|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 61 a 70 DI 100
|
16/03/2023 La memantina sembra utile per ridurre i sintomi |
Un farmaco per tricotillomania e dermatillomania
Un farmaco utilizzato per il trattamento dell’Alzheimer ha mostrato efficacia nella riduzione dei sintomi in persone affette da tricotillomania e dermatillomania. A dimostrarlo è uno studio pubblicato sull’American Journal of Psychiatry da un team della University of Chicago. Jon Grant, coordinatore dello studio, commenta: «Non c'è alcun farmaco attualmente approvato dalla Food and Drug Administration (FDA) degli Stati Uniti per questi disturbi, che possono causare perdita di capelli e danni ... (Continua)
|
22/02/2023 09:32:16 Alzheimer e cancro le malattie più frequenti nei trial falliti |
I 10 farmaci flop
Come ogni anno la redazione di FierceBiotech ha stilato la classifica dei dieci più eclatanti “flop” dei trial clinici dell’anno appena concluso. Da Roche che occupa ben quattro posizioni su dieci, a Sanofi e Pfizer per citarne alcuni. Con farmaci per malattie rare e patologie più diffuse, come cancro e malattie del sistema nervoso centrale, a cui appartengono ben otto molecole delle dieci segnalate dalla testata giornalistica. La quale ricorda però come la lista sia assolutamente soggettiva e ... (Continua)
|
17/02/2023 16:21:00 L’agonista parziale è preferibile all’agonista oppioide completo |
La buprenorfina per il dolore cronico
Per evitare i rischi associati all’uso di un agonista oppioide completo, i pazienti affetti da dolore cronico dovrebbero far ricorso alla buprenorfina, un agonista parziale. È quanto suggeriscono le nuove linee guida statunitensi del Department of Veterans Affairs (VA) e del Department of Defense (DoD). «La prescrizione ponderata e giudiziosa degli oppioidi è importante per molte ragioni, tra cui la diminuzione del numero di pazienti che passano al consumo di droghe illecite, ma anche per ... (Continua)
|
09/02/2023 10:22:00 Aumentano il rischio di malattie cardiovascolari e di morte |
Inibitori della pompa protonica rischiosi per i diabetici
Chi soffre di diabete di tipo 2 dovrebbe astenersi dall’assumere inibitori della pompa protonica, farmaci associati a un aumento del rischio di malattia coronarica, infarto del miocardio, insufficienza cardiaca e mortalità per ogni causa. A rivelarlo è uno studio pubblicato sul Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism da un team della Huazhong University of Science and Technology in Cina diretto da An Pan, che spiega: «Questi risultati suggeriscono che tra i pazienti con diabete di ... (Continua)
|
08/02/2023 09:53:00 Il rischio sale nei non vaccinati |
Covid e trombosi: chi si vaccina rischia 50 volte in meno
Il rischio di trombosi legato all’infezione COVID-19 è da 50 a 70 volte superiore a quello legato ai vaccini: la conferma viene dalla rivista Thrombosis Research, che ha appena pubblicato lo studio più ampio e completo coordinato dal Centro Cardiologico Monzino e dall’Università Statale di Milano, in collaborazione con l’Ospedale San Raffaele, sugli effetti di tutti i quattro vaccini utilizzati contro il Covid-19 sul nostro sistema emostatico. “Il nostro studio TREASURE (ThRombotic risk ... (Continua)
|
07/02/2023 Dai vaccini alle mascherine al chiuso |
Covid, le 5 misure da conservare
Sono 5 le misure anti-pandemiche che dovremmo continuare a rispettare secondo il parere dell’Organizzazione mondiale della sanità. Hans Henri Kluge, direttore regionale per l’Europa dell’Oms, spiega quali sono: "aumento della diffusione del vaccino nella popolazione generale; somministrare ulteriori dosi di vaccino ai gruppi prioritari; promuovere l'uso della mascherina all'interno e nei trasporti pubblici; ventilare gli spazi affollati e pubblici come scuole, bar e ristoranti, uffici open ... (Continua)
|
12/01/2023 Risultati promettenti di uno studio australiano |
Bollire le arachidi per superare l’allergia
Una ricerca della Flinders University di Adelaide propone la bollitura delle arachidi per aiutare i bambini a superare l’allergia all’alimento. I risultati ottenuti sembrano promettenti e sono stati pubblicati sulla rivista Clinical & Experimental Allergy. Allo studio hanno partecipato 70 bambini fra i 6 e i 18 anni con allergie alle arachidi: i bambini hanno ricevuto arachidi bollite per 12 settimane, arachidi bollite per 20 settimane e arachidi tostate per 20 settimane, fino a una dose di ... (Continua)
|
29/12/2022 11:14:00 Disturbo che colpisce per alcune ore senza lasciare strascichi |
Cos’è l’amnesia globale transitoria
Nel buio più completo per alcune ore. È l’esperienza che vivono i soggetti colpiti da amnesia globale transitoria, disturbo della memoria che impedisce loro di ricordare, senza distinzione nella temporalità: non ricordano cioè né fatti passati né informazioni appena ricevute. Permane invece, a differenza di altre forme di amnesia, la coscienza della propria identità. Una ricerca pubblicata su Neuroradiology da un team della Norwegian University of Science and Technology di Trondheim ha ... (Continua)
|
27/12/2022 14:14:28 Un boost metabolico per bruciare più rapidamente i grassi |
Gli allenamenti che accelerano il metabolismo
Prevenire è meglio che curare. Questo vale anche per i chili che ognuno di noi, chi più e chi meno, metterà su durante le feste natalizie. Periodo particolarmente a rischio per la nostra forma fisica, come confermano gli ultimi dati ISTAT, secondo i quali il peso degli italiani aumenterà mediamente di 3 chili rispetto al periodo prefestivo. Ma la paura di ingrassare e buttare all’aria mesi di sacrifici e lavoro in palestra non deve spingerci a eccessive rinunce, a contare le calorie di ogni ... (Continua)
|
25/11/2022 14:34:05 Il freddo aiuta le cicatrici e le medicazioni |
I 5 ritocchi da fare in inverno
Dall’aumento del seno al rimodellamento dei glutei e all’eliminazione dei cuscinetti adiposi. L’arrivo del freddo richiama sul lettino del chirurgo chi punta a un restyling di viso e corpo. La stagione invernale risulta infatti il periodo più adatto alle chirurgie: le cicatrici non vengono esposte al sole, si passa più tempo in casa e il fisico ha il tempo di riprendersi in vista dell’estate, quando gli inestetismi diventano più visibili. “Premesso che non esistono limitazioni stagionali per ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|