ARTICOLI TROVATI : 47

Risultati da 1 a 10 DI 47

24/04/2025 09:23:26 La malattia è associata ad alterazioni nella composizione microbica intestinale

Sclerosi multipla forse scatenata da batteri
Un gruppo di ricercatori tedeschi dell’Istituto Max Planck ipotizza il coinvolgimento di alcuni batteri nei meccanismi di innesco della sclerosi multipla. Nello specifico, due membri della famiglia delle Lachnospiraceae residenti nell’intestino tenue potrebbero svolgere un ruolo in tal senso.
Il team guidato da Hartmut Wekerle, Anneli Peters e Sergio E. Baranzini ha pubblicato su Proceedings of the National Academy of Sciences (PNAS) i dettagli di un modello di trasferimento da uomo a topo ... (Continua)

12/03/2025 11:00:00 Integrazione di batteri aiuta nel trattamento della colite ulcerosa

Il microbioma ripristina la salute intestinale
La salute intestinale dipende dall’equilibrio microbico che vige nell’organo e che spesso viene messo in crisi da un’alimentazione sbagliata e da uno stile di vita complessivamente non adeguato.
Un team di ricercatori dell’École Polytechnique Fédérale de Lausanne ha pubblicato su EMBO Molecular Medicine uno studio sul possibile trattamento della colite ulcerosa grazie all’integrazione di Clostridium scindens, un batterio che converte gli acidi biliari primari in acidi biliari ... (Continua)

16/09/2024 09:33:54 Influenzano positivamente le sorti del conflitto tra batteri buoni e cattivi

Il ruolo delle fibre nella composizione del microbiota
Uno studio del DTU National Food Institute e del Department of Nutrition, Exercise and Sports dell’Università di Copenaghen mostra come quello che mangiamo riesca a cambiare il comportamento dei batteri della flora intestinale, inducendoli a produrre sostanze salutari o nocive per la salute.
I ricercatori hanno sperimentato gli effetti del triptofano, aminoacido presente nelle proteine non sintetizzabile dall’organismo, ma utile a produrre fra le altre cose la serotonina, l’ormone del ... (Continua)

28/03/2024 I principali agenti patogeni
Tutto sulle malattie infettive
Gli agenti causali delle malattie infettive possono essere di diversa natura:
Batteri, Virus, Funghi , Parassiti, Prioni.
Ogni tipo ha caratteristiche peculiari, diverso modo di replicazione, diverso modo di diffusione e diverse risorse terapeutiche. Mentre per le malattie infettive batteriche in genere la terapia è ampiamente disponibile (antibiotici), non ci sono molti farmaci in grado di combattere le infezioni virali (antivirali) e per queste la vaccinazione, quando è possibile, ... (Continua)
14/03/2024 09:50:00 Efficace nella prevenzione delle recidive

Nuove linee guida sul trapianto del microbioma
Le nuove linee guida dell’American Gastroenterological Association (AGA) certificano l’efficacia del trapianto di microbiota intestinale (IMT) nella prevenzione delle recidive di infezione da Clostridium difficile. La tecnica è indicata anche nei pazienti con infezione grave o fulminante che non rispondono ai normali trattamenti antibiotici, ma non è ancora raccomandata per altre patologie gastrointestinali.
La prima autrice del documento è Anne Perry, docente dell’Università della Carolina ... (Continua)

20/11/2023 10:20:00 Il target terapeutico è uno specifico processo biologico

Nuova terapia per il tumore del seno
Una nuova possibile terapia per il cancro del seno. A scovarla sono stati i ricercatori dello Shanghai Jiaotong University Affiliated Sixth People’s Hospital, che hanno ideato una terapia basata sulla somministrazione di sostanze che inibiscono la segnalazione Wnt a spettro ristretto.
Lo studio, pubblicato su Plos Biology, è partito dall’analisi degli effetti della chemioterapia standard. In alcuni pazienti, la terapia può portare alla crescita di cellule tumorali simili alle staminali e ... (Continua)

17/05/2023 12:19:00 Maggiori probabilità di eradicare l’infezione

Trapianto di microbiota fecale per il Clostridium difficile
Le possibilità di eradicare un’infezione ricorrente da Clostridium difficile (rCDI) sono più alte con il trapianto di microbiota fecale (FMT) rispetto alla somministrazione di antibiotici. È la conclusione di uno studio pubblicato su Cochrane Database of Systematic Reviews da un team del Valley Children’s Hospital di Madera, in California, guidato dal gastroenterologo pediatrico Nathan Minkoff.
«La terapia consueta prevede il ricorso agli antibiotici, che tuttavia potrebbero aggravare le ... (Continua)

15/05/2023 17:40:00 L’assunzione va interrotta dopo la chiusura dell’incisione

Quando interrompere gli antibiotici dopo un intervento
Dopo un intervento chirurgico gli antibiotici vanno interrotti non appena viene praticata la chiusura dell’incisione. A dirlo sono le raccomandazioni aggiornate per la prevenzione delle infezioni del sito chirurgico pubblicate sulla rivista Infection Control and Healthcare Epidemiology.
Non sono emerse prove dell’efficacia degli antibiotici dopo la chiusura della ferita, mentre è certificato il rischio di infezione da Clostridium difficile continuando a somministrarli.
«Molte infezioni ... (Continua)

16/03/2023 11:11:00 Terapia medica con numerose possibilità di applicazione

I tanti usi della tossina botulinica
Il caso dei 67 intossicati a causa dell’uso di tossina botulinica per dimagrire ha raccolto l’attenzione di tanti cittadini. L’utilizzo che si è fatto della sostanza è da considerarsi off-label e quindi non autorizzato dall’Agenzia Europea dei Medicinali. Non a caso, le persone intossicate si sono recate in Turchia per sottoporsi al trattamento.
In ogni caso, le iniezioni di tossina botulinica possono rappresentare anche una terapia medica con numerose possibilità di applicazione.
La ... (Continua)

15/03/2023 10:00:00 67 intossicati fra chi ha fatto ricorso a iniezioni di tossina botulinica

Follie per dimagrire: allarme botulismo
Vanno in Turchia per cercare di dimagrire facendosi iniettare la tossina botulinica. Il risultato è l’intossicazione di 67 persone fra il 22 febbraio e il 1 marzo. Lo rende noto il Centro Europeo per la Prevenzione e il Controllo delle Malattie (Ecdc).
Sulla base delle informazioni attualmente disponibili, tutte le persone coinvolte si sono sottoposte a interventi medici mirati a favorire la perdita di peso.
Protagonista di questa vicenda è la Turchia. Dei 63 casi per cui è stato ... (Continua)

  1|2|3|4|5

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale