|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 1 a 10 DI 100
|
03/07/2025 09:18:40 Dalla colazione leggera agli spuntini freschi: il decalogo Iss |
Come contrastare il caldo con una corretta alimentazione
Non saltare la colazione, preferendo yogurt e frutta fresca. Evitare i cibi grassi o tropo elaborati, in favore di alimenti che aiutino a reintegrare i liquidi persi con la sudorazione, come anguria, melone, cetrioli e zucchine. Si al gelato come spuntino, meglio se piccoli e senza troppe aggiunte come granelle o glassature. Questi alcuni consigli per contrastare il caldo con una corretta alimentazione elaborati dal Reparto alimentazione, nutrizione e salute dell’Istituto Superiore di ... (Continua)
|
23/06/2025 10:25:00 Aumenta il rischio di calcolosi e insufficienza renale |
L’estate mette alla prova i nostri reni
Recenti dati confermano una prevalenza di calcolosi renale (o litiasi renale) compresa tra il 6,8% e il 10,1% della popolazione, con recidive che si verificano tra il 30% e il 50% dei casi entro 5-10 anni dal primo episodio, principalmente tra i soggetti di sesso maschile. Si stima inoltre una maggiore incidenza tra i 30 e i 60 anni. Il picco maggiore avviene durante la stagione estiva. Analogamente non va trascurato il rischio di peggioramenti acuti della funzione renale per sudorazioni ... (Continua)
|
16/04/2025 11:54:00 Come riconoscere e curare il malanno improvviso |
Un decalogo per il colpo della strega
Basta un movimento sbagliato e in un attimo ci si ritrova bloccati. È la sensazione che si prova quando si è vittima di un colpo della strega, un blocco lombare acuto molto doloroso e limitante. Come riconoscerlo e affrontarlo? Viene in aiuto un decalogo, con i consigli degli ortopedici della Società italiana di ortopedia e traumatologia (Siot). "Il blocco lombare acuto - spiega Pietro Randelli, professore ordinario di Ortopedia dell’Università degli Studi di Milano, direttore della Clinica ... (Continua)
|
01/04/2025 10:45:00 I rischi per le donne vanno oltre BRCA1/2 |
I geni che aumentano il rischio di cancro a seno e ovaio
Il rischio di sviluppare un tumore del seno a volte è scritto nei geni, i più conosciuti dei quali sono BRCA1 e BRCA2, resi noti da star quali Angelina Jolie e, più di recente, dalla top model Bianca Balti. Alcune varianti di questi geni espongono a un aumentato rischio di sviluppare una serie di tumori, in particolare quello della mammella e dell’ovaio nelle donne, ma anche quello del pancreas, prostata e dello stomaco. Ed è soprattutto nella pre-menopausa, quindi nelle donne giovani, in ... (Continua)
|
30/01/2025 17:34:00 Il pericolo aumenta in modalità dose-dipendente |
Epatite B, l’alcol aumenta i rischi di cirrosi e cancro
Consumare alcol aumenta il rischio di cirrosi epatica e cancro del fegato nei soggetti colpiti da epatite B. È la conclusione cui giunge una meta-analisi pubblicata sul Journal of Clinical and Translational Hepatology che raccoglie i dati relativi a 45 studi diversi per un totale di oltre 33.000 persone. «Ancora moltissime persone non sono consapevoli del legame fra cancro e alcol, nonostante sia stato ormai ampiamente dimostrato, proprio come quello fra cancro e fumo. Servono campagne di ... (Continua)
|
20/12/2024 15:03:18 Spesa di qualità e mindful eating le parole d’ordine |
Natale, essere strategici a tavola
L'impatto della crisi economica globale degli ultimi anni sta modificando anche le abitudini alimentari di molte persone. Diminuisce il consumo di pesce, olio di oliva e frutta; aumenta quello di carboidrati, alimenti ricchi di sale, snack e prodotti di basso valore nutritivo. Secondo uno studio epidemiologico italiano, nelle regioni a nord ovest prevale l'eccessivo consumo di carni di bassa qualità, grassi e carboidrati; mentre al sud la progressiva riduzione del consumo di frutta e ... (Continua)
|
22/11/2024 09:25:39 Ansia e depressione sembrano aumentarne l’incidenza |
Il ruolo del cervello nei disturbi gastrointestinali
L’incidenza dei disturbi gastrointestinali è in costante aumento, non solo nella popolazione adulta ma anche tra i bambini, con sintomi che influiscono negativamente sulla qualità della loro vita e sulla spesa sanitaria nazionale. Si stima che riguardino oltre il 5% della popolazione pediatrica nei Paesi dell’area mediterranea. Tra le principali cause l’incremento di ansia e depressione tra i bambini, aggravate dalla pandemia da Covid-19. Secondo alcune stime un bambino su quattro soffre di ... (Continua)
|
15/11/2024 09:26:21 L’alcol è spesso associato a una dieta di qualità inferiore |
Birra e vino, effetti contrastanti
Chi beve birra sembra avere una maggiore propensione a una dieta di qualità inferiore, è generalmente meno attivo e ha maggiori probabilità di fumare sigarette rispetto alle persone che bevono vino o liquori. A dirlo è uno studio della Tulane School of Medicine presentato al Liver Meeting, congresso organizzato dall’American Association for the Study of Liver Diseases. "L'abuso di alcol è la causa principale di cirrosi negli Stati Uniti e la malattia epatica steatosica associata a ... (Continua)
|
24/10/2024 10:40:00 Scopre più lesioni e polipi potenzialmente pericolosi |
Con l’AI la colonscopia è più affidabile
Grazie all’apporto dell’Intelligenza Artificiale la colonscopia diventa più efficace e affidabile. A segnalarlo è uno studio pubblicato su Annals of Internal Medicine da un team dell’Università di Yale e della Harvard School of Medicine. La colonscopia coadiuvata da un sistema di rilevazione assistita da computer (CADe) è in grado di diagnosticare un numero maggiore di polipi e lesioni precancerose (adenomi) rispetto a un esame convenzionale. I ricercatori hanno realizzato uno studio ... (Continua)
|
02/08/2024 12:30:00 Gli aspetti da tenere in considerazione e come gestirli |
Diabete in estate: 10 cose da non sottovalutare
Non è cosa facile gestire il diabete, ma in estate può risultare un po’ più difficile per diverse ragioni, alcune legate alle temperature, altre al cambiamento di alcune abitudini, altre ancora a semplici disattenzioni. “In estate il caldo può rappresentare una sfida per le persone con diabete, basti pensare alla sola influenza che le alte temperature hanno sui valori di glicemia. È importante prestare attenzione e prendere misure adeguate per mantenere la glicemia sotto controllo durante ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|