ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 81 a 90 DI 100

28/06/2023 12:40:00 Rischi di infezione maggiori per chi ha questo gruppo

Il Covid preferisce il gruppo sanguigno A
Stando ai risultati di una ricerca apparsa su Blood Advances, Sars-CoV-2 preferirebbe i soggetti con gruppo sanguigno A, nei quali il rischio di ammalarsi è superiore rispetto a chi ha ad esempio il gruppo sanguigno 0.
Sean Stowell, ricercatore della Harvard Medical School di Boston, spiega: "Abbiamo dimostrato che la parte della proteina spike del Sars-CoV-2 che consente al virus di invadere le cellule mostra affinità per le cellule del gruppo sanguigno A e il virus a sua volta mostra una ... (Continua)

23/06/2023 09:37:55 Mix di sostanze naturali favorisce la perdita di peso

Un nuovo composto combatte il grasso
Un team di ricercatori italiani ha scoperto un nuovo composto in grado di prevenire l’accumulo di grasso nei tessuti e di favorire la perdita di peso. Il composto è una miscela di sostanze naturali, fra cui pterostilbene, polidatina, onochiolo, gymnema sylvestre, sinefrina, forskolina, tè verde e neopuntia.
Il mix trasforma il grasso bianco in grasso bruno, quello che l’organismo utilizza per produrre energia.
Le proprietà del composto sono state analizzate in uno studio pubblicato su ... (Continua)

20/06/2023 12:20:00 Aumento delle probabilità di malattie cardiache e fibrillazione atriale

Il ciclo mestruale irregolare minaccia il cuore
Avere un ciclo mestruale irregolare determina un aumento del rischio di malattie cardiache e di fibrillazione atriale. In particolare, il rischio aumenta se il ciclo è inferiore ai 21 giorni o superiore ai 35. Cicli ancora più brevi correlano con un rischio maggiore di malattia coronarica o infarto del miocardio.
Sono queste le conclusioni di uno studio pubblicato sul Journal of American Heart Association da Chensihan Huang del Dipartimento di Endocrinologia e Metabolismo alla Nanfang ... (Continua)

14/06/2023 10:00:00 Ogni anno 7 milioni di morti a causa delle polveri sottili

Ridurre l’inquinamento per rimanere in salute
«Ogni anno, nel mondo, muoiono 57 milioni di persone. Tra queste 7 milioni perdono la vita a causa dell’inquinamento. In Italia 60mila decessi su 650mila sono dovuti alla medesima causa». A lanciare l’allarme è il professore Pier Mannuccio Mannucci, emerito di Medicina Interna nell’Università degli Studi di Milano.
«Le polveri sottili, in particolar modo quelle ultrasottili, non colpiscono solo il nostro apparato respiratorio, ma tutti gli organi del nostro corpo», aggiunge il professore ... (Continua)

30/05/2023 15:00:00 Impiantato nel midollo dopo una lesione spinale

Un neurostimolatore per tornare a camminare
Porta la firma del team di neurochirurghi dell’IRCCS Ospedale San Raffaele guidato dal professor Pietro Mortini, primario di neurochirurgia e Ordinario presso l’Università Vita – Salute San Raffaele, l’innovativo intervento che ha permesso a una giovane donna con paralisi degli arti inferiori, di recuperare le funzioni motorie attraverso l’impianto di un neurostimolatore midollare.
La giovane, 32 anni, vittima di un incidente sportivo che le ha causato una lesione midollare, ora è in grado ... (Continua)

23/05/2023 16:10:00 Rischio di malattie cardiovascolari superiore per le donne che ne hanno sofferto

La depressione in gravidanza fa male al cuore
Le malattie cardiovascolari sembrano più frequenti fra le donne che durante la gravidanza hanno sofferto di depressione. A sostenerlo è uno studio pubblicato sul Journal of the American Heart Association da un team del Baylor College of Medicine e del Texas Children’s Hospital di Houston.
«Sebbene la depressione sia ben conosciuta come fattore di rischio indipendente per CVD nella popolazione generale: gli uomini e le donne depressi hanno maggiori probabilità di sviluppare malattie cardiache ... (Continua)

18/05/2023 14:20:00 La restrizione calorica agisce positivamente sull’invecchiamento

Mangiare meno allunga la vita
Per vivere di più bisogna mangiare di meno. Lo dicono gli esperti della Società Italiana di Medicina Interna, che spiegano: "Limitare l'apporto di cibo, infatti, fa entrare le cellule in modalità protezione e questo - osservano - consente loro di resistere meglio agli attacchi esterni; allo stesso tempo le cellule a dieta soddisfano le proprie necessità attraverso una sorta di auto-cannibalismo (autofagia) delle componenti invecchiate e poco funzionali. In pratica dunque la restrizione calorica ... (Continua)

18/05/2023 12:20:00 I farmaci per modulare il calcio sono potenzialmente efficaci

Morte improvvisa, più vicini a una cura
I farmaci comunemente usati per modulare il calcio potrebbero essere efficaci nella cura della Cardiomiopatia Aritmogena, la malattia genetica cardiaca che colpisce soprattutto i giovani e gli atleti: lo rivela uno studio coordinato dal Centro Cardiologico Monzino e finanziato dalla Fondazione Giacomo Ponzone, recentemente pubblicato sul prestigioso Journal of Translational Medicine.
La Cardiomiopatia Aritmogena (ACM) si manifesta con una progressiva disfunzione cardiaca e aritmia cioè ... (Continua)

15/05/2023 16:00:00 Analizzata l’efficacia dell’intervento nella steato-epatite non alcolica

L’effetto della chirurgia bariatrica nella NASH
Un team di ricercatori della Cleveland Clinic diretto da Ali Aminian ha analizzato gli effetti a lungo termine della chirurgia bariatrica sulla steato-epatite non alcolica (NASH), tipica manifestazione della sindrome metabolica e una delle principali cause di cirrosi e carcinoma epato-cellulare.
«NASH e patologie cardiovascolari condividono numerosi fattori di rischio», spiega Anna Nelva, insieme alla Commissione Lipidologia e Metabolismo AME (Associazione Medici Endocrinologi) di cui è ... (Continua)

05/05/2023 16:30:00 L’utilità dell’analisi comparativa del Dna

Conservare il Dna alla nascita e proteggersi dalle malattie
Nel corso della vita gli agenti esterni come stress, inquinamento, alimentazione sbagliata hanno un impatto sul nostro organismo andando addirittura a modificare il nostro DNA.
Queste modifiche al DNA dovute dalle sostanze inquinanti influenzano l’accensione o lo spegnimento di alcuni geni piuttosto che altri, spianando la strada a malattie cardiache e respiratorie.
Un modo per tutelarci da questi cambiamenti con importanti conseguenze sulla nostra salute è rappresentato dalla ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale