|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 91 a 100 DI 100
|
31/03/2015 12:36:07 Gli interrogativi e i dubbi suscitati dal folle gesto del copilota tedesco |
Caso Lubitz, quando la depressione diventa strage
Il caso del volo Germanwings fatto precipitare deliberatamente dal copilota ha scatenato una serie di discussioni sul ruolo svolto dalla depressione dell'uomo in questo terribile evento. La procura di Düsseldorf ha rivelato che Andreas Lubitz, prima di ottenere il brevetto da pilota professionista, si era sottoposto a un trattamento psichiatrico per tendenze suicide. Ma perchè i medici che l’hanno sottoposto alle cure psicoterapeutiche necessarie al copilota tedesco per ottenere la licenza ... (Continua)
|
28/01/2015 14:26:00 I suggerimenti degli esperti in particolare per gli innamorati |
Cuore e mente, i consigli per il benessere di entrambi
In occasione di San Valentino, Assomensana - associazione non profit di neuropsicologi impegnati nell’anti-aging dell’intelletto - desidera lanciare un messaggio, in particolare agli innamorati, riguardante la coppia più inossidabile che c’è, cuore e mente: “prendetevi cura dell’uno attraverso l’altra, e viceversa!”. Infatti il legame tra i due protagonisti della vita umana è innegabile e indissolubile, anche perché, secondo le ultime ricerche scientifiche, mente e cuore si influenzano a ... (Continua)
|
16/01/2015 12:02:49 Livelli di glucosio monitorati senza punture |
Un tatuaggio controlla il diabete
Dopo le lenti a contatto è la volta dei tatuaggi. Un team dell'Università di San Diego ha infatti messo a punto dei tatuaggi temporanei in grado di misurare i livelli di glucosio nel sangue delle persone affette da diabete. Chi è colpito dalla malattia deve fare i conti con la glicemia e regolare di conseguenza le dosi di insulina da assumere. Per questo, più volte nel corso della giornata il paziente deve ricorrere alle punture. I ricercatori americani, ... (Continua)
|
15/01/2015 17:43:05 Ragazzo ritrova la coscienza dopo 12 anni di buio |
Il ritorno dal nulla
Non si rischia di essere retorici dicendo che la storia di Martin Pistorius è straordinaria. Lo è davvero, per le modalità con le quali si è svolta e per la conclusione davvero inaspettata. All'età di 12 anni, Martin si ammala. Non si sa bene cosa abbia, all'inizio solo un forte mal di gola. Ma il suo corpo pian piano cede, probabilmente di fronte all'aggressione di un agente esterno, un batterio che gli causa una meningite, ipotizzano i medici. Sta di fatto che il ragazzo sudafricano non ... (Continua)
|
27/11/2014 14:11:19 Ebola si combatte con la razionalità e senza allarmismi |
La paura di Ebola
Finora ritenuto un problema lontano, limitato a nazioni distanti migliaia di chilometri, l’epidemia da virus Ebola sta improvvisamente preoccupando sempre più italiani dopo il primo contagio che ha coinvolto un connazionale, un medico affetto dal virus mortale in Sierra Leone, dove si trovava per l’associazione umanitaria Emergency, ora ricoverato in quarantena presso l’Ospedale Spallanzani di Roma. La notizia dello sbarco del medico a Pratica di Mare rischia di mettere in atto una vera e ... (Continua)
|
30/10/2014 15:40:00 Il trattamento anti-ADHD può causare erezioni prolungate |
Il metilfenidato può provocare priapismo
Il farmaco metilfenidato utilizzato per il trattamento dell'ADHD può provocare in casi sporadici una condizione di priapismo. A dirlo è un aggiornamento del bollettino sulla farmacovigilanza prodotto dalla Therapeutic Goods Administration – l'agenzia del farmaco australiana – che ha analizzato gli effetti della sostanza, un farmaco stimolante del sistema nervoso centrale che può essere prescritto per ridurre i disagi del Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività. Non essendo definita ... (Continua)
|
15/10/2014 11:14:00 Alcuni propongono anche il Tso per le mamme in difficoltà |
Un software per la depressione post-partum
Trattamento sanitario obbligatorio per quelle donne che vivono il disagio della maternità. È questa la proposta dei ginecologi italiani della Sigo in seguito agli ultimi casi di infanticidio registrati in Italia. Si tratta di una procedura da applicare solo in casi gravi, che secondo i dati potrebbero riguardare almeno 1000 donne l'anno. Stando al contenuto della proposta presentata al ministro della Salute, le donne che mostrano sintomi preoccupanti dovrebbero essere seguite da un'équipe ... (Continua)
|
08/10/2014 16:32:00 Primo passo verso un computer organico |
Topi telepatici si scambiano segnali a distanza
Due topolini distanti migliaia di chilometri l'uno dall'altro hanno dimostrato che la parola telepatia non è un tabù. Collegati elettronicamente dal Brasile agli Stati Uniti, i due topi si sono scambiati segnali che rappresentano da una parte le decisioni prese dal primo ratto – che si trovava presso l'Istituto Internazionale di Neuroscienze Edmond e Lily Safra di Natal, in Brasile – e dall'altra la ricezione dell'informazione del secondo topolino, che si trovava invece a Durham, negli Stati ... (Continua)
|
13/09/2014 09:36:00 Utilizzo del Brain Computer Interface propedeutico alla chirurgia |
Nuova tecnica per l’epilessia
Un decisivo passo in avanti verso interventi neurochirurgici più sicuri e con minori effetti indesiderati è stato compiuto dal Centro per la Chirurgia dell’Epilessia dell’IRCCS Neuromed di Pozzilli nell’ambito del Progetto Cyber-Brain nato dalla collaborazione tra Fondazione Neuromed, Fondazione Neurone, Albany Medical Center e Iemest. Per la prima volta in Italia è stata infatti applicata, su un paziente con epilessia, una metodica innovativa che si basa su tecnologie molto avanzate di ... (Continua)
|
10/09/2014 09:53:00 Emergenza artrosi alle ginocchia |
Un software per interventi mininvasivi al ginocchio
La cattiva alimentazione e l’obesità, temi al centro di Expo 2015, causano gravi problemi anche a carico delle articolazioni: si stima infatti che due persone obese su tre finiscano per ammalarsi d'artrosi al ginocchio nel corso della vita. Il rischio di artrosi è del 35% fra chi ha il peso nella norma, ed è ancora più basso (30%) in chi non è mai stato sovrappeso dai 18 anni in poi: chi infatti diventa maggiorenne senza problemi di bilancia, ma poi ingrassa, registra una probabilità di artrosi ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|