ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 41 a 50 DI 100

09/05/2023 17:00:00 La tecnologia offre una comprensione più precisa dello sviluppo embrionale

L’Intelligenza Artificiale nella riproduzione assistita
L’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale in ambito di riproduzione assistita è sempre più oggetto di discussione fra gli esperti. Negli ultimi anni, le valutazioni embrionali effettuate con un sistema time-lapse hanno fornito una comprensione più precisa dello sviluppo embrionale, identificando diversi parametri morfocinetici come marcatori di vitalità embrionale, che sono serviti a definire modelli complementari di selezione embrionale. Tuttavia, dopo le procedure di vitrificazione e ... (Continua)

09/05/2023 14:32:43 Effetto anti-aging sulle strutture cerebrali

La musica mantiene giovane il cervello
Uno studio pubblicato su Science Advance da un team di ricercatori cinesi mostra l’effetto positivo della musica sul cervello. Nello specifico, gli scienziati dell’Accademia cinese delle Scienze guidati da Du Yì hanno dimostrato come un lungo training musicale possa ridurre o addirittura evitare del tutto il declino audio-visivo legato all’età. In particolare si fa riferimento al decadimento dell’ascolto selettivo, noto anche come effetto cocktail party, fenomeno che indica l’impossibilità di ... (Continua)

04/05/2023 16:45:00 Farmaco rivalutato per l’uso pediatrico

Talidomide utile nelle malattie croniche intestinali
Un team di ricercatori italiani ha studiato la possibilità di utilizzo di Talidomide per i bambini affetti da malattie infiammatorie croniche intestinali (Mici o Ibd). Il farmaco è tristemente noto perché collegato alla nascita negli anni ’50 di centinaia di bambini colpiti da malformazioni. Il suo utilizzo da parte delle madri durante la gravidanza per combattere la nausea aveva infatti causato danni irreparabili ai feti.
Lo studio dell’Irccs Burlo Garofolo di Trieste coordinato da Matteo ... (Continua)

04/05/2023 15:15:00 Intervento da record all’Istituto Europeo di Oncologia

Prima resezione della trachea con robot
All’Istituto Europeo di Oncologia (IEO), il Professor Lorenzo Spaggiari, Direttore del Programma Polmone, con la sua équipe di Chirurgia Toracica, ha effettuato il primo intervento al mondo di resezione della trachea per tumore primitivo con tecnica mini invasiva utilizzando il Robot da Vinci con supporto ECMO (ExtraCorporeal Membrane Oxigenation), quindi senza aprire il torace e senza ricorrere all’intubazione intraoperatoria. La paziente, di soli 30 anni, ha avuto una rapidissima ripresa e ... (Continua)

27/04/2023 12:40:00 Parere positivo del Chmp per i pazienti fra 1 e 2 anni

Orkambi per la fibrosi cistica nei bambini
Il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha espresso un parere positivo per l'estensione d’indicazione di lumacaftor/ivacaftor (Orkambi) per il trattamento dei pazienti affetti da Fibrosi Cistica (FC) di età compresa tra 1 e 2 anni che presentano due copie della mutazione F508del nel gene regolatore della conduttanza transmembrana della fibrosi cistica (CFTR), la forma più comune della malattia.
“I sintomi e i danni agli organi si ... (Continua)

12/04/2023 14:14:31 Dalle proprietà del cereale un aiuto per pelle e capelli

La bellezza vien dal miglio
Non solo a tavola, il miglio può essere anche un ottimo alleato di salute e bellezza. Appartenente alla famiglia delle Graminacee - di cui fanno parte altri cereali più noti e comunemente utilizzati nell’alimentazione dell’uomo come l’orzo, il farro e il riso – l’antico cereale è conosciuto principalmente come alimento per gli uccelli ma è stato riscoperto di recente nell’uso quotidiano, grazie alla sua composizione ricca di sostanze fondamentali per il benessere della persona.
“Nel miglio, ... (Continua)

12/04/2023 12:45:00 1 italiano su 5 colpito da disfonia almeno una volta nella vita

Disfonia, 10 regole salva voce
In quanto essenza stessa della nostra umanità, la voce e il linguaggio vanno tutelati, come ci ricorda ogni anno il World Voice Day. La corretta “manutenzione” degli organi fonatori può sembrare una questione di esclusivo interesse per cantanti o attori. In realtà dovrebbe stare a cuore a molte più persone, come insegnanti, speaker radiofonici, personale di front office, operatori di call center, venditori e istruttori di fitness, che parlano in modo intenso e continuativo, per diverse ore al ... (Continua)

22/03/2023 15:51:00 Le piante officinali possono essere d’aiuto

La fitoterapia per le malattie intestinali
Stitichezza, diarrea, gonfiore e dolore addominale sono i sintomi più comuni di molte malattie intestinali croniche. Spesso chi ne soffre ricorre a trattamenti farmacologici insoddisfacenti, che causano in caso di uso prolungato effetti collaterali anche pesanti.
La Società italiana di farmacologia ha organizzato un Convegno per analizzare la fattibilità e l’efficacia di nuove strategie terapeutiche in caso di morbo di Crohn, colite ulcerosa, sindrome dell’intestino irritabile e altre ... (Continua)

06/02/2023 09:30:28 Pericolose sia la denutrizione che la sovranutrizione

Le carenze nutrizionali riducono la fertilità
“Quando si ricerca una gravidanza le abitudini alimentari e gli stili di vita sono fondamentali per aumentare le possibilità di concepimento e la nascita di un bambino sano”, spiega il dottor Domenico Carone, Specialista in Ginecologia e Ostetricia con Indirizzo in Fisiopatologia della Riproduzione Umana e Coordinatore Medico di Clinica Eugin Taranto.
“Sia nell’uomo che nella donna, le carenze nutrizionali incidono fortemente sulla qualità dei gameti e sulle possibilità di concepimento, sia ... (Continua)

03/02/2023 11:41:00 La passione del canto può comprometterne la funzionalità

Come mantenere la voce in salute
Magazziniere di giorno, cantante rock la sera; impiegata dal lunedì al venerdì, performer piano bar nel fine settimana. Non solo Vip: sono tanti gli italiani che amano cantare e che, pur non essendo riusciti a fare del canto la propria professione principale, coltivano questa passione con dedizione e sacrificio. Ma se i loro “colleghi” più celebri, come quelli impegnati tra pochi giorni al Festival di Sanremo, possono contare su una formazione specifica e sul supporto di maestri e vocal coach ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale