ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 81 a 90 DI 100

27/09/2023 15:45:00 Per i pazienti che soffrono di improvvise accelerazioni della frequenza cardiaca

Lo spray nasale che rallenta i battiti del cuore
Il farmaco sperimentale etripamil sta per essere approvato dalla Fda per il trattamento dei pazienti colpiti da improvvise accelerazioni del battito cardiaco (150-200 battiti al minuto).
Lo spray, i cui dettagli sono apparsi sul Journal of the American Heart Association, è in grado di ripristinare un ritmo normale del cuore nel giro di 30 minuti. È un farmaco somministrabile in autonomia che può ridurre gli accessi in ospedale.
«Oltreoceano, circa 50mila visite al pronto soccorso all’anno ... (Continua)

27/09/2023 14:10:00 Straordinario intervento su un ragazzo di 18 anni

Nuova tecnica per la rimozione di una cisti al cervello
I chirurghi del Meyer di Firenze hanno rimosso una cisti cerebrale a un ragazzo di 18 anni con una tecnica innovativa messa a punto proprio dagli scienziati toscani.
La prestigiosa rivista Operative Neurosurgery ha appena pubblicato un video-articolo sull’intervento realizzato dall’equipe guidata dal neurochirurgo Lorenzo Genitori.
A causa della cisti colloide - situata in una zona profonda del cervello, la parte più alta del terzo ventricolo, e della notevole dimensione di 24 mm - il ... (Continua)

22/09/2023 12:00:00 Passiamo troppo tempo davanti a uno schermo

L’era della miopia
7 ore al giorno. È l’incredibile misura del tempo che trascorriamo davanti a uno schermo, sia esso di un pc, di un telefono o di un tablet. In pratica passiamo un terzo della nostra vita davanti ai display, una quantità di tempo che non può non produrre effetti sulla nostra salute, da quelli derivanti da una postura scorretta a quelli a danno dei nostri occhi.
L’uso prolungato dei dispositivi elettronici è infatti associato a un aumento del rischio di miopia.
Gli studi rivelano che alti ... (Continua)

01/09/2023 12:10:00 Trasportano le informazioni genetiche per eliminare il cancro

I virus rendono più efficace l’immunoterapia
I virus diventano alleati nella sfida contro i tumori del sangue. Vengono svuotati del loro contenuto virale, in questo modo sono privi di patogenicità, cioè innocui per l’organismo, ma molto utili nel combattere il cancro.
Attraverso un complesso processo di ingegnerizzazione, possono essere utilizzati come “taxi” per trasportare l’informazione genetica all’interno delle cellule immunitarie, rendendo ancora più efficace la frontiera più avanzata dell’immunoterapia, cioè la terapia ... (Continua)

02/08/2023 14:30:11 Si rischia soprattutto l’insorgenza del tumore del collo dell’utero

Il fumo passivo aumenta il rischio di tumori femminili
Un altro collegamento negativo tra fumo passivo e salute. Uno studio pubblicato sul Journal of Cancer Research and Clinical Oncology mostra infatti che l’esposizione al fumo passivo ha l’effetto di aumentare di circa il 50% il rischio di sviluppare il tumore del collo dell’utero.
"Il tumore della cervice uterina è tra più comuni al mondo, con 604 mila nuovi casi e 342 mila decessi nel 2020", scrivono i ricercatori dell'Istituto per lo Studio, la Prevenzione e la Rete Oncologica di Firenze e ... (Continua)

02/08/2023 11:20:00 Lanciato l’esperimento Zeprion

In orbita per sviluppare nuovi farmaci contro i prioni
Un esperimento lanciato verso la Stazione Spaziale Internazionale (ISS) potrebbe portare a una validazione del meccanismo di funzionamento di un protocollo del tutto innovativo per lo sviluppo di nuovi farmaci contro gravi malattie neurodegenerative e non solo.
Frutto di una collaborazione internazionale che coinvolge diversi istituti accademici e l’azienda israeliana SpacePharma, l’esperimento ZePrion vede un fondamentale contributo dell’Italia attraverso l’Università Milano-Bicocca, ... (Continua)

20/07/2023 17:02:00 Spesso il disturbo si presenta accompagnato da altre malattie

Mal di schiena, rischio di comorbilità
Il mal di schiena è un disturbo noto a molti e in costante aumento. La sua incidenza è destinata ad aumentare del 36% nei prossimi 30 anni secondo i dati di uno studio dell’Università delle Hawaii pubblicato sull’International Journal of Environmental Research and Public Health.
Ma l’aspetto più preoccupante è la relazione che spesso intercorre fra il mal di schiena e altre malattie, ad esempio depressione, malattie cardiovascolari, diabete e ipertensione.
Il dott. Luigi Pianese, ... (Continua)

19/07/2023 15:11:00 Una temperatura corporea elevata aumenta il rischio di aborto

Rischio di colpi di calore in gravidanza
I colpi di calore rappresentano un rischio anche per le donne in gravidanza. A ricordarlo è Claudio Giorlandino, ginecologo e direttore scientifico dell'Istituto di Ricerche Altamedica: "Sappiamo che le donne in gravidanza, soprattutto negli ultimi mesi, soffrono particolarmente il caldo. Essere incinta durante la stagione calda può essere difficile. Ciò è particolarmente vero durante un'ondata di caldo, quando c'è un rischio maggiore di disidratazione, esaurimento da calore e colpo di calore. ... (Continua)

19/07/2023 14:22:38 Un decalogo degli esperti per viverla in sicurezza

Consigli per una vacanza in montagna
Gli esperti di 3 società scientifiche - Società Italiana d’Igiene (SItI), Società Italiana Medicina di Montagna (SIMeM) e Società Italiana di Medicina dei Viaggi (Simvim) -hanno redatto un decalogo per trascorrere le vacanze in montagna all’insegna della sicurezza, del divertimento e del relax.
“Grazie a lavoro congiunto e alla collaborazione della Società Italiana d’Igiene, della Società Italiana di Medicina di Montagna e della Società Italiana di Medicina dei Viaggi, nonché al contributo ... (Continua)

17/07/2023 16:30:00 Alcune attività si rivelano particolarmente adatte

Lo sport riduce i sintomi del Parkinson
Neuroscienziati della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Cattolica, Campus di Roma e della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli Irccs hanno scoperto che l’esercizio fisico intensivo potrebbe rallentare il decorso della malattia di Parkinson e hanno anche compreso i meccanismi biologici sottostanti, una scoperta importante che potrebbe aprire la strada a nuovi approcci non-farmacologici.
È il risultato di uno studio pubblicato sulla prestigiosa rivista Science ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale