|
ARTICOLI
TROVATI : 55
|
Risultati da 41 a 50 DI 55
|
02/01/2014 12:28:24 I rischi dell'arteriopatia ostruttiva degli arti inferiori |
La malattia delle vetrine, come scoprirla
A quanto pare c'è anche una “malattia delle vetrine”. L'improbabile definizione fa riferimento all'arteriopatia ostruttiva degli arti inferiori o Pad (dall'acronimo inglese Peripheral arterial disease), una patologia insidiosa che colpisce le gambe. Chi ne è affetto soffre di un'ostruzione progressiva dei vasi arteriosi periferici che comporta il più delle volte il sopraggiungere di dolori da crampi muscolari all'altezza del polpaccio, della coscia o della natica nel momento in cui si ... (Continua)
|
28/10/2013 Ma gli steroli vegetali possono prevenire la malattia |
L'indurimento delle arterie predice l'Alzheimer
Le arterie indurite potrebbero essere il campanello d'allarme per l'insorgenza della malattia di Alzheimer negli anziani senza sintomi di demenza. Ad affermarlo è una ricerca dell'Università di Pittsburgh pubblicata su Neurology. Secondo gli esiti dello studio, l'indurimento delle arterie aumenterebbe le probabilità di avere placche di beta-amiloide nei vasi arteriosi cerebrali, il tipico segno che preannuncia l'arrivo dell'Alzheimer. Il coordinatore della ricerca Timothy Hughes, che ... (Continua)
|
03/10/2013 Un campo dell'ortopedia ricco di novità |
Le opzioni migliori per la cura della caviglia
Se per l’artroscopia del ginocchio esiste una consolidata Evidence Base Medicine, e gli esperti discutono di nuove piccole migliorie delle tecniche d’intervento, la caviglia è per alcuni versi ancora un campo tutto da scoprire che riserverà nei prossimi 7-8 anni grandi sorprese. “È stato solo a partire dal 2003 – dichiara il Prof Francesco Lijoi, Direttore U.O. Ortopedia e Traumatologia, Forlì – che per primi gli italiani sono riusciti a confermare che è possibile operare per via ... (Continua)
|
15/02/2012 Il rischio di trombosi venosa aumenta se si sceglie il posto sbagliato |
In aereo meglio evitare il posto accanto al finestrino
I voli lunghi, si sa, mettono a dura prova la circolazione sanguigna, oltre che la pazienza. Secondo uno studio americano, però, è fondamentale anche la scelta del posto per ridurre al minimo possibili disturbi e il rischio di trombosi venosa.
La ricerca dell'American College of Chest Physicians (ACCP) sottolinea il rischio maggiore che corrono in particolare i soggetti predisposti – anziani, obesi, donne incinte – se scelgono di stare nel posto accanto al finestrino durante lunghe tratte ... (Continua)
|
02/02/2012 Chi pratica attività sportive alle prese con le temperature basse |
Muscoli e articolazioni a rischio a causa del freddo
Lo sport agonistico deve far fronte all'emergenza freddo. Sono tante infatti le partite di calcio rinviate per il gelo che ha colpito il nostro paese. Il rischio maggiore per chi è “costretto” a giocare comunque è rappresentato da possibili lesioni muscolari e le tante insidie per le articolazioni, soprattutto caviglie e ginocchia.
Lo ricorda Mario Brozzi, medico sportivo e vicepresidente della Commissione Cultura, spettacolo e sport della Regione Lazio. “Freddo polare, umidità e ghiaccio ... (Continua)
|
31/01/2012 12:05:35 |
Lesioni alla colonna vertebrale
Lesioni alla colonna vertebrale
Quando si riscontrano gravi lesioni al corpo è bene considerare anche la possibilità di danni alla colonna vertebrale. Questi danni si associano spesso alle lesioni alla testa, al collo e alla schiena. Inoltre non bisogna mai sottovalutare il coinvolgimento del midollo spinale quando si è di fronte a lesioni toraciche, addominali o pelviche.
Tipi e dinamica delle lesioni
Esistono diversi tipi di lesione alla colonna ... (Continua)
|
24/01/2012 09:48:34 Piacere intenso dimostrato da curiosa sperimentazione |
Sesso, le caviglie come nuovo punto G
È la caviglia la nuova frontiera della sessualità? Ne sembrano convinti alcuni ricercatori americani che hanno pubblicato un articolo sulle pagine del British Journal of Dermatology. Gli scienziati della Wake Forest School of Medicine del North Carolina hanno concluso che grattarsi le caviglie genera un piacere simile a quello sessuale. Per dimostrarlo, hanno indotto un prurito intenso su alcune zone del corpo – caviglia, avambraccio e schiena – servendosi di una pianta urticante. Hanno poi ... (Continua)
|
27/11/2011 11:21:10 |
Urgenze Traumatiche
Corpi estranei
Una delle urgenze traumatiche più comuni è quella di rimuovere i corpi estranei inseriti accidentalmente nelle vie respiratorie, nelle orecchie o negli occhi. I bambini sono quelli più soggetti a tali incidenti. Il corpo estraneo nelle vie respiratorie è spesso il più pericoloso e quello in cui la rapidità e la prontezza dell'intervento è determinante. Corpi estranei nelle vie respiratorie
L’aspirazione di un corpo estraneo può causare un’ostruzione ... (Continua)
|
11/11/2011 Meno lesioni e traumi per le adolescenti |
Stretching per limitare danni a ginocchia, caviglie e mani.
Le ginocchia, le mani e le caviglie nel corso di attività fisica spesso riportano danni o lesioni. Questo è quanto emerge da un quadro tracciato dai 1.140 medici e fisioterapisti del Pronto Soccorso mobile messo a disposizione dei 47.500 sportivi, agonisti e dilettanti, che hanno partecipato all'edizione 2000 dell' “Adidas Streetball”, torneo sportivo “on the road”, che ha toccato, durante la scorsa estate, Torino, Riccione, Viareggio, Napoli e Catania.
Il calcio, il basket e la pallavolo ... (Continua)
|
11/08/2011 Calore e umidità aumentano la vasodilatazione |
Gambe gonfie per il caldo, trattamento e prevenzione
Gambe pesanti, prurito, caviglie gonfie. E sottili, antiestetiche “striscioline” blu che corrono lungo i polpacci, prime avvisaglie di possibili vene varicose future. Secondo una recente indagine condotta in tutta Italia da GFK Eurisko quasi una donna italiana su due deve fare i conti con questi problemi, che si
manifestano soprattutto d’estate, in concomitanza con il grande caldo. L’innalzamento della temperatura e l’elevato tasso di umidità favoriscono infatti la vasodilatazione delle vene ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6
|