|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 31 a 40 DI 100
|
12/09/2023 09:21:00 Primo inibitore della miosina cardiaca approvato nell’Unione Europea |
Cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva, efficace mavacamten
Sono disponibili nuovi risultati di follow-up a lungo termine di due studi di Fase 3 che hanno valutato mavacamten, un inibitore della miosina cardiaca, first-in-class, nei pazienti adulti con cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva (oHCM) sintomatica. I risultati dell’analisi a 56 settimane dello studio di estensione a lungo termine (LTE) VALOR-HCM sono stati riportati in una presentazione orale “late-breaking”, con pubblicazione contemporanea su JAMA Cardiology, e i risultati dell’analisi ... (Continua)
|
13/07/2023 12:20:00 Col nuovo strumento i medici di famiglia individuano i sintomi facilmente |
La scheda nefrologica per la diagnosi di malattia renale
La Scheda Nefrologica è uno strumento che può incrementare le diagnosi precoci della malattia renale cronica. Ne è convinto il 75% dei medici di famiglia italiani che l’hanno utilizzata e hanno aderito all’indagine, e che è riuscito a riscontrare, in tempi brevi, casi in cui la patologia era conclamata. Il 71% invece è stato in grado di individuare tempestivamente alcuni sintomi che poi hanno permesso di prescrivere una visita con lo specialista. Di questi malati il 50% ha dovuto attendere ... (Continua)
|
06/07/2023 14:50:00 Rischio molto comune in caso di cancro |
Malati di cancro, la malnutrizione è un problema
La malnutrizione è una condizione comune nei pazienti oncologici che di solito è associata a limitazioni funzionali, nonché a un aumento di morbilità e mortalità. È stato stimato che sino all'80% dei malati di cancro soffra di malnutrizione ma meno del 30% riceva adeguati interventi nutrizionali e, nonostante l'attuale periodo di innovazione in oncologia, i problemi nutrizionali rappresentano ancora serie sfide cliniche. Persiste, infatti, un divario importante tra la fornitura attuale e ... (Continua)
|
03/07/2023 15:40:00 L’anestesia generale non era praticabile |
Un trapianto di rene da sveglia
Una ragazza di 25 anni ha ricevuto un trapianto di rene donato dalla madre senza sottoporsi ad anestesia generale. L’anestesia era infatti impraticabile per via della sua condizione, una fibrosi cistica che non consentiva l’intubazione. Rifiutata da un altro centro italiano, è stata operata al Sant’Orsola per un trapianto di rene da donatrice vivente, sua mamma Rosaria. È la storia complessa ma a lieto fine di Veronica, 25 anni, la prima paziente operata di trapianto in anestesia ... (Continua)
|
30/06/2023 14:13:42 Il fattore maschile ha un ruolo nel determinare la qualità dell’embrione |
L’età dell’uomo influisce sulla fecondazione assistita
Anche l’età dell’uomo e i parametri del liquido seminale hanno un loro ruolo nella riuscita di un ciclo di procreazione medicalmente assistita. Su questo argomento è da tempo in atto un approfondimento scientifico in tutto il mondo e i dati raccolti in Italia dal gruppo Genera, specializzato in Medicina della riproduzione, confermano l’esistenza di una possibile legame fra i cosiddetti outcome, cioè i risultati di un trattamento per l’infertilità. A evidenziarlo è uno studio presentato come ... (Continua)
|
28/06/2023 14:16:48 Un’alimentazione corretta per aumentare le probabilità |
Gli alimenti estivi alleati della fertilità
Per molte coppie, l’adozione di uno stile di vita sano e di un’alimentazione corretta potrebbero rappresentare di per sé la soluzione ai problemi di infertilità. “Una corretta alimentazione può prevenire gli stati infiammatori e le infezioni, nemiche della fertilità. Le carenze nutrizionali, spesso presenti sia in caso di iper che di malnutrizione, incidono fortemente sulla qualità dei gameti e sulle possibilità di concepimento. Suggeriamo quindi di approfittare dell’estate per introdurre ... (Continua)
|
26/06/2023 09:20:00 Sostanze naturali e mucolitici per combatterlo |
Cause e rimedi del catarro marrone
Il muco, sostanza viscosa da consistenza più o meno densa, protegge e lubrifica le membrane mucose di apparato digerente, urinario, respiratorio, uditivo e genitale. Per quanto riguarda quello presente nelle vie aeree, è fondamentale per evitare la secchezza delle ghiandole mucipare e proteggere da batteri e virus. Nel momento in cui il muco deve proteggere l’organismo da agenti patogeni che stanno creando malesseri e/o infezioni, si trasforma in catarro, mutando di consistenza. Tuttavia, la ... (Continua)
|
14/06/2023 10:21:00 Fenomeno di cui si parla poco ma che riguarda molte coppie |
Anche l’infertilità secondaria è molto diffusa
Si parla di infertilità secondaria quando una coppia non riesce a concepire o a portare a termine una gravidanza dopo avere avuto un primo figlio. L’incidenza di questo tipo di infertilità è sovrapponibile a quella dell’infertilità primaria. “L’incidenza dell’infertilità secondaria, che si manifesta quando una coppia sotto i 35 anni ha rapporti non protetti per 12 mesi senza riuscire a concepire o per 6 mesi se l’età è superiore o se la coppia non riesce a portare a termine la gravidanza, è ... (Continua)
|
01/06/2023 Qualità, esperienza, coupon e sconti |
Perché acquistare su eFarma
Fondata nel 2013, eFarma è divenuta la farmacia online italiana di riferimento per chiunque desideri acquistare a buon prezzo articoli dedicati alla salute e al benessere. L'obiettivo principale era dar vita a un canale innovativo che, oltre a vendere prodotti farmaceutici, fosse in grado di offrire un servizio di consulenza online per ciò che concerne la salute. Il catalogo è composto da più di 60.000 articoli provenienti dai brand più famosi del settore farmaceutico. Dai farmaci da banco ai ... (Continua)
|
17/05/2023 15:40:00 Prima opzione farmacologica in campo |
Nuovo farmaco per la colestasi intraepatica familiare
Si chiama Odevixibat ed è risultato il trattamento efficace in pazienti pediatrici affetti da PFIC (colestasi intraepatica familiare), una rara malattia genetica del fegato che causa gravi alterazioni nella sintesi e nel trasporto della bile determinando un prurito spesso invalidante, problemi della crescita e dell’apprendimento. Il gruppo italiano - coordinato dal dott. Angelo Di Giorgio, pediatra dell’Ospedale Giovanni XXIII di Bergamo - attraverso un programma di uso compassionevole di ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|