|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 81 a 90 DI 100
|
14/04/2017 12:47:00 Servirà a cercare più efficaci cure personalizzate |
Scienziati italiani riproducono in provetta il glioblastoma
Dalla riproduzione in laboratorio del glioblastoma, il più aggressivo tumore cerebrale, allo studio di cure personalizzate in grado di colpire selettivamente le cellule staminali tumorali che ne favoriscono la recidiva. È questo in sintesi il risultato dello studio realizzato da un’équipe multidisciplinare di ricercatori dell’Università Cattolica - Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli di Roma e dell’Istituto Superiore di Sanità e pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica ... (Continua)
|
20/03/2017 15:00:00 La stanchezza che colpisce i pazienti dopo la chemio può essere contrastata |
Fatigue, la ginnastica aiuta i malati di cancro
Uno degli aspetti più drammatici che devono affrontare i malati di cancro è la sensazione di «fatigue». Con questo termine si fa riferimento alla stanchezza fisica e psicologica che il soggetto sperimenta dopo aver affrontato la chemioterapia. Secondo uno studio della University of Rochester pubblicato su Jama Oncology, la ginnastica e la terapia psicologica offrono valide alternative all'eventuale utilizzo di farmaci per attenuare la sensazione. La ricerca ha esaminato quasi 12mila ... (Continua)
|
15/03/2017 14:20:00 Ricerca italiana individua nuovo rimedio per superare la resistenza |
Un farmaco per colpire le staminali del cancro al seno
Impedire che il tumore del seno riprenda a svilupparsi, anche dopo la chemioterapia, potrebbe diventare possibile in un futuro non troppo distante, grazie a uno studio dei ricercatori dell’Istituto Europeo di Oncologia, dell’Istituto Firc di Oncologia molecolare (IFOM) e dell’Università Statale di Milano (UNIMI), sostenuta dall’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro (AIRC). I risultati, pubblicati oggi su EMBO Molecular Medicine, dimostrano, in un modello preclinico, che una classe ... (Continua)
|
01/03/2017 15:20:00 Refrigerare il cuoio capelluto aiuta a conservare i capelli |
Alopecia da chemioterapia, funziona il raffreddamento
L'alopecia indotta dall'assunzione di farmaci chemioterapici può essere prevenuta grazie al raffreddamento del cuoio capelluto. Lo dimostrano due studi pubblicati su Jama che hanno esaminato l'effetto di riduzione del flusso ematico ai follicoli piliferi e quindi l'assorbimento locale dei chemioterapici assicurati dalla tecnica. Julie Nangia, ricercatrice presso il Baylor College of Medicine di Houston e autrice del primo studio, commenta: «La perdita dei capelli è tra i più frequenti ... (Continua)
|
16/02/2017 15:40:00 Nivolumab migliora la sopravvivenza in maniera significativa |
Nuova cura per il cancro gastrico
In caso di cancro gastrico o della giunzione gastroesofagea, il ricorso a Nivolumab può migliorare il tasso di sopravvivenza. Lo afferma uno studio presentato a San Francisco nel corso del Gastrointestinal Cancers Symposium (Gics) 2017. Il trattamento con Nivolumab ha ridotto del 37 per cento il rischio di morte nei pazienti con cancro gastrico avanzato non resecabile o avanzato ricorrente e che non avevano risposto in maniera positiva a due o più precedenti regimi chemioterapici. I ... (Continua)
|
15/02/2017 11:50:00 Da un farmaco antipsicotico |
Nuove speranze contro il tumore al pancreas
Il cancro al pancreas è uno dei tumori più letali e i farmaci finora a disposizione per combatterlo sono solo i generici trattamenti chemioterapici. Il coinvolgimento in questa patologia della proteina Nupr1, appartenente alla classe speciale delle 'proteine intrinsecamente disordinate', è stato dimostrato fin dagli anni '90 da un’équipe dell'Istituto nazionale della sanità di Marsiglia. L’obiettivo di individuare una molecola in grado di inibire questa proteina è stato ora raggiunto grazie ... (Continua)
|
27/01/2017 14:30:00 Scoperta di ricercatori italiani sul ruolo della proteina YAP |
I glucocorticoidi stimolano il cancro al seno
Gli ormoni sono regolatori importanti di diverse funzioni dell’organismo. Come accade anche con altre sostanze normalmente utilizzate e prodotte dal nostro corpo, nel cancro l’azione di alcuni ormoni può essere perturbata a favore dello sviluppo e dell’aggressività tumorale. L’associazione tra estrogeni e cancro al seno fornisce un esempio di come questo possa accadere. Tra ormoni e tumore della mammella, però, emerge ora una nuova associazione attraverso uno studio che identifica nei ... (Continua)
|
17/11/2016 14:30:00 Tecnica innovativa che scioglie il cancro in una sola seduta |
La termoablazione «cuoce» i tumori
Un ago incandescente contro il tumore. La tecnica innovativa, che si chiama “termoablazione mediante microonde”, permette di sciogliere il tumore (e anche le forme metastatiche) al fegato, ai reni, ai polmoni, alla tiroide e alle ossa in un’unica seduta, anche ambulatorialmente, in cui il paziente viene sedato e curato in pochi minuti senza sentire dolore e, in molti casi, senza avere la necessità poi di altri trattamenti come quelli chemioterapici. Si tratta di casi selezionati, discussi ... (Continua)
|
20/10/2016 17:00:00 Ultrasuoni al posto delle radiazioni ionizzanti |
Un’innovazione per “bombardare” il cervello
Un nuovo passo in avanti nel trattamento delle lesioni cerebrali. Sarà possibile “bombardare” alcune parti del cervello non più con radiazioni ionizzanti invasive, ma con gli ultrasuoni che vengono utilizzati per trattare colecisti o calcoli renali. Ne abbiamo parlato con Domenico Iacopino, docente di neurochirurgia al Dipartimento di Biomedicina sperimentale e neuroscienze cliniche dell’Università di Palermo. Professore, può illustrarci questa innovazione? «È un’innovazione a tutti gli ... (Continua)
|
14/10/2016 15:51:00 Dispositivo innovativo per il trattamento della malattia |
Tumori ossei, un nuovo sistema per ridurre il dolore
Un nuovo dispositivo di ablazione a radiofrequenza per il tessuto osseo è ora disponibile anche in Italia. Lo strumento è indicato per il trattamento dei tumori ossei benigni e delle lesioni metastatiche maligne a carico dell'apparato scheletrico. Il dispositivo utilizza energia ad alta frequenza in maniera mirata per la distruzione delle cellule tumorali, ma è adatto anche per la colonna vertebrale, dove spesso si localizzano le metastasi e il conseguente dolore dovuto alla loro ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|