ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 1 a 10 DI 100

03/07/2025 15:30:00 Per bambini e adulti con sordità congenita o grave deficit uditivo

La terapia genica migliora l’udito
Una terapia genica potrebbe migliorare significativamente le condizioni di chi è affetto da sordità genetica o da grave deficit uditivo. È la conclusione di uno studio del Karolinska Institutet di Stoccolma che ne ha pubblicato i dettagli su Nature Medicine.
In tutti e 10 i pazienti coinvolti il trattamento è stato ben tollerato. "Si tratta di un enorme passo avanti nel trattamento genetico della sordità, che può cambiare la vita di bambini e adulti", afferma Maoli Duan, consulente e docente ... (Continua)

23/06/2025 11:45:00 Riduce la capacità di apprendere e di pensare in maniera autonoma

L’Intelligenza Artificiale ci rende stupidi
Grok, è vero? Su X, la vecchia Twitter, sotto qualsiasi post è ormai consuetudine trovare una sfilza di domande tutte uguali rivolte appunto a Grok, la versione dell’Intelligenza Artificiale messa a punto da Elon Musk per il suo social.
Larga parte degli utenti pare non essere più in grado di rispondere a banali interrogativi o di fare ricerche autonome per risolvere eventuali dubbi, affidandosi di fatto totalmente all’algoritmo.
L’autonomia di pensiero è in caduta libera, così come la ... (Continua)

20/06/2025 09:46:57 La sua unicità potrebbe servire anche per scopi diagnostici

Il respiro come un’impronta digitale
Proprio come un’impronta digitale, il ritmo respiratorio di ognuno di noi è unico e può aiutare a individuare alcune caratteristiche fisiche e mentali peculiari di una persona.
È il risultato di uno studio del Weizmann Institute of Science di Rehovot, in Israele, che ha analizzato il respiro di 97 persone sane per 24 ore, scoprendo la possibilità di identificare i partecipanti con una precisione elevata solo basandosi sulla loro frequenza respiratoria. La frequenza può inoltre essere ... (Continua)

17/06/2025 12:10:00 L’importanza dell’idratazione anche per ridurre ansia e stress

Maturità, idratarsi migliora concentrazione e memoria
Con l'inizio degli esami di maturità, gli studenti sono chiamati ad affrontare un periodo di grande stress e sforzo cognitivo. Per prepararsi adeguatamente a queste prove scolastiche sono essenziali molto studio e grande impegno, ma è anche importante prendersi cura del proprio benessere fisico e mentale. Uno degli aspetti fondamentali, spesso trascurato, è idratarsi in maniera adeguata, per affrontare con successo le sfide di queste settimane davvero impegnative.
Infatti, il nostro ... (Continua)

13/06/2025 09:17:00 Possono contribuire alla prevenzione di alcune malattie visive

I frutti tropicali fanno bene agli occhi
Colorati, dalle forme un po’ strane e dai gusti sorprendenti. I frutti tropicali sono una fonte straordinaria di vitamine, antiossidanti e composti essenziali che possono migliorare la salute degli occhi e aiutare a prevenire malattie come la degenerazione maculare, la cataratta e la sindrome dell'occhio secco. Secondo gli esperti di Clinica Baviera, una delle aziende leader in Europa nel settore dell'oftalmologia, la frutta tropicale, rispetto a quella più comune che troviamo nelle nostre ... (Continua)

09/06/2025 11:00:00 Un analogo non allucinogeno potrebbe essere la chiave terapeutica

L’LSD contro depressione e schizofrenia
La dietilamide dell’acido lisergico, meglio nota come LSD, avrebbe la capacità di alleviare i sintomi legati ad alcune malattie psichiatriche come depressione e schizofrenia.
L’LSD, sintetizzato nel 1938 dal chimico svizzero Albert Hofmann e divenuto popolare negli anni Sessanta nelle comunità hippie, agisce legandosi a particolari recettori della serotonina nel cervello per promuovere la crescita di nuove spine e la formazione di nuove sinapsi, un processo noto come ... (Continua)

06/06/2025 10:24:42 Sperimentazione di successo su modello murino

Nanoprotesi per riacquistare la vista
Un team di ricercatori cinesi ha sperimentato sui topi una nanoprotesi per la retina basata sul tellurio, una terra rara di colore bianco-argenteo, fotosensibile, utilizzata come semiconduttore.
Da tempo i ricercatori di tutto il mondo stanno tentando di mettere a punto dei metodi per ripristinare la vista nei non vedenti e allo stesso tempo per aumentare la capacità dell’occhio umano di percepire altre lunghezze d'onda della luce, incluso l’infrarosso vicino.
Il Near Infrared (NIR), o ... (Continua)

30/05/2025 12:23:00 Utile per lavoratori con mansioni delicate

Un cerotto per misurare lo stress
Un piccolo cerotto da applicare sul viso può evidenziare una situazione di stress a carico del cervello che può rivelarsi pericolosa in alcuni ambiti. La tecnologia messa a punto dagli scienziati dell’Università del Texas di Austin potrebbe rivelarsi molto utile in casi specifici, ad esempio per valutare il livello di stress di alcuni lavoratori che hanno mansioni delicate come i controllori di volo o i camionisti, le cui perdite di concentrazione possono portare a esiti fatali.
Il ... (Continua)

30/05/2025 09:24:46 Potrebbe dipendere da un deficit di ferro

La nebbia cerebrale in menopausa
Uno studio pubblicato su Nutrients da ricercatori dell’Università dell’Oklahoma ha analizzato le possibili cause della nebbia cerebrale che colpisce le donne prima e durante la menopausa.
Secondo i ricercatori la responsabilità andrebbe ricercata nella mancanza di ferro: «Quando una donna entra in menopausa non perde più sangue mensilmente, il che significa che non perde più ferro», ha affermato Michael Wenger, Ph.D., professore di psicologia presso l'OU College of Arts and Sciences, e ... (Continua)

30/05/2025 Ricercatori studiano il modo di superare la barriera emato-encefalica

Nuove tecniche per consegnare i farmaci al cervello
Per anni la barriera emato-encefalica è stata considerata uno degli ostacoli più impenetrabili della medicina. Questo sofisticato sistema di difesa naturale protegge il cervello da tossine e patogeni, ma allo stesso tempo rende quasi impossibile il passaggio di farmaci, soprattutto quelli biologici. Oggi, però, questo scenario sta cambiando: una nuova generazione di tecnologie di “shuttle molecolari” sta aprendo la strada a trattamenti più efficaci per Alzheimer, tumori cerebrali e malattie ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale