ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 21 a 30 DI 100

27/06/2024 09:26:06 Cosa fare per contrastare l’invecchiamento

Allenarsi dopo i 40 anni
L’invecchiamento è un processo naturale e inevitabile. È però possibile contrastarlo e mantenersi in forma, ottenendo ottimi risultati, anche dopo i 40. La chiave sta nell’iniziare a praticare sport con un approccio corretto, specificamente studiato per le esigenze del corpo maturo.
“Lo sport è un potente e preziosissimo farmaco naturale che ci permette di condurre una vita sana e attiva. Come tutti i medicinali deve però essere correttamente prescritto, da uno specialista. Evitiamo di ... (Continua)

24/06/2024 10:12:54 Allenarsi anche con il caldo

Estate, tempo di sport
Non c’è nulla di meglio dello sport per mantenersi giovani e per conservare nel tempo uno splendido benessere psicofisico. Maggiore prontezza mentale e un accresciuto senso di sicurezza sono gli altri benefici, ma anche la possibilità di prevenire molte malattie. D'estate, poi, la voglia di stare all'aria aperta favorisce l'esercizio fisico.

Fondamentale la scelta dello sport più adatto alle proprie esigenze:

Nuoto

Il nuoto è lo sport salutare per antonomasia. Ideale per ... (Continua)

10/06/2024 09:51:39 Consigli per godersi i benefici dello sport senza danni

Sport d'estate, le regole per non farsi male
L’estate è arrivata e impellente si sente il bisogno di liberare il corpo da rigidità, posture scorrette e chili di troppo frutto di un inverno lungo e di una primavera decisamente sottotono.
E spesso questo bisogno si traduce in attività sportive improvvisate e inadeguate che possono rovinarci una vacanza o un week-end se incorriamo in distorsioni, contratture pesanti o addirittura fratture, inconvenienti che possono essere prevenuti seguendo pochi e precisi consigli.
“Va innanzitutto ... (Continua)

26/04/2024 11:51:00 Opzione valida a partire dalla seconda linea di trattamento

Mieloma multiplo, approvato ciltacabtagene autoleucel
La Commissione europea ha approvato l’estensione di indicazione per ciltacabtagene autoleucel (cilta-cel) - terapia innovativa a base di cellule T con recettore dell'antigene chimerico (CAR-T) - per il trattamento di pazienti adulti con mieloma multiplo recidivato e refrattario (RRMM),che hanno ricevuto almeno una precedente terapia, inclusi un agente immunomodulante e un inibitore del proteasoma, nei quali si è verificata progressione della malattia durante l’ultima terapia e sono refrattari a ... (Continua)

23/04/2024 09:39:15 Per combattere pesantezza, gonfiore e inestetismi

I migliori trattamenti per le gambe
Gambe più sane sono anche gambe più belle. Partire dalla salute e dal benessere dell’arto inferiore, risolvendo problemi funzionali, è un passo fondamentale anche per ottenere risultati visibili anche su alcuni inestetismi. La primavera è il momento ideale per cominciare un percorso di trattamenti di medicina estetica ad hoc che permettano di arrivare pronte ai picchi di caldo dell’estate, spiega Patrizia Gilardino, chirurgo estetico di Milano.
«Per molte donne dolori, senso di pesantezza, ... (Continua)

15/04/2024 10:20:00 Prevedono mortalità e morbilità nei pazienti con frazione di eiezione preservata

Nuovi modelli predittivi per l’insufficienza cardiaca
Uno studio dell’Università di Glasgow pubblicato su Jama Cardiology mostra l’efficacia di nuovi modelli prognostici per prevedere la mortalità e la morbilità in pazienti con insufficienza cardiaca con frazione di eiezione preservata (HFpEF).
I modelli si basano sui dati del trial DELIVER per la derivazione e sui dati dei trial PARAGON-HF e I-PRESERVE per la validazione, e includono 11 variabili tra cui il livello di frammento amino-terminale del pro peptide natriuretico di tipo B ... (Continua)

29/03/2024 10:20:00 Consigli utili per la gestione corretta del diabete

Pasqua e Pasquetta, 5 mosse per un menù a prova di diabete
Con i tuoi o con chi vuoi, ma l’appuntamento a tavola è rigorosamente d’obbligo ora che si sta avvicinando Pasqua. Un piacere culinario per tutti ma che può trasformarsi in una preoccupazione per il 6% della popolazione italiana che convive con il diabete (di tipo 1 e 2) e per quanti lo festeggeranno intorno alla stessa tavola.
Ecco i consigli di un’esperta diabetologa e i suggerimenti di una chef blogger, mamma di due ragazzi con diabete.

- Evitare il consumo “distratto” degli ... (Continua)

22/03/2024 10:10:00 Rischio di effetti gravi a causa dell’interazione farmacologica

Covid, Paxlovid da evitare se si usano immunosoppressori
Chi sta assumendo una terapia immunosoppressiva dovrebbe evitare l’utilizzo dell’antivirale Paxlovid per la cura di Covid-19. Lo segnala una nota dell’Agenzia italiana del farmaco a causa di «interazioni farmacologiche potenzialmente gravi e fatali». L'Agenzia italiana del farmaco Aifa ha diffuso specifiche raccomandazioni, dopo le conclusioni del Comitato di sicurezza dell'Agenzia europea del farmaco Ema (Prac), comunicate dall'ente regolatorio Ue a febbraio.
«La co-somministrazione di ... (Continua)

01/02/2024 17:45:00 Lo scopo è di accelerare ricerca e medicina personalizzata

Un modello 3D per il tumore delle vie biliari
È un chip di pochi centimetri di grandezza, che si può tenere tra le dita della mano, ma al suo interno nasconde un modello tridimensionale e altamente fedele di un tumore delle vie biliari, il colangiocarcinoma, completo del suo microambiente tumorale. Questo modello 3D di tumore, specifico per singolo paziente – che si può cioè realizzare a partire da un campione di cellule prelevato dal paziente – è quello che in inglese viene chiamato “organ-on-chip”, una tecnologia possibile grazie ... (Continua)

17/01/2024 10:14:00 Come evitare gli errori nell’assunzione dei farmaci

Gli errori dei pazienti nel seguire le terapie
Se i medici qualche volta sbagliano, anche ai pazienti capita di incorrere in errore, soprattutto nell’assunzione delle terapie, mettendo a repentaglio la loro salute. E le insidie si moltiplicano quando i pazienti sono in poli-terapia. Gli esperti della Società Italiana di Medicina Interna (SIMI) lanciano l’allarme bucce di banana nelle terapie e propongono consigli e istruzioni per l’uso per evitarle.
“Molti pazienti - ricorda il professor Giorgio Sesti, presidente della SIMI - in ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale