ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 1 a 10 DI 100

19/10/2023 12:40:00 Sistema di intelligenza artificiale per la valutazione della malattia

Un algoritmo per la diagnosi della retinopatia diabetica
DAIRET (Diabetes Artificial Intelligence for RETinopathy), un sistema di intelligenza artificiale per la valutazione automatizzata della retinopatia diabetica, ha dimostrato una sensibilità del 100 per cento nell'individuazione dei casi di grado moderato o severo, ovvero forme della malattia che possono mettere a rischio la vista e che richiedono quindi l’intervento dell’oculista.
Questo è il risultato chiave del primo studio condotto interamente in Italia sull’intelligenza artificiale ... (Continua)

06/10/2023 11:00:00 Cecità funzionale in aumento nel periodo post-pandemico

La pandemia ha aumentato anche i disturbi della vista
La pandemia ha stravolto le nostre vite in modi molto diversi. Uno dei suoi effetti è stato l’aumento dei disturbi della capacità visiva, come dimostra uno studio dell’Ospedale San Giuseppe MultiMedica di Milano, secondo il quale i pazienti con perdita visiva funzionale o cecità funzionale sono più che raddoppiati nel periodo post-pandemico.
L’osservazione clinica ha preso in esame e messo a confronto i pazienti transitati dagli ambulatori di oftalmologia dell’Ospedale San Giuseppe in un ... (Continua)

14/08/2023 17:10:00 Pasti completi, poco alcol e tanta verdura e frutta

I consigli per un’alimentazione sana in estate
In estate, complice la voglia di stare all’aperto, i periodi di villeggiatura e i weekend fuori porta, si passa molto più tempo fuori casa rispetto alle altre stagioni. Se da un lato ne consegue uno stile di vita più attivo e il pieno di vitamina D, dall’altro è molto elevato il rischio di compromettere l’alimentazione equilibrata seguita durante l’anno, nonché la forma ottenuta fino a quel momento.
Come fare allora per organizzare al meglio i pasti lontani da casa? Lo spiega la dottoressa ... (Continua)

26/05/2023 10:10:00 Meglio laser e chirurgia dei colliri

I trattamenti migliori per il glaucoma
Meglio il trattamento con il laser (tecnicamente si parla di trabeculoplastica laser selettiva) della terapia medica. Sia per quel che riguarda la gestione clinica delle persone affette da glaucoma sia per una maggiore sostenibilità economica della malattia.
Possono essere sintetizzate in questo modo, le conclusioni di uno studio prospettico condotto nel Regno Unito per valutare quale sia il trattamento più efficace (sul piano clinico, ma anche della qualità della vita) per la forma della ... (Continua)

12/05/2023 14:36:16 Benefici nutrizionali e proprietà

I ceci, gli alleati perfetti per la salute e la bellezza
I ceci sono tra i legumi più popolari e versatili: esistono diverse varianti e oltre ad essere ricchi di nutrienti, che aiutano a preservare la nostra salute, possiedono proprietà eccellenti che li rendono un ingrediente principale della cucina e un alleato per i trattamenti di bellezza.
Secondo i nutrizionisti, i ceci sono una fonte eccellente di nutrienti tra cui proteine, carboidrati, fibre, ferro, calcio e magnesio, contengono acidi grassi essenziali e sono ricchi di ... (Continua)

02/05/2023 09:37:55 Consigli e chiarimenti degli esperti sull’approccio alimentare

Alimenti sì e no per l’intestino irritabile
La salute, si sa, si cura innanzitutto a tavola. La sindrome dell’intestino irritabile è un disturbo molto comune e ha una prevalenza di poco inferiore al 5% in Italia. Come tutti i disturbi funzionali colpisce le donne in proporzione doppia rispetto agli uomini. In questi anni si è sviluppata una notevole attenzione per questa patologia e quindi è senz’altro più frequentemente diagnosticata, con conseguente attenzione al regime alimentare più appropriato.
Tra questi, c'è la dieta a basso ... (Continua)

30/03/2023 11:11:00 Non è una patologia confinata al periodo della gravidanza

Toxoplasmosi, rischi anche per chi viaggia
La Toxoplasmosi viene generalmente associata alla donna in gravidanza e alla dieta priva di alimenti crudi che per nove mesi la futura mamma deve assumere per non incorrere nell’infezione molto pericolosa per il feto. In realtà la Toxoplasmosi entra di diritto tra le “patologie del viaggiatore” che richiedono formazione per chi parte e attenzione nei confronti di chi torna. A dirlo è lo studio condotto dall’IRCCS di Negrar in collaborazione con l’IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia, insieme ... (Continua)

24/03/2023 16:10:00 Straordinario intervento alla Città della Salute di Torino

Un autotrapianto di cornea ridona la vista a un cieco
Un uomo di 83 anni cieco da entrambi gli occhi ha riacquistato la vista all’occhio destro grazie a uno straordinario intervento realizzato dal prof. Michele Reibaldi e dal prof. Vincenzo Sarnicola all’Ospedale Molinette della Città della Salute di Torino.
L’uomo, affetto da due gravi e diverse patologie della vista che l'avevano condotto alla cecità da 6 anni, è riuscito a recuperare la vista all'occhio destro già a due settimane dall'intervento (durato 4 ore), ed è ora in grado di ... (Continua)

24/02/2023 14:36:55 Boom di trattamenti estetici, il pericolo dei social

La medicina estetica nei giovani
Nella fiaba di Biancaneve c'era lo specchio magico. Oggi ci sono i social. Che si tratti di Instagram o TikTok, gli adolescenti vivono gran parte della vita di fronte allo schermo dei loro dispositivi, che non sono poi così diversi dallo specchio della Regina Grimilde.
I canoni di bellezza sono sempre più condizionati dai modelli estetici imposti dagli influencer, fondati, il più delle volte, su standard artefatti e poco naturali. E dalla beauty routine, a procedure non chirurgiche come ... (Continua)

22/02/2023 09:32:16 Alzheimer e cancro le malattie più frequenti nei trial falliti

I 10 farmaci flop
Come ogni anno la redazione di FierceBiotech ha stilato la classifica dei dieci più eclatanti “flop” dei trial clinici dell’anno appena concluso. Da Roche che occupa ben quattro posizioni su dieci, a Sanofi e Pfizer per citarne alcuni. Con farmaci per malattie rare e patologie più diffuse, come cancro e malattie del sistema nervoso centrale, a cui appartengono ben otto molecole delle dieci segnalate dalla testata giornalistica. La quale ricorda però come la lista sia assolutamente soggettiva e ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale