% e il 50% dei casi entro 5-10 anni dal primo episodio, principalmente tra i soggetti di sesso maschile. Si stima inoltre una maggiore incidenza tra i 30 e i 60 anni. Il picco maggiore avviene durante la stagione estiva. Analogamente non va trascurato il rischio di peggioramenti acuti della funzione renale per sudorazioni ... (Continua)
|
19/06/2025 16:20:00 Nuova comprensione dei meccanismi molecolari alla base della malattia |
Perché l’organismo non riesce a riparare i danni della Sla
Una ricerca svolta presso l’Istituto di genetica molecolare “Luigi Luca Cavalli-Sforza” del Consiglio nazionale delle ricerche di Pavia (Cnr-Igm) ha prodotto dei risultati chiave per definire i meccanismi molecolari alla base dell’accumulo di danno al DNA in cellule affette da Sclerosi laterale amiotrofica-SLA, una patologia neurodegenerativa devastante e ancora priva di valide prospettive terapeutiche, in continuo aumento nella popolazione mondiale. Lo studio, finanziato da Fondazione ... (Continua)
|
19/06/2025 15:20:00 Come proteggerli dal sole, dal caldo e dai rischi dell'acqua |
I consigli per un'estate a misura di bambino
Pronti, partenza, via! La scuola è finita e per i bambini sono iniziate le vacanze. Ai genitori il compito di organizzarle al meglio. Ma quali sono i farmaci da mettere in valigia? Come affrontare il mal d’auto? A quale età e con quali precauzioni si possono portare i bambini al mare? Cosa fare in caso di uno spiacevole incontro con una tracina o una medusa? A rispondere ci pensano gli esperti dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù che hanno messo a punto una pratica guida rivolta ai ... (Continua)
|
17/06/2025 12:10:00 L’importanza dell’idratazione anche per ridurre ansia e stress |
Maturità, idratarsi migliora concentrazione e memoria
Con l'inizio degli esami di maturità, gli studenti sono chiamati ad affrontare un periodo di grande stress e sforzo cognitivo. Per prepararsi adeguatamente a queste prove scolastiche sono essenziali molto studio e grande impegno, ma è anche importante prendersi cura del proprio benessere fisico e mentale. Uno degli aspetti fondamentali, spesso trascurato, è idratarsi in maniera adeguata, per affrontare con successo le sfide di queste settimane davvero impegnative. Infatti, il nostro ... (Continua)
|
17/06/2025 Bisogna parlarne senza tabù per avere una vita sessuale sana |
Parlare di sesso fa bene
Quanto è importante, oggi, il benessere sessuale? E che cosa si può fare per aiutare uomini e donne, tanto da single quanto in coppia, a prendersi più cura di loro stessi senza paura o inibizioni?. La professoressa Rossella Nappi, docente di Clinica ostetrica all’Università di Pavia, e il dott. Aldo Franco De Rose, Presidente dell’Associazione Andrologi Italiani, sono andati dritti al punto. Affinché il benessere sessuale sia tale ci vuole innanzitutto tanta consapevolezza che scaturisce ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|