ARTICOLI TROVATI : 48

Risultati da 1 a 10 DI 48

15/11/2024 12:40:00 I neuroni si autodistruggono attraverso il processo di autofagia

Con la cocaina il cervello diventa un cannibale
Che la cocaina distruggesse il cervello era già noto. Un gruppo di ricercatori americani, tuttavia, ha scoperto che a partecipare alla distruzione è il cervello stesso mettendo in moto il processo di autofagia.
A scoprirlo è stato un team della Johns Hopkins University School of Medicine di Baltimora, che ha pubblicato i risultati dell'analisi su Pnas.
Spiegano gli scienziati in una nota: «Si tratta di un processo che avviene quando le cellule si auto-divorano: una sorta di suicidio ... (Continua)

17/06/2024 10:10:00 Nesso fra utilizzo di cannabis e altre droghe e conseguenze cardiovascolari

La droga aumenta i rischi per il cuore
Effetti negativi per il cuore da un consumo regolare di cannabis. A rivelarlo è uno studio presentato all’American College of Cardiology da un team dell’Università di Stanford che ha analizzato i dati di 175.000 persone.
Stando ai dati, un consumo quotidiano di cannabis è legato a un aumento del 34% del rischio di malattie cardiovascolari. "Le droghe, di qualsiasi natura, sono state più volte associate a conseguenze cardiovascolari serie: questi dati mostrano che anche una sostanza ritenuta ... (Continua)

13/06/2024 17:34:00 Il danno d’organo è spesso silente nelle prime fasi

I danni cardiovascolari causati dagli stupefacenti
Le sostanze stupefacenti hanno effetti deleteri sull’organismo, questo è noto. Non molti però pensano con la dovuta attenzione ai danni al cuore causati dagli stupefacenti.
Il prof. Domenico Gabrielli – Presidente Fondazione per il Tuo cuore e Direttore Cardiologia dell’Ospedale San Camillo di Roma – ha dichiarato: “La presenza di un danno d’organo cardiaco che può rimanere a lungo asintomatico, dando la falsa impressione di essere sani, il fatto che il più delle volte il danno d’organo si ... (Continua)

08/03/2024 11:30:00 L’uso prolungato della droga influenza le connessioni cerebrali

La cocaina interrompe le comunicazioni nel cervello
L’assunzione prolungata di cocaina ha effetti critici sul cervello, ostacolando le connessioni fra le reti neurali. A scoprirlo è uno studio pubblicato su The Journal of Neuroscience da un team dell’Università della Carolina del Nord.
Servendosi di modelli murini e tecniche avanzate di neuroimaging, gli scienziati hanno esplorato i cambiamenti nelle dinamiche della rete cerebrale dei topi dopo la somministrazione di cocaina per un periodo di 10 giorni seguito da un periodo di ... (Continua)

06/02/2024 10:12:00 Studio individua uno specifico meccanismo cerebrale

Un biomarcatore della dipendenza
Esiste un preciso meccanismo cerebrale alla base dei fenomeni di dipendenza. All’origine c’è il craving, ovvero il desiderio irrefrenabile di qualcosa, sia essa una sostanza o un comportamento che provochi eccitazione, come il gioco d’azzardo o l’uso smodato di internet.
Uno studio pubblicato su Nature Neuroscience da scienziati dell’Institut national de la santé et de la recherche médicale di Parigi mostra l’esistenza di una specifica configurazione neurobiologica che espone alcuni soggetti ... (Continua)

13/07/2023 09:09:03 Caldo e afa possono scatenare l’ictus in persone predisposte

L’ictus da colpo di calore
Da giorni ormai stiamo sperimentando temperature al limite del proibitivo in molte parti d’Italia. I rischi per la salute non riguardano però soltanto la possibile disidratazione. Gli esperti mettono infatti in guardia tutti dall’ipotesi di ictus provocato da un colpo di calore.
In genere l’ictus, di tipo ischemico o emorragico, si verifica in persone in età avanzata, tuttavia le persone giovani non ne sono del tutto al riparo. Come spiega Massimo Del Sette, Direttore della Neurologia presso ... (Continua)

05/07/2023 14:20:00 Effetti della cannabis amplificati dalle nuove sostanze

Il rischio dei cannabinoidi tagliati con droghe sintetiche
"La chiave di lettura di episodi di cronaca nera, efferati quanto inspiegabili, come quello avvenuto a Primavalle, risiede nell'utilizzo di sostanze cannabinoidi che non sono più le semplici canne che usavano gli hippies negli anni sessanta per sballarsi.
Si tratta spesso, invece, di composti dall'effetto psicotropo devastante quando vengono edulcorati con prodotti di sintesi, forme sintetiche realizzate in laboratorio, ovvero le spice drugs, usate come sostanze per tagliare l'erba. ... (Continua)

30/05/2023 12:00:00 La tecnica può aiutare i fumatori a smettere

La stimolazione magnetica transcranica contro il fumo
Il fumo è la seconda causa di morte nel mondo con 8 milioni di vittime all’anno.
In Italia è fumatore 1 su 4, con un trend in crescita tra donne e ragazze (le fumatrici sono circa 5,8 milioni). Senza contare che i consumi di sigarette elettroniche e dei prodotti a tabacco riscaldato non bruciato continuano ad aumentare tra i più giovani.
Il dato positivo è che circa 780 milioni del totale di 1,3 miliardi di consumatori di tabacco al mondo affermano di voler smettere di fumare.
Eppure ... (Continua)

30/05/2023 10:30:00 Incrociare popoli e culture diverse per maggiore salute e bellezza

La neuroestetica guida l'evoluzione della specie
La vita progredisce seguendo la bellezza. "È una evoluzione che possiamo leggere nella teoria di Darwin. La selezione sessuale, per esempio, è una delle grandi intuizioni avute dal biologo britannico. Nella specie animale è la femmina che sceglie i parametri di bellezza del maschio, è lei che sceglie con chi vuole procreare e portare avanti la specie. Ed è una scelta che segue canoni di bellezza, che sono anche parametri in grado di valutare lo stato di salute del maschio e quindi della ... (Continua)

27/04/2022 09:45:00 Il caso di un uomo che si era iniettato la droga nella vena dell’organo

Cocaina nel pene, rischio amputazione
I medici del pronto soccorso del Bronx Care Hospital Center non credevano ai propri occhi quando un uomo di 35 anni si è presentato con dolori insostenibili al pene e allo scroto. Il pene dell’uomo era gonfio, di colore scuro e trasudava un liquido che odorava di marcio.
Di fronte al dott. Haider Ghazanfar l’uomo ha ammesso di aver iniettato della cocaina nel pene. Era la terza volta che lo faceva, le prime due volte tutto era andato bene, ma l’ultima l’organo ha reagito in maniera ... (Continua)

  1|2|3|4|5

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale